Creato da sgsal il 09/10/2006
Giovani di Salice per il Partito Democratico

Ultimi commenti

Salve a tutti, questa mattina tra i vari volantini mi è...
Inviato da: Anonimo
il 26/10/2008 alle 17:10
 
Non ti vergogni carissimo P.A. quelli sono comizi o...
Inviato da: Anonimo
il 22/10/2008 alle 13:24
 
Carissimo anonimo,purtroppo sono costretto a chiamarti...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 16:22
 
Carissimo Ligori, Ti chiarisco subito quale è lo status...
Inviato da: sgsal
il 20/10/2008 alle 16:02
 
Bellissimo comizio ieri da parte del sindaco ( x chiarire...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 10:50
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 

 

« Messaggio #59Messaggio #62 »

Post N° 61

Post n°61 pubblicato il 15 Gennaio 2008 da sgsal

Fu atto di enorme trasparenza e democrazia...

In data 2.12.2007 alle ore 13.24 perveniva presso la nostra casella di posta elettronica una mail dall'indirizzo orsonuovo@libero.it. Riportiamo di seguito, in maniera integrale, la corrispondenza ricevuta.

***


(cliccare sulla foto per ingrandire)

a Roma Veltroni ha licenziato il comandante dei vigili...e a Salice?

Pubblicate la foto sul blog...sarebbe un atto di enorme trasparenza e democrazia

***

Raccogliamo pertanto l'invito del Sig. anonimo e ci apprestiamo a fare le dovute "indagini" per dare "atto di enorme trasparenza e democrazia"!

Andiamo innanzitutto ad informarci del caso successo a Roma tra Veltroni e il comandante dei vigili urbani e leggiamo: "Il sindaco di Roma Walter Veltroni ha deciso di revocare l'incarico al comandante dei vigili urbani della capitale Giovanni Catanzaro. La decisione, secondo quanto si apprende in Campidoglio, e' stata presa dopo la denuncia pubblicata oggi da ''Il Messaggero'', secondo cui Catanzaro ha usato un permesso per disabili, perso da un'anziana signora, per parcheggiare la sua autovettura personale in divieto di sosta con rimozione forzata in via della Croce, nel centro di Roma, nella serata di venerdi"
Successivamente guardiamo attentamente la foto (di cui vi riproponiamo la versione originale e ingrandita al link http://www.sgsalice.it/Immag040.jpg) e ci accorgiamo che la Ford Focus incriminata appartiene al Consigliere Enzo Marinaci.

CONSIGLIERE!!! INSOMMA, CHE CI COMBINA!?!?!?

Continuiamo ad osservare la foto e ci accorgiamo che è stata scattata in una soleggiata mattina domenicale: il negozio in piazza è evidentemente chiuso; la Caritas, come di consueto ogni domenica mattina di dicembre, ha esposto il banchetto per la vendita delle stelle di Natale. A questo punto ci rechiamo sul posto per fare le dovute rilevazioni ai fini di compiere sempre quell'"atto di enorme trasparenza e democrazia"!


(cliccare sulla foto per ingrandire)

Trattasi di un parcheggio riservato ai disabili nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30.

Ops... ORSONUOVO!!! INSOMMA, CHE CI COMBINA!?!?!?

A questo punto, come tradizione vuole, porgiamo il "nostro" bel regalino

al conducente della Opel Zafira (segue una foto come esempio di paragone), intento a scattare la foto della vergogna.


(cliccare sulla foto per ingrandire)

***

Considerata dunque la proposta di discussione che ci hanno pregato di pubblicare "per un atto di trasparenza e democrazia", ci chiediamo... sono davvero questi i temi del dibattito politico che possono interessare Salice e i suoi cittadini ai fini di quel famoso "rilancio" economico, sociale e culturale di cui tutti dicono che ci sia bisogno?

Meditiamo!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sgsalice/trackback.php?msg=3920683

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/01/08 alle 10:18 via WEB
ahahah...orsonuovo ke bella figura di m...!!!adesso sarebbe atto di trasparente democrazia se tu ti facessi avanti e avessi il coraggio di ammettere che nel tentativo di mettere alla gogna un consigliere hai preso un granchio bello grosso!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/01/08 alle 12:50 via WEB
sono proprio curioso di capire chi è che, totalmente privo della benchè minima argomentazione politica, tentava di attaccare vilmente un consigliere comunale??!! faccio presente a mister orsonuovo che tra l'altro ove davvero enzo marinaci avesse parcheggiato sulpostoper disabili si sarebbe trattao escusivamentedi una violaione al codice della strada e non come a roma di un abuso d ufficio!!! ma poi orsonuovo, potevi almeno fare attenzione prima di fare sta ricca figura di c.......xò ti devo ringraziare xkèmi sta facendo ridere da un giorno intero....ma chi mai può essere che, a bordo di una zafira grigia, aveva voglia di attaccare enzo marinaci?!!! a breve la risposta....
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/01/08 alle 10:26 via WEB
se per una bufala ci avete messo tanto tempo per pubblicare..... E se non fosse stata una bufala? Comunque, a giudicare da certi dibattiti, Salice sta crescendo...spero sia reale...anche se c'è tanto da fare ancora. A volte tornare è deprimenete orso nu ovo
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/01/08 alle 17:18 via WEB
Invito tutti i lettori del blog a dare un'occhiata a questo articolo: http://www.chiesamadresalicesalentino.it/public/info_08_-alla-ricerca-del-dialogo-_12.asp
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/01/08 alle 18:21 via WEB
Poveretti sti socialisti di salice che hanno promosso il comitato contro l'eolico selvaggio.Si perchè il movimento a cui sono collegati (o meglio sono la stessa cosa): la svolta...non fa alto che incassare brutti colpi dovuti alla loro, evidente, incapacità politica. Bisceglie fra le tante cose docet. Dove erano i conseglieri di opposizione all'incontro tenutosi al centro polifunzionale riguardo a quello che voi definite:eolico selvaggio. Cara la svolta, vi prego, prendete in considerazione anche lo schiaffo politico che avete ricevuto quella sera...infatti un importante personaggio(circolo margherita), a voi molto vicino in campagna elettorale, si è espresso positivamente con le testuali parole:"Finalmente un'amministrazione che pensa al domani".Anche i vostri alleati, quelli un po più onesti intellettualmente, hanno capito della bassezza politica di cui si forgia il movimento che rappresentate. Vi esorto a considerare anche il fatto che in una riunione delle consulte riguardo all'olico, un altro personaggio (circolo margherita)a voi molto vicino e vicino anche al personaggio di cui sopra, si è espresso con parere negativo. Insomma mi pare che regni il caos dalle parti di casa vostra considerando un circolo della margherita che non ha una posizione, il vostro partito satellite l'Udeur sta per essere deportato...non vi resta che piangere (cit), anzi andate ad attaccare striscioni all'entrata di Salice. Tra le altre cose, se proprio aveste voluto fare i rivoltosi, avreste dovuto presentarvi la sera dell'incontro al centro con dei cartelli a fare sarabanda...ma non sapete fare neanche quello!!! Ma vi prego, continuate così, almeno de mitri si garantisce di amministrare per altri 10 anni!Così il frutto della scelta che si sta prendendo sarà colto da lui stesso.E se avete qualcosa da denunciare riguardo a illeciti....FATELO A CHI DI COMPETENZA!!! bello di notte
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/01/08 alle 21:07 via WEB
Vorrei solo puntualizzare all'amico "bello di notte" che il Circolo della Margherita "PARTECIPAZIONE E RESPONSABILITA" non è mai stato politicamente vicino alla "SVOLTA". Il Circolo ha assunto una posizione politica chiara nella campagna elettorale per le amministrative con l'obiettivo di tenere il centro-sinistra unito, ritenendo che tale unità poteva essere un valore aggiunto sia sul piano politico che amministrativo. Il Circolo è di fatto sciolto avendo aderito e pubblicamente contribuito alle fasi (tutt'ora in corso) di costruzione del Partito Democratico...nonostante gli ex aderenti al Circolo siano per lo più ignorati ed evitati da esponenti di altri partiti aderenti al PD e da alcuni esponenti dell'amministrazione comunale. Spero sia chiaro una volta per tutte qual'è la nostra collocazione politica...Nelle sedi opportune abbiamo anche chiarito la nostra posizione rispetto all'amministrazione. Lo voglio qui ribadire pubblicamente: non è l'amministrazione che avremmo voluto ma non la consideriamo avversaria o nemica. Non saremo noi a sottrarci al dialogo e alla collaborazione, ma non rinunceremo alla libertà di esprimere le nostre idee e opinioni anche all'interno del Partito Democratico. Riguardo all'Eolico confermo che non abbiamo una posizione come "circolo" o come gruppo di amici. Rispetto a certi temi ci poniamo in termini critici e problematici, senza pregiudizi ma animati solo dalla volontà e desiderio di pensare e operare per il bene della nostra comunità. Nel merito di questo e di altri problemi che coinvolgono il futuro del nostro paese non abbiamo certezze e però, siamo diffidenti nei confronti di chi pretende di averle...pensiamo piuttosto che a volte sarebbe auspicabile una maggiore prudenza. Saluti Franco Simmini
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/01/08 alle 19:19 via WEB
Lecce. I socialisti salentini contro l'eolico selvaggio I socialisti di Salice Salentino (Lecce) hanno promosso la costituzione di un 'Comitato contro l'eolico selavaggio', in risposta ad un impianto industriale di 42 MW fortemente voluto dal sindaco del Partito Democratico, insieme al PRC ed ai Comunisti Italiani; fatto questo molto grave tenuto conto che l'insediamento insiste in un area territoriale DOC, a forte tradizione agricola, con la presenza di numerose masserie fortificate del settecento. Come al solito i soliti Comunisti predicano bene e razzolano male, alla Provincia di Lecce votano contro l'eolico selvaggio, a Salice sono i promotori dell'eolico industriale, facendosi tutori dei forti interessi che si nascondono dietro questi megaprogetti. (Tratto da www.sdionline.it)
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/01/08 alle 18:00 via WEB
Ci insegnano a ricordare le idee, perché gli uomini muoiono e ed invece le idee restano, durano nel tempo, sono immortali. Ma le idee non provano sentimenti, emozioni, non amano, non soffrono, non piangono, non possono essere sfiorate; non è di un’idea che sento la mancanza, ma di un uomo, un uomo che ha contribuito a rendere questo Paese più libero, moderno e democratico, un uomo che certamente, non dimenticherò mai. Otto anni fa, il 19 gennaio, stroncato da un arresto cardiaco, moriva un indiscutibile leader nazionale ed europeo, Bettino Craxi. Come da suo desiderio, venne sepolto ad Hammamet, restando così nel Paese che lo ha accolto e difeso. Il piccolo cimitero cristiano della cittadina tunisina divenne da quel momento il luogo del suo ultimo (e magari sereno) riposo, tra le mura della Medina e il mare, rivolto verso l’Italia, quella terra piangente(raffigurata sui suoi celebri vasi) da lui sempre tanto amata e per la quale ha dedicato sino all’ultimo istante ogni suo respiro ed ogni suo battito. A distanza di tempo, dopo blasfemi torti subiti ed ingiuriose, ingiustificate ed ingiuste ostilità, finalmente sembrava che la memoria dello statista a cui il Midas diede i natali fosse finalmente riabilitata in una direzione opposta rispetto al clima infame d’antan. A vantaggio dell’affermazione e della tutela di una giustizia (giudiziaria) giusta; della vittoria dello stato di diritto; della solidarietà (tardiva) alle famiglie delle vittime che la magistratura ad orologeria aveva condannato all’oblio dei sensi ed al pudore di uno spaccato straziante; della rivincita di tutto il mondo socialista. Ma si sa che la storia segue spesso il suo corso, anche in maniera illogica ed irrazionale. Così, a distanza di sedici anni dall’avvio di quella rivoluzione giudiziaria che ha scavalcato il principio che in uno stato di diritto si risponde delle proprie azioni individualmente commesse e non in base alla propria appartenenza ad un gruppo da demonizzare, la storia rischia di ripetersi. I registi della serie “law and order” potrebbe nuovamente mietere vittime, ledere sacrosanti diritti elementari, mobilitare l’opinione pubblica, aizzandola al linciaggio, svolgere processi senza contraddittorio ed emettere sentenze già preconfezionate e stabilite a monte. “Si può anche sbagliare, ma non per questo si deve essere sepolti vivi.” Il burrascoso caso che ha investito il guardasigilli potrebbe essere l’apripista ad un’interminabile serie di provvedimenti teatrali, per mano(non tanto oscura) di magistrati alla ricerca di gloria, in un Paese in cui il narcisismo e la mitomania mandano in soffitta la sobrietà e la competenza. Certamente, è alquanto palese e di dominio pubblico che il re di Ceppaloni non sia uno stinco di santo devoto all’ortodossia della morale; ma in quel pomposo ed inconsistente dossier di 400 pagine, l’accusa mossagli è di concussione ai danni di un “innocente” Bassolino, mediante l’uso di (ordinari) artifici di ricatto politico. Folle ed esagerato. Tornano, sorridenti, alla ribalta i magistrati democrats, gli esponenti del partito democrat (con le loro faide interne) ed i centri di potere burattinaio di Debenedettiana connivenza.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/01/08 alle 19:03 via WEB
E come al solito il caro Franco Simmi i vi ha dato per l'ennesima volta una lezione di stile, caro bello (o vorrei dire bella) di notte e cari fratelli KaramazoV!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/01/08 alle 16:54 via WEB
Devo fare i complimenti al Partito Democratico ed all’arguzia del suo segretario. E’ stato un lento ed inesorabile logoramento quello intentato da questa nuova ed importante formazione politica nei confronti del governo dimissionario! Complimenti! Ora vediamo cosa succederà quando andrà ad elezioni da solo! Ma non è che vi siete messi d’accordo con Berlusconi per il grande inciucio??
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/02/08 alle 12:01 via WEB
VELTRONI: SIAMO IL NUOVO DI CUI IL PAESE HA BISOGNO “L'Italia ha voglia di cambiare, di qualcosa di nuovo. Il centrodestra ha governato per sette anni questo Paese e chi si candida alla presidenza del Consiglio lo fa per la quinta volta. Noi - insiste Veltroni - questo nuovo di cui il Paese ha bisogno possiamo interpretarlo e rappresentarlo”. Il giorno in cui il presidente della Repubblica annuncia lo scioglimento delle Camere e in cui il Consiglio dei ministri fissa le elezioni politiche nazionale per il 13 e 14 aprile, Walter Veltroni annuncia la vera, grande novità dello scenario politico italiano. Il Pd si presenterà da solo davanti agli elettori. “L'obiettivo non è la solitudine. L'obiettivo è presentare una proposta coerente”. Il segretario, d’altronde, l’aveva detto chiaramente nel giorno in cui la delegazione del partito aveva incontrato il presidente del Senato Franco Marini, incaricato di ricercare una maggioranza per formare un governo in grado di varare una riforma elettorale: “Se non vi sarà la possibilità di cambiare il sistema, il Pd perseguirà comunque questo obiettivo”. E così sarà. “Tutto il gruppo dirigente – ha detto oggi Veltroni incontrando i giornalisti alla sede di piazza Sant’Anastasia – è d’accordo. In questo momento, nella situazione in cui sta il Paese solo una offerta assolutamente nuova può costituire per chi non ha votato un buon motivo per tornare a votare, chi è indeciso per decidere e chi si è stufato per avere un nuovo bipolarismo”. Il Pd, dunque, si presenterà da solo alle elezioni, sulla base di un programma moderno, riformista e condiviso. No ad alleanze con la sinistra radicale. Sì ad eventuali “convergenze” sulla base del programma “riformista” che il partito metterà a punto. “Una scelta coraggiosa”, ha sottolineato Veltroni. Un accordo programmatico con la sinistra radicale per le prossime elezioni politiche non è dunque proponibile. “Alla sinistra radicale – spiega – auguro tutto il bene possibile, le nostre sono due strade che continueranno a collaborare a livello locale. Ma a livello nazionale le posizioni sono obiettivamente diverse. Noi diciamo agli italiani che se voteranno per il Pd voteranno per una posizione chiara, univoca, che non dovrà mediare con 18 forze politiche diverse”. Bocciata anche l’ipotesi di ‘accordi tecnici’ al Senato. “Non credo – ha precisato il segretario del Pd – che abbia senso qualcosa che appaia un pasticcio. Gli italiani hanno bisogno di chiarezza”. Durante l’incontro con i giornalisti, Veltroni non ha omesso di parlare delle gravi criticità che stanno attanagliando il Paese e preoccupando notevolmente i cittadini. La congiuntura economica internazionale è assolutamente allarmante. L’Italia non può aspettare “quattro mesi” per prendere provvedimenti a sostegno dei salari, e quindi della crescita, e per questo motivo il segretario del Pd Walter Veltroni rivolge un appello all'opposizione e alle parti sociali per un patto che permetta di intervenire immediatamente, senza aspettare le elezioni. “Serve un’iniziativa a sostegno della domanda interna. La Fed (la Banca centrale degli Stati Uniti, ndr) ha tagliato i tassi del 30 per cento e nonostante questo le Borse vanno come vanno”. Un dato che non può non suscitare “allarme e preoccupazione in tutte le persone responsabili”. Dunque, bisogna utilizzare “ciò che il governo Prodi ha accumulato grazie al risanamento finanziario”, bisogna fare in modo che queste risorse diventino oggetto di una “intesa tra le forze sociali" che permetta un “intervento a sostegno dei salari”. La campagna elettorale, comunque, può considerarsi aperta. Veltroni ha annunciato quali saranno i prossimi passi. Innanzi tutto l’assemblea costituente del partito, che si terrà il prossimo 16 febbraio a Roma. “Al centro – ha detto il leader del Pd – ci saranno i contenuti e i temi della campagna elettorale”. Dopodiché lo stesso Veltroni comincerà “un viaggio in tutta l’Italia che mi porterà in tutte le centodieci province del Paese”. Un viaggio con cui il segretario del Partito democratico spera di “portare un messaggio di speranza e di novità”. Un messaggio con il quale Veltroni cercherà di fare capire che questo Paese ce la può fare, che il Partito democratico ce la può fare. “Yes, we can”. Risponde così il segretario del Pd ai cronisti che gli chiedono se intenda fare suo il lo slogan del candidato alla presidenza degli Stati Uniti Barack Obama.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/01/08 alle 17:01 via WEB
Ora ditemi cari comunisti mangia-bambini dove lo volete il tapiro???il vostro bel governo è caduto...che ridere ieri...in 20 mesi il Goverdo del pappone Prodi è caduto 2 volte....siete la vergonga dell'intera nazione...w silvio...ora nascondentevi come avete sempre fatto...P.s...ora vado a mangiare la mortadella
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/01/08 alle 18:30 via WEB
18:25 Fini: "Il leader è Berlusconi" Il candidato del centrodestra? "Per quel che mi riguarda non c'è nessuna questione: è Silvio Berlusconi"...e fino a un mese fa era un populista...che essere meschino che è diventato questo neofascista, ma per il potere questo e altro...
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/01/08 alle 22:35 via WEB
LEGGETE SOTTO:IL NOSTRO ATTUALE PRIMO CITTADINO NON ERA ANCORA IL SINDACO DI SALICE MA ERA CONSIGLIERE PROVINCIALE E DIBATTEVA COL SUO AMICONE PELLEGRINO SULLA REGOLAMENTAZIONE DEGLI IMPIANTI EOLICI......DAVVERO ASSURDO!!!CARO SINDACO DOVE E' IL PRIE DEL COMUNE DI SALICE?NOI ATTENDIAMO FIDUCIOSI.....ALTRO CHE DEMOCRAZIA E' PARTECIPAZIONE....VI SIETE AGGANCIATI AL PROGETTO DI GRAVILI, CHE IN CONFRONTO ALL'ATTUALE PROGETTO ERA NULLA, SOLO PER NON STARE ALLE REGOLE IMPOSTE DAL VOSTRO CARO NICHI VENDOLA....COME MAI? MEDITATE GENTE MEDITATE!!! Lecce: Provincia e Sindaci riuniti per discutere degli impianti eolici La ricerca di una soluzione condivisa alle problematiche legate alla redazione dei Piani Regolatori per l’istallazione degli impianti eolici (PRIE) sul territorio provinciale, ha indotto il presidente della provincia di Lecce Giovanni Pellegrino ad incontrare i Sindaci della provincia di Lecce. L’incontro, svoltosi il 31 gennaio presso il Museo Provinciale di Lecce, è stato presieduto dallo stesso presidente della Provincia, assistito dagli assessori Gianni Sergi (Risparmio energetico e fonti rinnovabili) e Gianni Scognamillo (Risorse ambientali), dal prof. Domenico La Forgia, preside della facoltà d’Ingegneria dell’Università degli Studi del Salento e dal prof. Arturo De Risi che nell’ambito di un progetto partecipato dalla Provincia, dall’Agenzia dell’Energia e dall’Università, sta provvedendo alla mappatura eolica dell’intero territorio provinciale. Vi ha partecipato più della metà dei sindaci o loro rappresentanti. E’ opportuno precisare, a tal proposito, che il Regolamento Regionale impone ai Comuni l’obbligo di redigere i cosiddetti PRIE (Piani Regolatori per l’Installazione di Impianti Eolici), nonché di individuare i siti non idonei all’installazione di impianti eolici e di reperire le risorse economiche per la loro redazione. Nella sua introduzione, l’Assessore Sergi, ha sottolineato l’interesse della Provincia a fissare, in ambito ambientale, una strategia globale che tenga conto dell’utilizzo delle diverse fonti rinnovabili, quindi dell’energia eolica, ma che sia fondata sulla salvaguardia del territorio garantendo un impatto ambientale sostenibile. “La Provincia di Lecce” - ha dichiarato l’ass. Sergi – “è stata la prima in Europa a realizzare una mappa eolica ad alta definizione che consentirà di valutare la producibilità annua degli impianti eolici “. “Anche le fonti energetiche rinnovabili” – ha dichiarato Giovanni Pellegrino – “pongono problemi di impatto ambientale. Bisogna fare molta attenzione a questo aspetto perché il nostro paesaggio è una delle componenti essenziali dell’ambiente, un bene estetico, culturale prezioso per il territorio provinciale”. Il prof. Domenico La Forgia, ha fatto presente che la crescente domanda di energia (negli ultimi 30 anni si è triplicata) va affrontata puntando sulle fonti energetiche alternative e da questo punto di vista quella eolica è una fonte strategica per lo sviluppo del territorio. “Il futuro è la microproduzione energetica” - ha dichiarato il prof. La Forgia - “quindi ogni territorio deve farsi carico di soddisfare almeno in parte le proprie esigenze”. A conclusione dell’incontro è stato stabilito di istituire un tavolo di concertazione - Provincia, Università, Agenzia dell’Energia e Comuni - per giungere alla redazione concordata dei PRIE. Il presidente Pellegrino ha rivolto a tutti i sindaci un pressante invito a bloccare le iniziative già avviate per la realizzazione di impianti eolici per poi procedere in forma aggregata secondo i criteri e gli indirizzi indicati dalla mappa eolica. Fonte: comunicato Provincia di Lecce
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/02/08 alle 13:59 via WEB
e questa la solita filosofia da salicesi, si esulta x le discrazie altrui e non per le propie vittorie ,vergognatevi falliti cosmici.......ps menomale che a salice siete all'opposizione. spyder man
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/01/08 alle 13:45 via WEB
carissimi tutti il territorio di salice è il terzo più ampio della provincia di Lecce quindi non vedo la necessità di tali polemiche per l'eolico, non perdiamo questa occasione di sviluppo del nostro paese, altrimenti c'è ne pentiremo.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/01/08 alle 14:04 via WEB
cari pecoroni di tutta italia e specie di salice,il governo è caduto ,sono sicuro che andremo a votare di nuovo il cavaliere che tanto abbiamo criticato nella scorsa legislatura .riflettiamo. spyder man
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/01/08 alle 16:52 via WEB
io mi fido degli italiani...ormai sanno chi è berlusca, gli ha gia presi per culetto una volta...ha gia ripreso co sta storia dell'ici...ci ricascheranno?io spero di no...e poi ogni giorno cambia idea...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/01/08 alle 16:58 via WEB
Nuovo balzo delle entrate. A gennaio, secondo i primi dati del ministero dell'Economia, le entrate totali versate con il modello F24 sono ammontate a 33,8 miliardi (+9,4% rispetto al gennaio 2007, mese in cui le entrate fecero registrare un incremento del 6,2% su base annua) mentre le entrate tributarie hanno registrato un +7,4%. L'andamento delle entrate, più positivo della crescita dell'economia italiana, è un'ulteriore testimonianza, aggiunge la nota del ministero, del costante recupero di base imponibile. Il tasso di crescita delle entrate di gennaio conferma infatti un fenomeno in atto dalla seconda metà del 2006. aprite gli occhi italiani attenti al cerone......
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/01/08 alle 11:59 via WEB
APRITE GLI OCCHI ITALIANI! Non bisogna cadere nella trappola del populismo e dei finti popoli delle finte libertà! Berlusconi ha già dato prova della sua incocnludenza nelle politiche per il rilancio del sistema Italia. Egli è bravo esclusivamente a rilanciare le sue aziende (vedi il bonus per il digitale terrestre) e sistemare le proprie situazioni con la giustizia italiana (legge Cirielli, depenalizz. falso in bilancio, condoni tombali, condoni di abusivismi edilizi per le sue megaville etc.. etc.). Bisogna avere la memoria lunga e ricordare quello che gli italiano hanno dovuto sopportare in quei lunghi anni di governo Berlusconi!! E poi, basti pensare che il Berlusca ama utilizzare gli stessi metodi del nostro caro sindaco... racconta un sacco di bugie!!!!!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/01/08 alle 12:23 via WEB
DAL CORRIERE DELLA SERA DEL 30 GENNAIO 2008 IL LEADER DELL'UDC CHE CHIEDE IL VOTO Casini: non sono una crocerossina «I giochi miserandi dell'Unione non mi interessano». E oggi incontra Berlusconi Oggi Casini vedrà Berlusconi. Fine dei giochi. L'incontro del leader centrista con il Cavaliere servirà a definire i termini della «nuova alleanza » di centrodestra, e sarà anche un modo per marcare definitivamente la distanza dai «pateracchi che il centrosinistra sta tentando di fare pur di evitare le elezioni»: «Perché un conto era il governo di armistizio nazionale che avevo proposto — dice Casini — altra cosa sono operazioni miserande per mettere in piedi un esecutivo rabberciato che non credo nemmeno nascerà». Il leader dell'Udc ieri si è schierato per «l'immediato ricorso al voto». Doveva farlo per uscire dall'ambiguità, dove si era cacciato anche per colpa di due «eventi collaterali»: una presa di posizione poi smentita del Quirinale che inseriva il suo partito tra quelli contrari al urne (dunque di fatto favorevoli a un qualsivoglia governo), e una dichiarazione di Baccini — esponente udc in rotta di collisione con il leader — che si era detto pronto a votare un gabinetto guidato da Marini. Casini, che si trovava in Israele, aveva appreso con irritazione dello «scherzetto poco serio » proveniente dal Colle: «Ma chi s'inventa certe cose? Se qualcuno pensa che ci mettiamo a fare le crocerossine del Pd, si sbaglia». E per rintuzzare anche la sortita di Baccini, prima ha mandato in avanscoperta il segretario dell'Udc, poi è dovuto intervenire di persona: «Ormai per noi ci sono solo le elezioni». Non poteva né voleva restare in mezzo al guado, specie dopo che il Cavaliere — uscendo dal colloquio con Napolitano — aveva bruciato persino l'opzione dell'esploratore. Casini doveva mettere a tacere le voci maligne e diffidenti che iniziavano a circolare nel Polo, e che lo indicavano come un novello Dini. Da Gerusalemme ha dato a Cesa il compito di far sapere agli alleati che «siamo persone serie e affidabili. Avevo detto che senza Berlusconi non avrei appoggiato alcun governo, e così sarà». Il leader di Forza Italia si è ben presto rassicurato, Fini non ne aveva avuto nemmeno bisogno: «Solo chi non conosce Pier può pensar male. Ci possono essere tattiche diverse tra noi, ma la strategia è comune ». Raccontano che l'abbiano cercato in tanti al telefono, da Marini a D'Alema, da Veltroni ad Amato, e che Casini si sia negato: «Non passatemi nessuno. Tanto sanno come la penso». È stato meglio per i suoi interlocutori non trovarlo, ne avrebbero ascoltato gli epiteti: «Pur di salvarsi nel centrosinistra hanno provato a prendersi Baccini. Sono una manica di str...». Politicamente parlando, avrebbe comunque negato l'appoggio, anche la sola astensione, a un esecutivo: «Ma con che faccia. Quando incontrai Veltroni per proporgli il sistema elettorale tedesco, lui mi rispose che non si poteva fare se Berlusconi non fosse stato d'accordo. Ora vorrebbero che l'Udc votasse un governo. Se non eravamo sufficienti allora, perché dovremmo esserlo oggi? A brigante, brigante e mezzo». Agli strali rivolti contro il capo del Pd fanno da contrappunto gli apprezzamenti verso D'Alema, «l'unico che si è comportato seriamente, sposando dall'inizio il sistema tedesco. Ricordo quando mi disse che era contrario al Vassallum: anche lui riteneva quel modello elettorale una legge truffa». Così facendo Casini evidenzia la crepa profonda che attraversa i democratici sulla riforma così come sulla gestione della crisi. Avesse parlato con Berlusconi, ieri, il leader dell'Udc avrebbe saputo quel che il Cavaliere ha riferito ai suoi: «C'è D'Alema dietro questo tentativo di formare un governicchio. Vogliono evitare il voto, ma così rischiano di perdere credibilità persino nel loro elettorato». Più o meno quanto pensa anche Veltroni, sebbene il sindaco di Roma preferirebbe non andare alle urne con Prodi ancora a Palazzo Chigi. Perché di urne si parla ormai, e a voce alta. Lo stesso Casini ne è convinto: «Il capo dello Stato deve provare a far qualcosa, ma il quadro non può cambiare e non ha margini». Non ne ha più nemmeno il leader dell'Udc dopo l'offensiva del Cavaliere: «Gli appelli della Cei e di Confindustria a varare un governo per le riforme sono giusti, ma io ho una responsabilità di partito e non è colpa mia se sono prevalse le convenienze personali». Talmente stretta è la strada che Fini ieri ha raccontato a Berlusconi dei contatti indiretti avuti con Marini e Amato: «Entrambi non vorrebbero prendere un mandato pieno, ma solo un incarico esplorativo». Entrambi hanno fatto sapere che non si prestano a costruire «un governo rabberciato». Non ci sono spazi, e anche se ci fossero — ha spiegato il capo di An — «vorrei vedere poi il Prc, e gli altri partitini dell'Unione votare la fiducia a un governo che, tra i primi atti, dovrebbe firmare il decreto per indire i referendum elettorali... ». Oggi Casini vedrà il Cavaliere. Fine dei giochi. Quelli «miserandi dell'Unione non m'interessano». Francesco Verderami 30 gennaio 2008
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/01/08 alle 17:00 via WEB
Il Ministro della Giustizia, clemente Mastella e sua moglie Sandra Lonardo hanno due figli, Elio e Pellegrino. Pellegrino è sposato a sua volta con Alessia Camilleri. Una bella famiglia come le altre, ma con qualcosa in più. Per sapere cosa, partiamo dal partito di Clemente che, come i più informati sanno, si chiama Udeur. L'Udeur, in quanto partito votato dall'1,4% degli italiani adulti, ha diritto ad un giornale finanziato con denaro pubblico. Si chiama "Il Campanile", con sede a Roma, in Largo Arenula 34. Il giornale tira circa 5.000 copie, ne distribuisce 1.500, che in realtà vanno quasi sempre buttate. Lo testimoniano il collega Marco Lillo dell'Espresso, che ha fatto un'inchiesta specifica, sia un edicolante di San Lorenzo in Lucina, a due passi dal parlamento, sia un'altro nei pressi di Largo Arenula. Dice ad esempio il primo: "Da anni ne ricevo qualche copia. Non ne ho mai venduta una, vanno tutte nella spazzatura!". A che serve allora -direte voi- un giornale come quello? Serve soprattutto a prendere contributi per la stampa. Ogni anno Il Campanile incassa 1.331.000euro. E che fara' di tutti quei soldi, che una persona normale non vede in una vita intera di lavoro? Insisterete ancora voi. Che fara'? Anzitutto l'editore, Clemente Mastella, farà un contratto robusto con un giornalista di grido, un giornalista con le palle, uno di quelli capace di dare una direzione vigorosa al giornale, un opinionista, insomma. E così ha fatto. Un contratto da 40.000 euro all'anno. Sapete con chi? Con Mastella Clemente, iscritto regolarmente all'Ordine dei Giornalisti, opinionista e anche segretario del partito. Ma è sempre lui, penserete! Che c'entra? Se è bravo! Non vogliamo mica fare discriminazioni antidemocratiche. Ma andiamo avanti. Dunque, se si vuol fare del giornalismo serio, bisognerà essere presenti dove si svolgono i fatti, nel territorio, vicini alla gente. Quindi sarà necessario spendere qualcosa per i viaggi. Infatti Il Campanile ha speso, nel 2005, 98.000 euro per viaggi aerei e trasferte. Hanno volato soprattutto Sandra Lonardo Mastella, Elio Mastella e Pellegrino Mastella, nell'ordine. Tra l'altro, Elio Mastella è appassionato di voli. Era quello che fu beccato mentre volava su un aereo di Stato al gran premio di F1 di Monza, insieme al padre, Clemente Mastella, nella sua veste di amico del vicepresidente del Consiglio, Francesco Rutelli. Ed Elio Mastella, che ci faceva sull'aereo di Stato? L'esperto di pubbliche relazioni di Rutelli, quello ci faceva! Quindi, tornando al giornale. Le destinazioni. Dove andranno a fare il loro lavoro i collaboratori de Il Campanile? Gli ultimi biglietti d'aereo (con allegato soggiorno) l'editore li ha finanziati per Pellegrino Mastella e sua moglie Alessia Camilleri Mastella, che andavano a raggiungere papà e mamma a Cortina, alla festa sulla neve dell'Udeur. Siamo nell'aprile del 2006. Da allora -assicura l'editore- non ci sono più stati viaggi a carico del giornale. Forse anche perché è cominciata la curiosità del magistrato Luigi De Magistris, sostituto procuratore della Repubblica a Catanzaro, il quale, con le inchieste Poseidon e Why Not, si avvicinava ai conti de Il Campanile. Ve lo ricordate il magistrato De Magistris? Quello a cui il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, mandava tutti quei controlli, uno ogni settimana, fino a togliergli l'inchiesta? Ve lo ricordate? Bene, proprio lui! Infine, un giornale tanto rappresentativo deve curare la propria immagine. Infatti Il Campanile ha speso 141.000euro per rappresentanza e 22.000euro per liberalità, che vuol dire regali ai conoscenti. Gli ordini sono andati tra gli altri alla Dolciaria Serio e al Torronificio del Casale, aziende di Summonte, il paese dei cognati del ministro: Antonietta Lonardo (sorella di Sandra) e suo marito, il deputato Udeur Pasquale Giuditta. Ma torniamo un attimo agli spostamenti. La Porsche Cayenne (4000 di cilindrata) di proprietà di Pellegrino Mastella fa benzina per 2.000euro al mese, cioè una volta e mezzo quello che guadagna un metalmeccanico. Sapete dove? Al distributore di San Giovanni di Ceppaloni, vicino a Benevento, che sta proprio dietro l'angolo della villa del Ministro, quella con il parco intorno e con la piscina a forma di cozza. E sapete a chi va il conto? Al giornale Il Campanile, che sta a Roma. Miracoli dell'ubiquità. La prossima volta vi racconto la favola della compravendita della sede del giornale. A quanto è stata comprata dal vecchio proprietario, l'Inail, e a quanto è stata affittata all'editore, Clemente Mastella. Chi l'ha comprata, chiedete? Due giovani immobiliaristi d'assalto: Pellegrino ed Elio Mastella. Mauro Montanari-Corriere d'Italia/News ITALIA PRESS BISOGNA FARLE GIRARE STE COSE x TUTTI SIA A DESTRA CHE SINISTRA... GRAZIE
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/01/08 alle 12:59 via WEB
Gli italiani sono sempre stati con gli occhi aperti, anche i salicesi, stanne certo. Con i giochi della politica si può vincere ma si può anche perdere...oggi tocca a me, domani spero che non tocchi a te...ma i problemi restano nelle mani dei cittadini italiani e salicesi, altro che aprire gli occhi!...c'è li abbiamo sbarrati da un pò di tempo...forse per colpa un pò di tutti i politici...ma oggi tocca a te soccombere...è il gioco della politica...sperando che il futuro sia migliore del passato, con o senza Berlusconi!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/01/08 alle 21:34 via WEB
Caro amico è vero quello che dici, oggi tocca a me domani a te e tutto il resto.. purtroppo però gli italiani spesso si trovano a preferire una persona anzichè un'altra, un partito anziché l'altro e poi.. si trovano fregati!! Io sarei tra quelli che hanno vinto, sopratutto a livello locale, salvo ritrovarmi in men che non si dica a registrare le profonde bugie che il nostro (e, sopratutto quello che pensavo mio) caro Sindaco va predicando!! Bugie alla Berlusconi maniera!! In pochi mesi si sta facendo quello che il caro Gravili nemmeno si immaginava!! Abbiano, a Salice, il Berlusconi de noantri!!! Perciò, italiani e salicesi: APRITE GLI OCCHI!!!!!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/02/08 alle 20:25 via WEB
ma quando finirà la politica delle chiacchiere? polemiche su tutto persino sulle iniziative che portano concretamente ricchezza, gratis, alla propria città! Incredibile che da un lato si parli di kioto,di effetto serra inquinamento e petrolio in esaurimento, e dall'altro gli stessi ambientalisti sono i primi ad opporsi all'energia pulita, facendo il gioco dei petrolieri e di chi continua a inquinare ed arricchirsi con i combustibili fossili, a danno della salute pubblica.Siamo la repubblica delle banane. Intanto in Spagna la produzione di energia elettrica da fonte eolica, la forma più pulita che esiste, supera persino quella nucleare.Alla faccia di chi dice che non si possano portare avanti politiche energetiche basate sull'energia pulita. All'estero si corre verso il futuro, in italia, nel sud soprattutto ,restiamo tristemente immobili.Nel sottosviluppo. 2/3 di famiglie italiane non riescono ad arrivare a fine mese? il sud è alle pezze? Ebbene il sud ha , per grazia divina non certo per meriti, SOLE e VENTO gratis. Sarebbe un delitto contro la propria Terra non cogliere questa incredibile opportunità. Amministratori, rimboccatevi le maniche e lavorate davvero per la crescita e lo sviluppo! e non solo per la poltrona...e finalmente date un futuro ai nostri ed i vostri figli
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/02/08 alle 10:00 via WEB
Buongiorno a Voi, indubbiamente l'idea di usare dell'energia pulita è alquanto meravigliosa, sia per le tasche dei cittadini, e sia per la nostra salute, ma vorrei sottolineare che con l'energia eolica la centrale di Cerano non potra fare altro che rimanere aperta a poter erogare energia continua. Vi starete domandando il perchè di questa mia puntualizzazione sull'energia eolica, vado ora a rispondere con un mio quesito. Con tutto il denaro che si dovrà spendere per quei "mostri!", non vi è passato per la testa che si potrebbe usare l'energia solare con i pannelli fotovoltaici, come? Beh indubbiamente se ogni casa avesse un suo impianto fotovoltaico producerebbe per se l'energia, con un maggior guadagno nelle tasche e nella salute, si perchè i pannelli fotovoltaici hanno il vantaggio di non erogare energia alternata(come le pale eoliche) ma una energia continua. I denaro che dovrebbe finanziare l'energia eolica non potrebbe invece essere usato a finanziare l'installazzione di pannelli fotovoltaici sopra ogni casa del Nostro paese? PENSATECI!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/02/08 alle 14:28 via WEB
"""""producerebbe"""""???????????????????????'ehhhhhhhhhhh????
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/02/08 alle 14:29 via WEB
giusto per informazione...sappi che l'amministrazione ha gia detto che una parte dei proventi dall'eolico potrebbero essere destinati ad incentivare l'installazione di impianti fotovoltaici privati...pensateci...
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/02/08 alle 15:41 via WEB
Scusate per quel orrore di ortografia, spero che mi perdonerete, per questa mia svista grammaticale. Cmq ritornando al discorso del fotovoltaico, perchè rovinare un così bel paesaggio rurale con quei Mostri? Utilizziamo la grande energia solare. Si potrebbe dire che qui da noi il sole c'è anche di notte :D. Supponiamo che ogni abitazione avesse un impianto fotovoltaico, sicurmanete nessuno di noi pagherebbe più un centesimo alla società elettrica, e così certamente Cerano pian piano abbasserebbe la produzione di energia.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/02/08 alle 16:32 via WEB
E' VERO. Il fotovoltaico certamente è una opportunità! Ma devi sapere che purtoppo, a livello di soldi e di voti, rende meno!!!! I nostri amministratori questo lo sanno e preferiscono i "mostri", come li chiami giustamente tu, che certamente hanno una mole di profitti più interessante. Infatti, il comune prenderebbe la bellezza di 12 mioni di euro in 10 anni!!!!!!!!!!!!!!!! Praticamente il 2-3% di quanto frutterà alla società! Facendo un pò di conti circa 100 euro a salicese! Ci stiamo vendendo per un piatto di fagioli! Stiamo svendendo il nostro territorio per un megaindustriale impianto, per 100 euro pro capite!!! CHE SCIENZIATI!!! E meno male che dicono di essere di sinistra!!!!.........
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/02/08 alle 12:18 via WEB
cari amici della svolta e dell'iniziativa il vostro caro ambientalista Seclì dice che l'eolico non può essere il futuro x i nostri figli e che è una presa x i fondelli,quando hanno costruitola centrale di Cerano ero piccolino e quella doveva essere il mio futuro. non vi sembra quella una presa x i fondelli? ciao amici
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/02/08 alle 21:19 via WEB
MA CHE CI AZZECCA LA CENTRALE DI CERANO CON L'EOLICO??? MA ALLORA SIETE PROPRIO DI COCCIO EH! MA DAVVERO CREDETE CHE SE METTONO LE PALE TOLGONO LA CENTRALE'' MA CHI VE LE DICE QUESTE COSE, I PROFESSORONI DELLA MAGGIORANZA? Se noi dovessimo avere il Parco eolico ci ritoveremo con le pale (e con tutto quello che consegue) e LA CENTRALE DI CERANO!!!!! OH! SPERIAMO CHE SIA CHIARO UNA VOLTA PER TUTTE!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/02/08 alle 14:38 via WEB
mi sfugge cos'è che ne consegue...
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/02/08 alle 12:53 via WEB
ci azzecca e come,non toglieremo cerano con l'eolico ma di sicuro non inquina e i terreni vicini raccoglieranno frutti e non carbonella, limitati mentali.ciao da spyder man
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/02/08 alle 12:51 via WEB
Ma dove sono finiti tutti quelli che sparlavamo e attaccavano il PD neanche fosse peggiore di Berlusca facendo danno come al solito?sono gli stessi che in queste ore lo inseguono invitandolo a desistere dal correre da solo per paura di scomparire dalla scena politica italiana come stanno facendo Bonelli, lo stesso Diliberto e Mussi?e la serietà dove l'hanno smarrita?io proporrei una alleanza pd-psi e basta, due partiti riformisti ma di una sinistra moderna al passo coi tempi..basta relitti storici!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/02/08 alle 11:58 via WEB
Rosy Bindi: "Mossa obbligata per vincere ma il progetto deve restare l´Ulivo" di Alessandra Longo - da LA REPUBBLICA Rosy Bindi allora andare da soli non è affatto un suicidio politico come qualcuno, a sinistra, ipotizza? «Non abbiamo nessuna vocazione al suicidio, glielo assicuro. Sono arrivata a questa scelta attraverso un processo personale non scontato. Non è affatto un arroccamento, un´affermazione di autosufficienza e solitudine. La nostra priorità è vincere le elezioni con un partito, il suo leader e il suo programma». All´epoca delle primarie, lei era preoccupata della personalizzazione, del rischio di un "partito del leader"... «E invece adesso abbiamo deciso che nel simbolo ci sarà scritto "Veltroni presidente". Le mie riserve riguardavano allora la forma partito non la candidatura di Walter alla presidenza del consiglio. E poi è nella logica delle cose se ci presentiamo da soli. Se fossimo stati in una coalizione, certo avremmo dovuto fare le primarie ma oggi non è così». L´esperienza dell´Unione è fallita. «Dobbiamo riconoscerlo ma ci rimane la dote di un ottimo lavoro, che è quello del governo Prodi. Riusciremo a spiegarlo agli italiani quando la nebbia dei contrasti, dei conflitti che ci sono stati tra le varie parti della coalizione, si diraderà». E gli alleati che fine fanno? «Il Pd non si chiude, non è un capriccio quello che abbiamo deciso, è la nostra migliore carta. Serve a fare chiarezza, a sottolineare la differenza con il centrodestra dove la coalizione è frastagliata, vecchia. Poi arriveremo al passo successivo, al programma, e qui apriremo un confronto con i nostri eventuali possibili alleati». Che cosa rimarrà alla fine dell´esperienza ulivista? «E´ proprio questo il punto. Non nascondo che dentro il Pd ci sono sfumature politiche diverse. Follini, per esempio, parla di «un partito di centro», in competizione con la sinistra e con il centrodestra. Io invece vedo il Pd come il compimento dell´Ulivo, come il consolidamento di un soggetto politico, capace, partendo dalla sua autonomia, di tenere unito un nuovo centrosinistra. Questo deve essere il progetto di lungo periodo». L´Unione ha fallito, l´Ulivo deve vivere. «Sì, e la sfida è anche per i partiti della cosiddetta sinistra radicale. Bertinotti pare averla colta in pieno, anzi mi sembra che l´abbia cercata. Quella con il Pd ha l´aria di una separazione consensuale». Altri soci della Cosa Rossa invece non hanno preso per niente bene l´iniziativa solitaria del Pd. «La Cosa Rossa deve interrogarsi sulla scelta di fondo, quella fra cultura di governo e cultura antagonista». Che fate dei radicali? Li scansate? «E´ il programma, solo il programma che farà da base al dialogo. Non siamo disponibili ad anteporre le alleanze. Abbiamo già dato». Come se lo immagina questo programma? «Dovrà essere capace di rispondere a problemi complessi, di coniugare la crescita all´equità sociale. Il Pd sarà in grado di sfondare nell´elettorato di centrodestra, di recuperare i moderati ma non potrà permettersi di lasciare scoperto il fianco sinistro. Dovrà avere una visione globale e arrivare ad una sintesi rigorosamente di centrosinistra». Un´impostazione squisitamente ulivista... «Farò di tutto perché quella stagione non muoia».
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/02/08 alle 14:28 via WEB
Parlate tanto di eolico, cosa nè pensate di quest'argomento? UN POTABILIZZATORE X IL LECCESE E LA ZONA DI BRINDISI. COSTO DELL'OPERA 40 MILIONI. Se non ricordo male l'articolo dovremme essere costruito nella zona di SANTUCHIRICU. Io sono daccordissimo,con la costruzione di quest'invaso che permetterà ai nostri contadini di non perdere il raccolto nei periodi di siccità. come vedete lavorano anche x noi. Wolf.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/02/08 alle 15:27 via WEB
...NE CONSEGUE che avremo svenduto quel poco che abbiamo per un piatti di fagioli!! Ne consegue che il ricavato (10 milioni di euro!!! cavolo!) corrisponderà a circa il 2-3% di quanto sarà il ricavato della Sorgenia. Ne consegue che in ventanni, i cittadini guadagneranno, pro capite, 100 euro al mese. Ne consegue che avremo una fascia di terreno completamente desertificata. Ne consegue che accanto ai pochi proprietari che hanno interesse a vedersi la pala sul terreno di proprietà, vi saranno i tanti dei fondi attigui che si vedranno spogliati del diritto di utilizzare i propri terreni. Ne consegue che l'impianto eolico, costituisce soltanto un grande e forte interesse per gli speculatori delle grandi società, e non risolve i problemi del nostro paese. Ne consegue, che per lanciare e rilanciare i prodotti tipici del nostro territorio non abbiamo bisogna della grande contraddizione dell'eolico. Epoi, che fine ha fatto il PARCO DEL NEGRAMARO??? SIAMO PASSATI DAL PARCO DEL NEGRAMARO AL PARCO EOLICO! Però!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/02/08 alle 18:12 via WEB
Ma quante ca......volate dite?????la smettete di fare terrorismo informativo???Terreno disertificato (falso), gente spogliata del diritto di utilizzare i terreni attigui (falso, a surbo ci sono casa, fattorie, uliveti etc), l'eolico non risolve i problemi (vero, sta agli amministratori impiegare bene le risorse da questo provenienti per risolveri), il parco del negroamaro (avrà la sede a Salice altro che le chiacchiere...)!!!!!basta terrorismo, informatevi prima di parlare, proponete, costruite non distruggete e basta come sapete fare...anche perchè la gente non è con voi e dovreste prenderne atto una volta per tutte ma le pappine che avete preso alle elezioni (quarti su 4, di cui una lista di 18enni, una guidata da Gravili che avrebbero battuto anche i polli, siete stati capaci di arrivare 4°, caspita che svolta che hanno dato i salicesi rilegandovi all'ultimo posto!) non sono bastate per farvi fare una seria riflessione sui vostri errori politici, fate finta di niente, non vi siete degnati nemmeno di una riflessione politica....tranne qualcuno di voi che finalmente sta aprendo gli occhi.......
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/02/08 alle 06:55 via WEB
Dalle nostre parti c'è un detto che intitola - Tira cchiù lu pilu .....ca te lu nnzartu......- ora sta a Voi ad abbinare.........vediamo un pò.......buona giornata. Poi ancora un'altro.......Ci lassa la strata ecchia e piia la noa......sape c'è lassa ma nun sape cchè troa.........
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/02/08 alle 13:38 via WEB
lu pesce nfitisce te la capu...
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/02/08 alle 17:58 via WEB
desertificazione?! quante stupidaggini che si scrivono contro l eolico!!! ma chi può scrivere queste dabbenaggini? oppure state solo scherzando? povera Italia..
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/02/08 alle 20:23 via WEB
HO SBAGLIATO! TRA I VARI NE CONSEGUE.... VOLEVO DIRE 100 EURO ALL'ANNO E NON AL MESE!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/02/08 alle 20:28 via WEB
SI, SI, I FONDI ATTIGUI ALLE PALE SONO RIUTILIZZABBILI!!!! ANDATEVI A LEGGERE LE DICHIARAZIONI DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE (E OGGI ASSESSORI DI MAGGIORANZA) COSA DICEVANO DEL DELL'IMPIANTO EOLICO DI GRAVILI!!!! ORA CHE LO FANNO LORO NELLO STESSOED IDENTICO LUOGO ( CON LA DIFFERENZA CHE LO HANNO AUMENTATO RENDENDOLO INDUSTRIALE PERO') VA TUTTO BENE!!! SIETE RIDICOLI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/02/08 alle 20:35 via WEB
Quando non si sa che dire si arriva sempre all'argomento delle elezioni comunali di un anno fa. Questo fa piacere! Perchè anche molti (e sono proprio tanti) di quelli che hanno votato la lista DeMitri oggi si stanno mordendo le mani! Il fatto che non avete argomenti lo dimostra la grande maleducazione del Vs. sindaco all'incontro della settimana scorsa organizzata dal comitato contro l'eolico e la povertà degli argomenti rilasciati dal primo citadino rispetto a quelli ben più sostanziosi asseriti dall'ing. De Giorgi dell'associazione Grande Salento e di Marcello Seclì dell'associazione Italia Nostra. Persone, queste ultime, che non sono certo di centrodestra! Però, mi fa piacere comprendere che, ormai, siete alla frutta.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 09/02/08 alle 13:53 via WEB
ahahahaha! l'ultima volta che ho sentito un certo signore parlare di "siete alla frutta" finì 2545 a 1047. però ipse dixit "e questo è solo l'inizio" giustamente, quasi per dire "all'opposizione vi faremo un mazzo così!", eolico docet! Povera Salice! Svoltini andate a nanna, perchè De Mitri è alla frutta, però per voi s'è consumata anche la sigaretta del dopocaffè, e da tempo! Saluuutii
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/02/08 alle 10:15 via WEB
ma quale frutta mi sa che voi siete alla pennichella , non mi sembra che la vostra opposizione ia sincera e costruttiva,mi sa che vi rode ancora
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/02/08 alle 13:53 via WEB
carissimi svoltatori voi siete sempre i soliti "scunchjusi" siccome non siete al potere non vi va bene niente,poi cari iniziatori ma avete dimenticato i vostri trascorsi politici? come mai 5 anni fa eravate privi di iniziative? e poi la dottoressa persano che faccia la dottoressa...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/02/08 alle 13:15 via WEB
Quasi 600 votanti alle elezioni del forum dei giovani!!!ma non era una sinistra giovanile allargata come dicevano quelli??????????????????????????????????????alla faccia della sg, complimenti allora......non siete una sezione ma una federazione provinciale.................era meju cu fatiati anzicchè andare in giro a boicottare tutto,a strappare volantini,prigionieri del vostro rancore!!!imparate!!!e riconoscete il successo del Forum e della Scommessa giovanile!!!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/02/08 alle 15:14 via WEB
se è per questo i volantini li hanno strappati anche coloro che fanno parte della sg........... perciò cari i miei comunisti siate coerenti!!!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/02/08 alle 15:25 via WEB
e adesso De Mitri come si ripara??? Cosa risponde???Cosa racconta alla gente sull'eolico ed anche in seguito alla gaf fatta nel Comitato contro l'eolico??????????§???? Deve ancora inventarsi un fatterello per far ubriacare la gente!!!!!!!!! VERGOGNA COMUNISTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/04/08 alle 10:50 via WEB
Dove si trova il comitato contro l'eolico? Prima di buttare fango sulla gente chi unque tu sia, rifletti? Ti riferisci alla sede dove si è fatta la conferenza? Credo che li no fosse la sala del comitato, ma solo la sala dove si è tenuto il dibbattito. Smettiamola.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/02/08 alle 18:20 via WEB
Ragazzi ieri sono venuto a votare anche per curiosità ed ho scoperto un grande entusiasmo intorno a questo forum. voglio fare i complimenti a tutti i vincitori, all'asseessore fina e ai non eletti...credo che questo sia un successo di tutti e che deve essere d esempio per tutti....sopratutto per i soliti disfattisti e criticoni che invece di parlare male farebbero bene a sostenere questa lodevole iniziativa. p.s.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/02/08 alle 15:54 via WEB
Ragazzi...ma vi siete accorti che sia sul sito del Comune che sul vostro sito c'è un'errore eclatante circa i risultati delle elezioni per il forum dei giovani? Se sommate i voti di preferenza ottenuti dai singoli candidati si arriva ad oltre 900 votanti! Ma che avete combinato, quante nulle e bianche ci sono; fate comunicazione istituzionale corretta e fate bene i conti prima di pubblicare qualsiasi cosa sul vostro sito, e dite a quegli scienziati del Comune che cavolo hanno combinato, o che cosa avete combinato voi organizzatori e controllori del voto!!! Firmato "un giovane che non ha votato". A proposito, ammesso che siano stati come dite voi 568 votanti, essi rappresentano appena il 23% dei giovani dai 14 ai 32 anni residenti a Salice, e l'altro 77%?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/02/08 alle 14:04 via WEB
Giovane che non hai votato! Mi dispiace solo una cosa... che a questo punto non c'è tanta speranza di salvataggio! visto che il problema non sta più nel fatto che sei talmente astuto da fare continuamente terrorismo politico, bensì nel fatto che sei talmente ignorante che nella foga di polemizzare con falsi scoop, ti sei dimenticato una bazzecola... la doppia preferenza! Oppure fai una cosa, prendi il sussidiario della prima elementare e ripassa le addizioni! Ah! ultimissima cosa... siccome io lo so che TU HAI VOTATO spero che ti sia informato prima di andarci sul fatto che si poteva mettere la doppia preferenza, non vorrei che nella foga di andare a fare solo un voto di protesta e di boicottaggio (come hai fatto fin'ora) ti fossi interessato al forum giovani solo nella giornata dell'elezione! Tana "compagno" (consentimi le virgolette per rispetto al termine)!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/02/08 alle 17:38 via WEB
600 hanno votato al forum che l opposizione non ha voluto ed ha sempre criticato buttando fango e cercando di boicattorlo!!! e mo cosa rispondono??!!!..mentre voi fate polemiche gli altri votano e approvano!!!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/02/08 alle 20:14 via WEB
Non sono certamente vicino alla linea politica dei "grandi" che rappresentano il vostro partito, specialmente alla linea dei due fratelli, ma se davvero siete animati da buone intenzioni come andate professando non vi arrestate davanti alle critiche che ricevete in giro e su questo blog. Salice ha bisogno di un rinnovamento generazionale con l'introduzione di nuove "menti" che facciano del bene dell'intera collettività il proprio obiettivo principale. Alessandro Palazzo
(Rispondi)
sgsal
sgsal il 12/02/08 alle 19:46 via WEB
Rispondo all'amico "un anonimo che non ha votanto". Noto con dispiacere che vi è ancora chi, con il fucile in mano, è pronto a sparare immediatamente sul forum, anche sulle piccole cose in maniera molto infantile. Prima di tutto ti informo che era permesso esprimere due preferenze, motivo per cui non ti ritrovi con i conti!se tutti avessero espresso due preferenze ti saresti ritrovato con i voti di lista pari al doppio del numero dei votanti.Tuttavia parecchi hanno espresso una sola preferenza quindi il conto di prima non vale più.Hai compreso? Non siamo così sprovveduti. Ciò che mi sorprende è la frase che scrivi in coda:"A proposito, ammesso che siano stati come dite voi 568 votanti, essi rappresentano appena il 23% dei giovani dai 14 ai 32 anni residenti a Salice, e l'altro 77%" E' evidente come tu sia ancora troppo preso dai vecchi rancori che, ad oggi, non hanno motivo di esistere. Smetti di seguire in maniera più o meno responsabile le divisione della "politica dei grandi".Qui a Salice, noi giovani non abbiamo motivo di essere divisi perchè assime dobbiamo cercare di smuovere questo paese.Facciamo attenzione: il paese siamo noi! Quindi, quando diciamo che "il paese" non va bene, vuol dire che siamo noi a mancare di qualcosa! Come fai a non capire che finalmente qualcuno ha deciso di rimboccarsi le maniche e lavorare? Se proprio non ti va giù l'amminisrazione comunale,la ragione di fondo è questa, pensa che questo forum lo abbiamo tirato su noi giovani, solo noi. L'amministrazione comunale ci ha "solo" dato lo strumento per poter lavorare, il canale grazie al quale tanti giovani per la prima volta hanno avuto modo di conoscersi; di incontrarsi. Ti sembra poco? L'associazionismo giovanile, quello vero che produce frutti, era ai livelli minimi. Con il forum qualcosa si è smosso, ma c'è ancora tanto da fare, e ci occorre l'aiuto di tutti!Anche di coloro i quali non riscono a convincersi che dobbiamo abbattere le divisioni. Sai perchè ti dico questo? Perchè sembra che tu sia accecato da un qualcosa che ti porta a fare considerazioni (passami il termine) stupide, che ledono al tuo intelletto. Che senso ha dire che il 77% dei giovani è rimasto a casa? E' una offesa alla tua intelligenza! E' evidente che qualcosa ti blocca nel fare considerazioni un pò più mature!(Apro una piccola parentesi:sembra tanto una frase che qualcuno scrisse su questo blog, all'indomani delle elezioni comunali:"2000 sono con voi ma 3000 sono contro di voi" facendo riferimento alla somma dei voti ottenuti dalle liste perdenti.) Premesso che l'affluenza alle urne è stato un qualcosa di strabiliante, sono convinto che se in questi anni il forum saprà lavorare bene, i giovani di salice se ne accorgeranno! e vedrai come riusciremo a portare ancora più gente a votare. Noi del forum vogliamo provarci, e tu? Marco Bossi
(Rispondi)
sgsal
sgsal il 12/02/08 alle 19:50 via WEB
Rispondo all'amico "un anonimo che non ha votanto". Noto con dispiacere che vi è ancora chi, con il fucile in mano, è pronto a sparare immediatamente sul forum, anche sulle piccole cose in maniera molto infantile. Prima di tutto ti informo che era permesso esprimere due preferenze, motivo per cui non ti ritrovi con i conti!se tutti avessero espresso due preferenze ti saresti ritrovato con i voti di lista pari al doppio del numero dei votanti.Tuttavia parecchi hanno dato una sola preferenza quindi il conto di prima non vale più.Hai compreso? Non siamo così sprovveduti. Ciò che mi sorprende è la frase che scrivi in coda:"A proposito, ammesso che siano stati come dite voi 568 votanti, essi rappresentano appena il 23% dei giovani dai 14 ai 32 anni residenti a Salice, e l'altro 77%" E' evidente come tu sia ancora troppo preso dai vecchi rancori che, ad oggi, non hanno motivo di esistere. Smettila di seguire in maniera più o meno responsabile le divisione della "politica dei grandi".Qui a Salice, noi giovani non abbiamo motivo di essere divisi perchè assime dobbiamo cercare di smuovere questo paese.Facciamo attenzione: il paese siamo noi! Quindi, quando diciamo che "il paese" non va bene, vuol dire che siamo noi a mancare di qualcosa. Come fai a non capire che finalmente qualcuno di noi ha deciso di rimboccarsi le maniche e lavorare? Se proprio non ti va giù l'amminisrazione comunale,la ragione di fondo è questa, pensa che questo forum lo abbiamo tirato su noi giovani, solo noi. L'amministrazione comunale ci ha "solo" dato lo strumento per poter lavorare, il canale grazie al quale tanti giovani per la prima volta hanno avuto modo di conoscersi; di incontrarsi. Ti sembra poco? L'associazionismo giovanile, quello vero che produce frutti, era ai livelli minimi. Con il forum qualcosa si è smosso, ma c'è ancora tanto da fare, e ci occorre l'aiuto di tutti!Anche di coloro i quali non riscono a convincersi che dobbiamo abbattere le divisioni. Sai perchè ti dico questo? Perchè sembra che tu sia accecato da un qualcosa che ti porta a fare considerazioni (passami il termine) stupide, che ledono al tuo intelletto. Che senso ha dire che il 77% dei giovani è rimasto a casa? E' una offesa alla tua intelligenza! E' evidente che qualcosa ti blocca nel fare considerazioni un pò più mature!(Apro una piccola parentesi:sembra tanto una frase che qualcuno scrisse su questo blog, all'indomani delle elezioni comunali:"2000 sono con voi ma 3000 sono contro di voi" facendo riferimento alla somma dei voti ottenuti dalle liste perdenti.) Premesso che l'affluenza alle urne è stato un qualcosa di strabiliante, sono convinto che se in questi anni il forum saprà lavorare bene, i giovani di salice se ne accorgeranno, e vedrai come riusciremo a portare ancor più gente a votare. Noi del forum vogliamo provarci, e tu? Marco Bossi
(Rispondi)
sgsal
sgsal il 12/02/08 alle 19:50 via WEB
Rispondo all'amico "un anonimo che non ha votanto". Noto con dispiacere che vi è ancora chi, con il fucile in mano, è pronto a sparare immediatamente sul forum, anche sulle piccole cose in maniera molto infantile. Prima di tutto ti informo che era permesso esprimere due preferenze, motivo per cui non ti ritrovi con i conti!se tutti avessero espresso due preferenze ti saresti ritrovato con i voti di lista pari al doppio del numero dei votanti.Tuttavia parecchi hanno dato una sola preferenza quindi il conto di prima non vale più.Hai compreso? Non siamo così sprovveduti. Ciò che mi sorprende è la frase che scrivi in coda:"A proposito, ammesso che siano stati come dite voi 568 votanti, essi rappresentano appena il 23% dei giovani dai 14 ai 32 anni residenti a Salice, e l'altro 77%" E' evidente come tu sia ancora troppo preso dai vecchi rancori che, ad oggi, non hanno motivo di esistere. Smettila di seguire in maniera più o meno responsabile le divisione della "politica dei grandi".Qui a Salice, noi giovani non abbiamo motivo di essere divisi perchè assime dobbiamo cercare di smuovere questo paese.Facciamo attenzione: il paese siamo noi! Quindi, quando diciamo che "il paese" non va bene, vuol dire che siamo noi a mancare di qualcosa. Come fai a non capire che finalmente qualcuno di noi ha deciso di rimboccarsi le maniche e lavorare? Se proprio non ti va giù l'amminisrazione comunale,la ragione di fondo è questa, pensa che questo forum lo abbiamo tirato su noi giovani, solo noi. L'amministrazione comunale ci ha "solo" dato lo strumento per poter lavorare, il canale grazie al quale tanti giovani per la prima volta hanno avuto modo di conoscersi; di incontrarsi. Ti sembra poco? L'associazionismo giovanile, quello vero che produce frutti, era ai livelli minimi. Con il forum qualcosa si è smosso, ma c'è ancora tanto da fare, e ci occorre l'aiuto di tutti!Anche di coloro i quali non riscono a convincersi che dobbiamo abbattere le divisioni. Sai perchè ti dico questo? Perchè sembra che tu sia accecato da un qualcosa che ti porta a fare considerazioni (passami il termine) stupide, che ledono al tuo intelletto. Che senso ha dire che il 77% dei giovani è rimasto a casa? E' una offesa alla tua intelligenza! E' evidente che qualcosa ti blocca nel fare considerazioni un pò più mature!(Apro una piccola parentesi:sembra tanto una frase che qualcuno scrisse su questo blog, all'indomani delle elezioni comunali:"2000 sono con voi ma 3000 sono contro di voi" facendo riferimento alla somma dei voti ottenuti dalle liste perdenti.) Premesso che l'affluenza alle urne è stato un qualcosa di strabiliante, sono convinto che se in questi anni il forum saprà lavorare bene, i giovani di salice se ne accorgeranno, e vedrai come riusciremo a portare ancor più gente a votare. Noi del forum vogliamo provarci, e tu? Marco Bossi
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/02/08 alle 14:22 via WEB
ah oppositori la verità è "ca lu bile be sta mangia!!!!!!!"
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/02/08 alle 14:46 via WEB
ragazzi del forum e intendo dia i vinti che vincitori sono contento x voi spero che comunque possiate collabborare insieme e non fate come i politici insieme si possono ragiungere traguardi importanti, inbocca al lupo da spyder man
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/02/08 alle 15:17 via WEB
Sono colui il quale, a vostro parere, non saprebbe fare i conti: ebbene avete ragione voi, c'è la doppia preferenza, sissignore...ma non potete negare che la lista Libero movimento ha preso più preferenze della lista scommessa giovanile, forse nel regolamento per l'elezione avete inserito qualcosa che ha fatto in modo che chi prendesse meno preferenze vincesse le elezioni! Comunque la maggioranza dei giovani di Salice ha votato Libero movimento, fatevene una ragione!, in quanto era l'unica lista non di parte e trasversale ai partiti di maggioranza e di opposizione. Onore ed orgoglio per i 5 consiglieri eletti della lista Libero movimento! Un gruppo libero, unito e determinato nel difendere la generazione giovanile dalle infiltrazioni politiche, al contrario della lista SG (inteso come Scommessa Giovanile e non come Sinistra Giovanile, il che a mio a avviso è la stessa cosa), che è una compagine di i cui consiglieri eletti nel forum giovani sono vicini...vicini...vicinissimi al Pd.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/02/08 alle 15:45 via WEB
forza forum giovani voi non siete il futuro di salice spero che siate il presenta
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/02/08 alle 17:10 via WEB
ma quante insinuazioni...avete la bocca piena di fiele...se non foste più delle "quqquace"(si scriverà cosi?scusate l'errore)che delle viperette mi preoccuperei per lo stato della politica a salice...parlate pure,il peggior danno che potreste fare sarebbe procurare un gran mal di testa a chi vi ascolta...niente più...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/02/08 alle 20:39 via WEB
A te... Mannheimer!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/02/08 alle 21:33 via WEB
Faccio notare alcune considerazioni. E' la seconda volta che incappi in una disattenzione madornale che evidentemente mette in rilievo la pretestuosità delle tue argomentazioni. E' sotto gli occhi di tutti che nel tuo primo intervento dimenticavi di tener conto della doppia preferenza. Può accadere. Non è accettabile però che si neghi quanto sia lapalissiano il riscontro elettorale: la lista scommessa giovanile ha ottenuto più voti di lista (309 avverso i 230 di libero movimento) e ti prego anche di fare attenzione alle percentuali, 54,4% e 40,5% con un 5,1% di schede nulle che anche sommate a favore di libero movimento non avrebbero comunque costituito una parità (o addirittura una superiorità) di voti. Inoltre anche il tuo secondo intervento è scorretto, in quanto è possibilissimo negare che la lista libero movimento abbia preso più preferenze della scommessa giovanile! Basta fare la somma delle singole preferenze ottenute dai candidati: 534 per scommessa giovanile e 401 per libero movimento (faccio notare ulteriormente come, seguendo questo ragionamento, il distacco tra le due liste sia ancora più ampio <133 preferenze> di quanto non lo sia tenendo conto dei voti di lista complessivi <79 voti>). Pertanto ti invito a controllare meglio prima di mettere in dubbio l'intendimento degli elettori che mi sembra essere quanto mai chiaro e netto nei confronti della lista scommessa giovanile e vi prego, quindi, di non metterlo più in discussione perchè è lampante.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/02/08 alle 15:52 via WEB
Salve, il mio ultimo commento non è stato pubblicato, ma voglio pensare che sia stato solo un problema di server :D, cmq basta queste distinzioni destra e sinistra, basta farsi la guerra tra di noi, volete capire che chiunque va a governare, anche un piccolo paese come Salice, lo fà non per noi cittadini ma per i loro scopi. E ora attacatemi come volete ma ormai di questa politaca ipocrita ne siamo pieni BASTA nessuno pensa relamente ai problemi dei cittadini. Non lo ha fatto Gravili non lo fà De Mitri e di certo non lo farà nessun altro. Mi chiedo io perchè un sindaco deve prendere un secondo stipendio sia come lavoratore e sia per un incarico amministrativo. Anche se questa amministrazione ha dimezzato lo stipendio nulla toglie che tutti abbiano già un primo lavoro sia da avvocati sia da dottori ecc.. e poi secondo me la politica non dovrebbe essere un lavoro ma solo un vantaggio per poter essere vicino ai cittadini. Questo forum giovani, per esempio, secondo me è solo una buffonata, perchè i votanti sono stati solo amici degl amici, nessuno e dico nessuno è venuto o ha fatto in modo che tutti i giovani sapessero i programmi delle due liste. Io non ho votato perchè alcune di quelle persone le reputo ipocrite. E' inutile predicare bene e razzolare male. Cmq non sono ne di destra ne di sinistra sono solo un ragazzo che AMA il paese in cui vive.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/02/08 alle 13:11 via WEB
Caro ragazzo che ama il paese in cui vive! non condivido il tuo ragionamento, ma sono contento che tu venga ad esporlo in maniera civile! Non posso che pregarti di avvicinarti al forum giovani e verificare di persona quanto poreesti giovarti di questo strumento a disposizione solo e soltanto di giovani come te che non sono nè di destra nè di sinistra! i programmi delle due liste candidate sono stati esposti in più manifestazioni, spero tu non pretenda che ti siano racapitati direttamente sulla scrivania del tuo studio! C'è bisogno di farsi avanti e muoversi, non aspettiamo che siano gli altri a cercare noi!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/02/08 alle 11:25 via WEB
Siamo o non siamo Esseri pensanti, quindi si presuppone anche civili, coloro che non si comportano come tali sono solo degli esseri non pensanti. Mi fa piacere del tuo invito, e certo non rifiuterò. Tu dici che il forum è uno strumento che appartiene ai giovani come me che sono neutrali, purtroppo ti devo contradire in questo punto, perchè nelle liste, come al solito, si vedono solo e soltanto i soliti nomi facente parte della politica giovanile di sinistra. Voi vi starete chiedendo come mai la mia presenza qui su questo blog, vi rispondo dicendovi che questo è l'unico strumento informatico che si ha per poter discutere apertamente con i giovani di Salice. Ritornando al solito discorso perchè non si potrebbe fare un referendum per quanto riguarda il "problema elolico"? Chiamando così la cittadinanza a scegliere, è pur vero che Salice è il paese con maggior estensione, ma perchè rovinarla con questi MOSTRI, saranno alti circa 90 metri,si vedranno anche da torre lapillo, meta di molti turisti. Cmq io sono apertissimo al dialogo e sempre aperto a nuovi orizzonti. Un saluto alla prossima sperando che la voce dei cittadini conti almeno un po.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/02/08 alle 13:17 via WEB
Ciao compaesano salicese! Ti posso fare una domanda? Hai mai partecipato dall'interno in una riunione del forum? Secondo me tu potresti portare davvero un utilissimo contributo! non ti arrendere ai pregiudizi, fai valere la tua voce! Magari anche il tuo nome su questo blog! Lasciamo nascondere coloro i quali scrivono baggianate, ma chi come te ama discutere deve uscire allo scoperto! Hai ragione...c'è bisogno di teste pensanti!
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/02/08 alle 14:10 via WEB
provo a riscrivere un concetto,scritto già due giorni fa,ma per l'ennesima volta non pubblicato. Il fondamento della Democrazia E' la RAPPRESENTANZA.LE SCELTE DEI CITTADINI DEVONO ESSERE TUTELATE E RISPETTATE A TUTTI I COSTI. come mai i due consiglieri più votati in assoluto,della lista Libero Movimento,non sono stati messi in condizione di rappresentare i loro elettori?io ho votato entrambi e devo dire la verità sono alquanto sconcertato per gli episodi di giovedi in occasione del primo consiglio. Rispondetemi per favore, perchè cosi facendo avete dato dimostrazione della vostra stupidità e avete dato ragione a chi sosteneva e sostiene che il forum dei Giovani fosse una sinistra giovaile allargata! Onore ai due consiglieri più votati del forum....NON MOLLATE MAI!!!
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/02/08 alle 14:16 via WEB
"Una perfecta excusa para aprender a querernos Es mirar al pasado con ansias de futuro Dejar la puerta abierta a todo caminante Porque las sendas justas se hacen entre todos Y a la meta ilegamos cantando o no ilega ninguno Y a la meta ilegamos cantando o no ilega ninguno Una perfecta excusa para sentirnos alegres Es saber que nuestro esfuerzo todavia es necesario Que somos el fuego de una rica memoria Que somos el agua de un rio incontenible Que somos la promesa de una manana posible Que somos la promesa de una manana posible Una perfetta scusa per sentirci ancora vivi E' sapere che il nostro sforzo è necessario Che siamo come il fuoco di una ricca memoria Che siamo come l'acqua di un fiume in piena Una perfetta scusa per vedere come siamo E' sapere che è ancora molta la strada da fare Lascia la porta aperta a tutti i viaggiatori Perchè i sentieri giusti vanno percorsi insieme E alla meta arriviamo cantando o non arriva nessuno Y a la meta ilegamos cantando o no ilega ninguno" Ma perchè non cerchiamo di andare oltre gli steccati ideologici!? Perchè non pensiamo che un'idea se è buona non importa che venga da una parte o dall'altra, l'importante che sia valida e per questo deve essere condivisa! Nel forum ci sono nomi appartenenti alla sinistra salicese!? Bene... questo è un motivo sufficiente per asserire che tali ragazzi non possano avere buone idee? E che il forum non possa lavorare bene? E perchè mai questo!? Lavorate insieme, avvicinatevi anche voi ragazzi che orbitate nella destra salicese, nel centro, voi che non vi riconoscete in nessuna appartenenza politica... insieme è possibile crescere e costruire un futuro migliore! -Atos-
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 23:27 via WEB
Ma guarda quanta bella gente su questo blog....vediamo vediamo. Quando facevo il liceo, mi hanno fatto studiare un tale filosofo che per smontare i suoi rivali faceva delle domande del tipo: cosa è?VEdiamo se funonzia."Certo, il problema è che voi sistematicamente censurate gli articoli che non vi fanno comodo sino a quando non siete costretti a farlo perchè io sono uno di quelli che non mollano. Il problema è che quello che è stato costruito con il PD è solo un sistema di potere e purtroppo lo dovete ingoiare." COS'E'? CIOE' CHE VUOI DIRE?E PERCHE LO DICI SU COSA TI BASI? " Il PD che tanto difendete è diventato come il partito di Berlusconi."PERCHE? CHE HA FATTO?" La nuova politiKa italiana è il VELTRUSCONISMO. "COSA E?"cON dI pIETRO POI è STATO BATTUTO OGNI RECORD. Ma a pensarci bene, forse all'ex giudice Di Pietro bisognava pagare una cambiale contrattata circa quindici anni fa... beh allora i conti tornano." FUORI DALLE FIGURE RETORICHE CHE VUOI DIRE?" E voi, qui a Salice perchè non sostenete l'eolico delle grandi industrie come fa il vostro Capo. Fatelo se ne avete il coraggio! Invece di scagliarvi, come al solito, con chi non la pensa come voi. Un classico atteggiamento filosoviet! Francesco verdesca Inviatelo subito. Ora! se ne avete il coraggio! Altrimenti lo scriverò a ripetizione come l'altra volta. Poi volevo dire al signor........!!!!!!!?????????? CHE OGNI TANTO SCRIVE CON LE LETTERE MAIUSCOLE. Senti a me che certe cose le ho studiate all'università, il tuo è un comportamento patologico. Sei li che ti perquoti sulla tastiera, fustigandoti dietro la schiena, sfogando la tua ira con le falangi, che ormai soffrono. Stai calmino su! Leggevo ancora(mammamia da quanto tempo non venivo qua) che l'fgs farà le scarpe a voi tutti come sempre. Guardate, sino ad ora, ho visto soloo strafalcioni e figuracce frutto di infantilità. Così come infantile è quel modo di scrivere messaggi al computer. Qualcuno dice: tana!!! bello di notte
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/02/08 alle 06:08 via WEB
Un applauso all'ultimo intervento.........purtroppo caro ragazzo così è la vita........hai detto bene.....sempre e solo amici degli amici.......o figli di...........questo paese dimostra sempre quello che è............buona giornata
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/02/08 alle 14:53 via WEB
Signor puntini puntini... sei stato nominato! puoi uscire dalla casa del grande fratello!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/02/08 alle 23:40 via WEB
ho visto l'articolo dei giovani socialisti sul giornale contro l'eolico selvaggio. è loggico i giovani socialisti di salice sono i figli di rinaldo innocente.......o no? ciao da spyder man
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 17:15 via WEB
Cari comunisti, tanto che avete da ridire sul volantino... 1 I giovani socialisti non si sono sciolti e vi faranno le scarpe per l'ennesima volta 2 MA voi siete capaci di fare un volantino come quello dei giovani socialisti??? Credo proprio di NO. Perchè non uscite allo scoperto, visto che loro sono i "figli di rinaldo" e voi i "fratelli di de mitri". Schieratevi se avete il coraggio a favore dell'eolico... si vede che siete dei codardi.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 23:32 via WEB
Non possono schierarsi, prima erano contrari all'eolico perchè era proposto da Gravili, dopo sono diventati favorevoli perchè proposto da De Mitri, davvero una bella faccia tosta, anzi una faccia di bronzo; anzi una faccia d'oro, tantissimi denari per il grande eolico che diventeranno tutti d'oro, o forse solo qualcuno?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 17:19 via WEB
cARO SPIDER-MAN invece di arrampicarti sugli specchi, arrampicati sulle pareti... a quanto pare non sapete neanche il numero dei giovani socialisti... come sempre vi basate sull'aria!!!!! RIDICOLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/02/08 alle 13:17 via WEB
ma quali specchi mi arranpico era solo una mia osservazione non mi è sembrato che voi abbiate un grande seguito sia nei giovani che nei grandi mi ricordi quanti voti avete preso? e non mi dire che non centra niente. sempre più syder man
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 18:36 via WEB
L'affermazione di spyder man è di una cattiveria unica, in pratica vuole sottolineare che il gruppo dei giovani socialisti è ristretto,cercando quindi di ridicolizzarne i componenti.Con le dovute proporzioni, vorrei ricordare che nell'Italia fascista uno sparuto gruppo di antifascisti, con il consistente aiuto degli alleati, rovesciò, con grande spirito di sacrificio, un regime totalitario e ingiusto.Caro spyder man, visto che ti chiami così probabilmente vai troppo veloce per riflettere e per comprendere certe cose.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/02/08 alle 14:12 via WEB
ti assicuro che non voglio offendere nessuno,e non mi sembra propio azzeccato il tuo esempio visto che a quel gruppo di antifascisti si unì tutta la popolazione comune esasperata da tempo e questo non lo dicono i libri che tu forse hai studiato ma lo dice mia madre che quegli anni li ha vissuti, voi forse potete sfruttare meglio le vostre risorse sensa fare l'eco dei politici più grandi che non serve a niente .spyder man
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/02/08 alle 09:02 via WEB
Scusate ma a Salice esistono i giovani socialisti?non si erano sciolti?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 17:44 via WEB
Ma perchè tutto quello che è fuori dal PD, dal forum giovani, dai fratelli Fina, da Guerrieri ecc ecc dovrebbe sciogliersi? Ma quali problemi vi creano i giovani socialisti? La cultura della molteplicità delle idee e delle opinioni vi crea ansia? Dobbiamo per forza essere a favore dell'eolico industriale? Se non condividi le nostre tesi perchè non rispondi alla gente con altrettanti pensieri logici, perchè denigrare a tutti i costi? E' la solita minestra, o sei con me o sei contro di me, ma non era la cultura paesana che si voleva combattere?
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 21:05 via WEB
mamma che ridere...io spero vivamente che chi ha scritto questo commento abbia meno di 18anni...se così non fosse sarebbe veramente grave...sembra di sentir parlare un bulletto di periferia con la bocca piena di parole e frasi fatte copiate dai grandi...che tristezza..obama
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/02/08 alle 13:41 via WEB
Allora , vorrei esprimere quello che penso ma rispetto tutti coloro che scrivono e che credono in questo forum e dico solamente che bisogna creare delle altermnative energetiche che di sicuro non saranno indoloriper ilteritori ma da qui a dieci anni potremo o no spegnere quella c...o di centrale di cerano,e poi vogliamo costruire ancora le centrali acarbone? spyder man
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/02/08 alle 17:39 via WEB
chi è l'illuso che pensa di chiudere la centrale di Cerano? quello è solo lo specchietto per le allodole. Meno male che ti chiami spyder man...
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/02/08 alle 14:22 via WEB
di sicuro non saranno le pale di salice a far chiudere la centrale a carbone ma di sicuro nel giro di 10 anni si potrebbe pensare di farlo i proggeti amministrativi in genere non mirano a delle soluzioni a breve termine ma a medio e lungo termine,o preferisci un'altra innaugurazione di villette o parco giochi.ciao da spyder man
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/02/08 alle 10:18 via WEB
Nel giro di 10 anni, si potrà chiudere Cerano solo se il pianeta non avrà bisogno di energia e se fino ad allora ogni cinquecento metri avremo impintato una pala eolica su tutto il territorio regionale. Oppure si sarà ricorsi a nuone centrali nucleari... caro spyder man
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/02/08 alle 15:06 via WEB
Cari visitatori del blog come me, qualcuno di voi è stato all'ultimo consiglio comunale?avete notato come è stato garbato l'intervento del dott. Innocente?è vero che c'era poco da dire sul bilancio che tutto sommato è onesto e ambizioso, ma si è comportato in maniera seria non come quel pagliaccio....anzi quei due...complimenti...che sia l'inizio di una riappacificazione del centrosinistra salicese?non sarebbe male forse, per me quel consigliere è una brava persona e potrebbe dare un contributo proficuo a questa amministrazione ma dovrebbe sganciarsi da certi signori brizzolati che non fanno altro che inasprire i toni e creare sempre sterili polemiche.che ne dite?vedremo cosa succederà...magari sarà come le altre volte.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/02/08 alle 17:29 via WEB
come idea mi piace abbastanza. Avevo già notato al centro polifunzionale che tutta la sinistra può stare bene insieme, le idee ed i progetti erano e sono comuni, basta che ci sia la partecipazione di tutti. Magari sfoltendo un pò di qua ed un pò di là, infischiandosene del seguito elettorale di determinati personaggi, si potrebbe dare a questo comune la classe politica di cui ha bisogmo. Se di democrazia e partecipazione si è parlato, sforziamoci ad essere democratici e a far partecipare tutti.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/02/08 alle 14:18 via WEB
Si ma prima dovrebbero fare un mea culpa per gli errori commessi, per aver spaccato il centrosinistra, questo è quello che secondo me hanno detto gli elettori con il voto…e poi cmq l’attuale consigliere di minoranza di centrosinistra dovrebbe staccarsi da quel signore che non fa altro che alimentare odio, polemiche e vecchi rancori…ancora me lo ricordo come batteva le mani quando in campagna elettorale nei comizi si attaccava l’altra lista di centrosinistra…e poi cmq chi vi dice che l’altra area socialista presente in questa amministrazione, con il suo assessore diciamo poco produttivo, accetterebbe l’ingresso di quegli altri?ma tanto c’è troppi rancori e non succederà mai secondo me…
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/02/08 alle 18:37 via WEB
Complimenti a tutti iragazzi candidati al forum, mi raccomanda collaborate tutti insieme. Un augurio particolare all'amico Angelo e hai suoi amici di lista, mi raccomando non fatevi mettere sotto da loro. CAPITO COLLABORATEVOI GIOVANI ALMENO X IL BENE DI SALICE. WOLF
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/02/08 alle 20:31 via WEB
Visto che qui si parla di forum, grazie a wolf, spero che quello che è stato detto durante il I° consiglio del forum, che i non eletti abbiano la possibilità di collaborare, questa cosa venga attuata. Anche se non mi è sembrato cosi x l'elezione del segretario che avete voluto a tutti i costi UN VOSTRO DELEGATO(mi riferisco alla Scommessa Giovanile). Non fate come i grandi, siete giovani
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/02/08 alle 10:29 via WEB
Tranquillo ragazzo... il secondo consiglio del forum ha provveduto a coinvolgere anche i non eletti! Il problema è che finchè quando si parla di "coinvolgimento" si fa un'associazione diretta alle "cariche" (che poi anch edi questo si potrebbe discutere, pensa te di che cariche si starà mai parlando)si scivola automaticamente in quel discorso "da grandi" per usare le tue stesse parole!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/04/08 alle 10:57 via WEB
Grazie x l'augurio e visto che sei un amico x avermi votato. T' assicuro che dal primo momento stiamo collaborando insieme e con molto entusiasmo. T'invito pertanto ad avvicinarti al Forum. abbiamo bisogno di tutti i giovani, quindi anche le tue idee, possono servirci. Angelo
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 06:15 via WEB
alla persona che ha risposto al signore con i puntini.........appena qualcuno vi sbatte in faccia la verità....che fate? puoi uscire dalla casa del grande fratello.....e chi sarebbe questo grande fratello.......saresti tu....o ti tipi come te.......sempre dietro alle quinte.....e sempre a farvi i vostri...........cambiate paese.....andatevene.....non è aria per voi.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 15:06 via WEB
la casa è sita in piazza plebiscito! tana!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 17:36 via WEB
VELTRONI: SIAMO IL NUOVO DI CUI IL PAESE HA BISOGNO! E MENO MALE!!!!! La vera storia di Veltroni Era comunista ed espelleva i dissidenti Roma - Nel 1995 gli chiesero per la prima volta: è mai stato comunista? Walter Veltroni rispose con veemenza, spiegando che no, non lo era stato: «Non ho mai partecipato a un corso alle Frattocchie, non sono mai stato in una scuola di partito, non sono neanche andato all’estero nei Paesi socialisti». Però questo è un ricordo «sbagliato», anzi, in un avventuroso viaggio con una delegazione ufficiale della Fgci nella Germania dell’Est nell’estate del 1973, al Festival mondiale della gioventù comunista, scoccò proprio la prima scintilla dell’amore con la sua futura moglie Flavia Prisco. Fra gli elementi più interessanti che emergono da Il piccolo principe, la biografia di Marco Damilano, Maria Grazia Gerina e Fabio Martini che esce per la Sperling & Kupfer martedì prossimo, c’è uno scavo nel passato del futuro leader dell’Ulivo. Ed è molto interessante rileggere le citazioni di quando Veltroni era un militante a tutto tondo che i tre autori hanno pescato negli archivi e nella pubblicistica degli anni ’70. Ed è singolare quella piccola «amnesia» sulla Germania dell’Est. Ci vollero quattro anni perché, nell’ottobre del 1999, in un’intervista rilasciata ad Antonio Padellaro, Veltroni ritrovasse quella memoria smarrita: «È vero, avevo 18 anni e una compagnia molto variopinta. C’erano Marco Magnani, Ferdinando Adornato, Fabrizio Barca. Ma da allora in poi non ho più messo piede in un Paese socialista». Mai? «La prima volta che sono andato a Mosca è stato nel 1990, ma era su invito di Gorbaciov, per parlare di democrazia». Che cosa disse in seguito Veltroni, una volta diventato leader dei Ds, è noto. Ad esempio quando alla Stampa, intervistato da Gianni Riotta, nel 1999, dichiarò: «Comunismo e libertà sono stati incompatibili. Questa è la grande tragedia dopo Auschwitz». E poi la frase che sarebbe diventata famosa: «Si poteva stare nel Pci senza essere comunisti. Era possibile, è stato così». Gli autori del libro ricordano l’irriverente risposta del Manifesto, una prima pagina con una foto giovanile di Veltroni e D’Alema accompagnata dal titolo scorticapelle: «Facevamo schifo». Ma Veltroni non molla: «Io ero un ragazzo, allora, ma consideravo Breznev un avversario, la sua dittatura un nemico da abbattere». Però il libro va a cercare le prove e i palinsesti di questa rielaborazione autobiografica, e trova qualche citazione interessante: ad esempio quella del 1974, quando il giovane Walter non dimenticava mai di inserire la parola socialismo anche se parlava di droga: «I giovani sognano una società più giusta e umana, quella società per noi è il socialismo». Oppure rintracciano un episodio agitato dei tempi in cui Veltroni era leader della Fgci romana, l’espulsione di un gruppo di giovani troppo «radical», Piero Galletti, Maurizio Fabretti e - niente meno - che due futuri giornalisti come Paolo Zaccagnini e Augusto Minzolini (il primo volto noto al Messaggero, il secondo retroscenista della Stampa). Galletti, nel suo ricordo, è feroce: «Veltroni arrivava con la sua borsa di pelle piena di ciclostilati, vuota di idee. Vestito da funzionario di partito, capelli pettinati, pantaloni con la riga» (è il rancore di un ex). E il ricordo di quella riunione che portò all’espulsione, non è meno agitato. I dissidenti nel loro intervento urlarono: «Il Pci vuole solo andare al potere, ha dimenticato i bisogni dei più deboli». E Minzolini aggiunse: «Non sono d’accordo con l’antifascismo, la politica estera e via disdicendo». Le conclusioni di Veltroni? «Voglio chiudere questa discussione ricordandovi che se siamo il più grande partito comunista d’Occidente non è grazie alle vostre balle, ma alla nostra capacità di fare politica». I dissidenti furono buttati fuori dal Pci (il buonismo era ancora di là da venire...). Quello era un Veltroni che citava Lenin, Stokely Carmichael (il leader del Black Power) e poi naturalmente Marcuse. Quel Walter era simpaticamente «ribelle» e usava una prosa che ovviamente oggi in bocca a lui sembra aliena: «Compito nostro è strappare l’educazione all’influenza delle classi dominanti, emancipare culturalmente la forza lavoro». Oppure ruggiva di orgoglio, rivendicando i suoi risultati: «Non c’è nessuno che faccia più giornaletti, più ciclostilati e che scriva sui muri più dei comunisti!». Veltroni inventa il «sudoku» Pd Per portare elettori alle urne presentate ben 2.227 liste E poi, ad un tratto, nel bel mezzo della riunione sulle candidature per le primarie, il segretario dei Ds romani Mario Ciarla (che non è certo una mammoletta) si è messo a piangere: «Io... non so più quale sia la sede in cui si decide... Non questa! Faccio un passo indietro, non mi candido più». E infatti in lista il suo nome non c’è. In Sardegna succede di peggio, e il duello regionale fra gli uomini che si riconoscono nel presidente Renato Soru e quelle del leader dei Ds Antonello Cabras ha assunto proporzioni di faida: se Soru perde - ti dicono gli uomini della Quercia - se ne va a casa. Ma tutte queste notizie, sulle cronache nazionali non arrivano, perché Walter Veltroni è un genio della comunicazione. E così oggi tutti scriveranno del «candidato-ragazzino» su cui Veltroni ieri, presentando le sue liste ha dato una imbeccata da provetto spin doctor: «I giornali non ne parlano, ma in queste liste ci sono tanti ragazzi... c’è il candidato più giovane della storia d’Italia, Lorenzo De Cicco, nato, se non sbaglio, il 29 dicembre del 1990!». Meraviglioso. Il sindaco ripeteva come un mantra le sue parole chiave: «Queste liste sono una bellezza per la politica e per la democrazia... metà-uomo-e-metà donna, metà-uomo e metà-donna...». Applausi scroscianti: «Queste primarie si confermano la grande festa della società civile!». Peccato che dietro la vetrina scintillante non tutto sia idilliaco come previsto. Le lotte a coltello per il posto in lista hanno spinto il mitico Nico Stumpo, capo dell’Ufficio tecnico amministrativo (mussolinianamente denominato Utar), a una nuova proroga di 48 ore per aggiungere documentazione. Wonder-Walter fa passi da gigante nel sublimare la sua scienza ecumenica, e ieri ha vantato con orgoglio la presenza di un (ex) nemico irriducibile del Pd come Peppino Caldarola, e addirittura di un suo (ex) sfidante (!) come Furio Colombo. Gli apparati sono meno ecumenici di lui. La «festa della democrazia» si celebra, come si sa, con liste bloccate. Ed ovunque i «200» nomi della società civile garantiti da Veltroni, sono seguiti o alternati agli uomini dei partiti. Studiando il sistema elettorale (un «proporzionale maggioritario», con quorum minimo tra il 12,5% e il 25% a seconda dei collegi) la prima domanda sorge spontanea. Ma perché Veltroni consente la nascita di tre-quattro liste (legate a lui a seconda di dove si vota) se con una sola avrebbe eletto più candidati? Semplice: perché il vero obiettivo di questo gigantesco Sudoku elettorale non è avere la maggioranza (la sua è già blindata) ma portare la gente a votare. E così, il sistemone architettato dal regista Goffredo Bettini (ieri il senatore esibiva un fantastico paio di mocassini calzati senza pedalino), ha miscelato nei tre contenitori il maggior numero di ambizioni possibili: 2.227 liste in tutto, 1.181 per Veltroni, 476 per Letta e 471 per Bindi. È il «modello-Roma» proiettato su scala nazionale. Era quasi turbato l’assessore capitolino Riccardo Milana, dopo aver conquistato un ottimo secondo posto nel listone veltroniano: «Ho scoperto dalle liste che avevano candidato la moglie di uno dei miei candidati nella lista concorrente!». Il sistemone bettiniano prevede che in ogni collegio solo una delle tre liste sia veramente forte. Ecco perché l’economista Nicola Rossi era soddisfatto di un terzo posto nel listone: «Sono dietro un superstite di Auschwitz come Piero Terracina, mi va bene tutto». Ma se poi la gente va a votare davvero? Lionello Cosentino, deputato veltroniano, chiosa con divina ironia: «Il sistemone salta... Perché credo che i comuni mortali, di queste alchimie non capiscano proprio nulla». Sarebbe divertente vedere l’effetto che fa! Se non lo pubblicate (come state tentando di fare- questa è la settima volta che lo invio-) lo manderò sino alla noia. Francesco Verdesca
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 18:17 via WEB
Settima volta?!Avrai sicuramente avuto qualche problema tecnico. Durante tutta la campagna elettorale delle primarie del Pd, non abbiamo fatto altro che pubblicare articoli di giornale contro Veltroni,inviati da anonimi. Certo sarebbe meglio che ognuno esprimesse le proprie idee evitando di postare articoli chilometrici, ci sarebbe anche più gusto non credi? Marco Bossi
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 20:27 via WEB
Certo, il problema è che voi sistematicamente censurate gli articoli che non vi fanno comodo sino a quando non siete costretti a farlo perchè io sono uno di quelli che non mollano. Il problema è che quello che è stato costruito con il PD è solo un sistema di potere e purtroppo lo dovete ingoiare. Il PD che tanto difendete è diventato come il partito di Berlusconi. La nuova politiKa italiana è il VELTRUSCONISMO. cON dI pIETRO POI è STATO BATTUTO OGNI RECORD. Ma a pensarci bene, forse all'ex giudice Di Pietro bisognava pagare una cambiale contrattata circa quindici anni fa... beh allora i conti tornano. E voi, qui a Salice perchè non sostenete l'eolico delle grandi industrie come fa il vostro Capo. Fatelo se ne avete il coraggio! Invece di scagliarvi, come al solito, con chi non la pensa come voi. Un classico atteggiamento filosoviet! Francesco verdesca Inviatelo subito. Ora! se ne avete il coraggio! Altrimenti lo scriverò a ripetizione come l'altra volta.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/02/08 alle 23:09 via WEB
Caro Francesco Verdesca, questo tua posizione da sfida è del tutto fuori luogo. Non bisogna avere poi tanto coraggio per pubblicare le tue parole, credimi! Ti invito, ed invito un po tutti i visitatori del blog, ad abbassare il tono della discussione, al fine di poter meglio confrontarsi. Non intendo ripetermi, motivo per cui non commenterò una sola parola del tuo messaggio. Marco Bossi
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/02/08 alle 08:01 via WEB
Carissimo Francesco Verdesca, non ti conosco, voglio dirti che condivido tutto quello che hai detto e scritto, finalmente una voce fuori dal coro, continua così!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/02/08 alle 12:00 via WEB
Salve, sono sempre io il ragazzo che ama Salice :D, ho letto l'ultimo intevento del Sig. Marco Bossi, e mi sembra che abbia ragione i toni di questi commenti sono abbastanza alterati, è ho pensato ad una soluzione, perchè parlare dietro un pc? Si potrebbe organizzare un incontro in via ufficiosa tra tutti coloro che hanno qualcosa da dire (sempre in modo civile si intende) fuori dal forum, e fuori da qualsiasi altra riunione ufficiale. Che ve ne pare?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/02/08 alle 15:44 via WEB
Io mi ritengo uno delle poche voci fuori dal coro ed ho notato una bella voglia di "cambiare" da parte di VERDESCA... non lo conosco e mi piacerebbe incontrarlo, sperando che sia contrario come me al forum giovani... certo è che sono i soliti giochini stupidi dei comunisti, quello di non pubblicare l'intervento per più volte sul blog ecc... ma non ti preoccupare ci sono capitato anche io... fatto sta che i comunisti hanno da ridire sui giovani socialisti(hanno da ridire solo con i pettegolezzi, naturalmente non hanno il coraggio e le capacità di schierarsi politicamente...) hanno da ridire sul volantino dei giovani socialisti(mi piacerebbe sentire il punto di vista dei "baby comunisti" sull'eolico,(non ne hanno nè il coraggio nè le capacità))...ma insomma SG che sai fare???? Solo venire sul blog a non inserire gli interventi... SOLO PETTEGOLEZZI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/02/08 alle 14:26 via WEB
mi sa che in questo paese come ti muovi ti sbagli.non eravate voi a criticare che non si fa niente? ora si critica chi fa qualcosa mi sembra che stiate esagerando,ma quali giochi se volete di sicuro ci sarà da mettersi sotto e una mano la potreste dare tutti e non solo criticare con la benda sugli occhi.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/02/08 alle 13:05 via WEB
Ancora questa "bella di notte" che continua con la solita solfa per proteggere il proprio lavoro e quello del suo CAPO!!!! E basta che abbiamo capito chi sei!!!! Abbi un minimo di dignità!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/02/08 alle 13:12 via WEB
ma quale bella sono un bello e non difendo nessuno e che vivo a salice da molti anni e mi rendo conto che non si può fare niente perchè con la scusa della politica vi piace solo spettegolare
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/02/08 alle 19:50 via WEB
ONORE a quei salicesi che hanno capito tutto (ma avrebbero dovuto capirlo già in campagna elettorale) e sono usciti subito dal neonato PD salicese. Hanno compreso che i chi muove le fila sono i soliuti noti facendo comparire i giovani... figli, amici etc. etc. dando la parvenza di un nuovo, vecchio Partito Comunista allargato. VERGOGNA! DEL RESTO, SE PRENDONO L'ESEMPIO DAL PD NAZIONALE... P.S. Sono perfettamente d'accordo con Francesco Verdesca.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/02/08 alle 11:42 via WEB
Ci riempiamo tanto la bocca di dare una scossa al paese, magari partendo dall'associazionismo... demagogia pura! Spostiamo sempre la discussione su eolico e altre questioni che, benchè importanti, a volte ci distolgono lo sguardo (forse in maniera abilmente studiata) dalle questioni che toccano nel cuore e nella vita di tutti i giorni la società e i cittadini! Ebbene, ieri in Consiglio Comunale si è consumato l'ennesimo atto di opposizione disfattista, pregiudiziale e contro il pubblico interesse, purchè essa si ponga in contrasto all'amministrazione! Che senso aveva asteneresi sulla votazione che riguardava l'eliminazione dell'imposta di affissione dei manifesti per le ONLUS (volontariato) a altre associazioni? Ma stiamo scherzando? SOPRATTUTTO CHE COSA VUOL DIRE ASTENERSI? Qualcuno me lo spieghi perchè io una personale idea me la sono fatta! Secondo un ragionamento davvero "astuto" (non c'è che dire) votare contro vuol dire andare contro l'interesse pubblico. Votare a favore, però, vuol dire acconsentire ad un provvedimento De Mitri, non sia mai! E allora... asteniamoci! Sono un cittadino profondamente indignato perchè il giorno di ferragosto trovai gli uffici comunali chiusi! Oggi sono profondamente indignato perchè faccio parte di un'associazione di volontariato e la mia passione e dedizione per quello che faccio mi porta spesso E VOLENTIERI a rimetterci del mio stipendio! Grazie per la vostra astensione consiglieri... avreste potuto votare contro, non mi sarei accorto della differenza! Ma ne ho anche per la maggioranza! Ho visto nella previsione di bilancio sul vostro sito, dssalice.it intendo dire, che avete nuovamente previsto dei fondi per l'area parcheggio a ridosso di via vittorio emanuele II! Ma avete visto in che condizioni versa la nostra piazza??? Che cosa state aspettando per sistemarla a dovere e magari successivamente chiuderla, prevedendo molti spazi da adibire a parcheggio! Sarebbe stato opportuno prevedere dei fondi per sistemare il cuore del nostro paese! Atoz
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/02/08 alle 13:37 via WEB
esiste ancora il sito dei dsalice, che strane anomalie in questo paese....
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/02/08 alle 13:59 via WEB
www.dsonline.it - www.forzaitalia.it - http://home.rifondazione.it/xisttest/ - http://www.sinistra-democratica.it/- http://www.margheritaonline.it/ - http://www.alleanzanazionale.it/ - http://www.sdionline.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2837&Itemid=162 quante strane anomalie in questo Paese... E nu be stati nu pocu citti, senza parlati anforza a spropositu e abbuecchiu!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/02/08 alle 14:16 via WEB
che stupidità, anzichè rispondere delle proprie responsabilità per non aver votato una delibera così utile per l'associazionismo nel nostro Comune, ci si sofferma sull'esistenza o meno di un sito...che poi anche questa è un'affermazione sciocca come chi la fa evidentemente, poichè un conto è il dominio di un sito (che non si puo cambiare in corso d'opera) un conto è il contenuto di un sito, e se chi scrive quelle sciocchezze andasse a vedere quel sito si renderebbe conto che è a tutti gli effetti un sito del pd, cosi come anche il sito dsonline è del pd, cosi come rifondazione.it esiste ancora etc etc...si può anche chiamare www.dssalice.it ma se poi si parla solo del PD è inutile fare polemicucce da 4 soldi....piuttosto si risponda al perchè di quella astensione, non volevate far vedere che l'amministrazione De Mitri fa qualcosa di buono?poveri, tanto la gente se ne accorge comunque....fate un passo avanti, uscite dalla mediocrità!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/02/08 alle 09:56 via WEB
Se tanto mi dà tanto nulla di nuovo è cambiato leggere PD equivale leggere DS o Margherita. Quello che è stato fatto è solo un'opera di marketing, un'opera di lifting... se poi a Salice capogruppo consiliare e di diritto nel direttivo è Marinaci (ex segretario Margherita) e nuovo segretario sull'onda del rinnovamento e Fina (ex segretario DS) come a Lecce Nuovo segretario provinciale di un nuovo partito si appresta a diventare Blasi (ex segretario Provinciale DS)... povero Nestola(?)....
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/02/08 alle 14:29 via WEB
vorrei fare una domanda a tutti i consiglierei di opposizione viso che voi siete contro ad ogni iniziativa dellla maggioranza , ma invece di dire no e basta quale sono le vostre proposte?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/02/08 alle 15:56 via WEB
ma perchè non la smettete di infangare i vostri avversari politici usando sempre questa espressione "brava gente noi", "malafede", "cattive persone" etc etc...io trovo che il commento di quell'anonimo sul comportamento in consiglio del consigliere della svolta meritasse una risposta più matura, fanno bene a tenervi fuori dalla maggioranza se dovete sempre sputare fango e non usare mai toni civili!meditate, anzicchè disprezzare pensate a fare passi avanti che dimostrino serietà,si puo non essere d'accordo politicamente ma non significa che si deve sempre offendere...e poi l'osservazione che faceva chi mi ha preceduto sulla volontà di alcuni di entrare in maggioranza potrebbe essere vera e farebbe bene al centrosinistra essere unito. ale76
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/02/08 alle 21:06 via WEB
lu pesce nfitisce te la capu... elu pilu tira cchiu te lu nsartu... chi ha orecchie per intendere intenda. frapapa
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/02/08 alle 15:59 via WEB
...a volte dorme più lo sveglio che il dormiente... Ma che minghia di proverbio è? Aldo Giovanni e Giacomo
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/03/08 alle 20:07 via WEB
19:45 Boselli: "Offro a Mastella di essere capolista al Senato" "Ho chiamato Clemente Mastella e gli ho espresso la mia solidarietà per come si è conclusa la vicenda Why Not. In Italia anche in questo caso i socialisti non possono accettare una impostazione giustizialista che vuole processi di piazza con condanne sommarie e mediatiche". Lo afferma Enrico Boselli. "Le differenze tra me e Mastella sono grandi. E questo lo sanno tutti, ma questo non mi impedisce, da garantista, di offrirgli il diritto di tribuna nelle liste del mio partito per consentire che il giudizio su di lui non sia fatto dai media. Gli offro di essere capolista completamente indipendente del Senato in Campania - conclude Boselli - comprendo il suo stato d'animo, mi auguro che abbia la forza di combattere anche questa battaglia".
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/02/08 alle 17:12 via WEB
La proposta era quella di un Consiglio Comunale straordinario monotematico con all'ordine del giorno la questione "eolico" ma il nostro buon sindaco ha voluto trasformare il tutto in un Consiglio ordinario con 11 punti all'aordine del giorno con la questione eolico (guarda un po') al numero 8. E poi mi venite a parlare che non si vuol nascondere nulla. Che schifo! Voi e la vostra democrazia postcomunista ( o post fascista tanto è la stessa cosa).
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/02/08 alle 17:13 via WEB
Sono molto dispiaciuto nell’aver visto l’organigramma del PD di salice. Accanto ai soliti vecchi politichesi sono stati affiancati ragazzi e ragazze che non hanno e non avranno voce in capitolo! A dir la verità, quello che è più tragico è che il PD di salice è in mano al solito dinosauro della politica democristiana, attuale assessore e vicesindaco, che tramite i suoi figli ci ha ben spiegato come stanno le cose. A salice, LUI E’ IL PD! Mi dispiace per il consigliere comunale (ex segretario della margherita) che, nel giro di pochi mesi, è stato completamente annientato dal panorama politico salicese! L’unica nota positiva è rappresentata dalla scelta di Emanuele Fina come coordinatore del PD. Spero che sappia avere voce in capitolo e non farsi trattare come una testa di legno, un fantoccio, dietro al quale i veri cattivi manovratori ( e ce ne sono- sempre loro) si possano nascondere! Un saluto alla SG. Antonio Mogavero
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/02/08 alle 11:19 via WEB
Finalmente una persona che riesce a parlare chiaro e sa dire come stanno realemente le cose!!! Grazie Antonio Mogavero, sei riuscito a sintetizzare chiaramente la situazione che si è creata all'interno del nuovo(??????) Partito democratico a Salice. Peccato! tante speranze, tante illusioni, tante promesse, tanti buoni propositi...... Emanuele, Cecilia, Fernando Strafella, Rosy, Vincenzo Miglietta, Coriglòiano, Andrea, Lucia,dORA, iRENE, mARCO, cHIARA sappiate riflettere su chi ha realemnete messo un'ipoteca pesante sul PD; affrancatevi da certe colonizzazioni; aprite gli occhi, siete persone intelligenti; abbiate anche un pizzico di umiltà che vi consenta di analizzare senza riserve mentali. Era questo il partito che avete pensato per il rinnovamento della Politica a Salice? Perchè altri sono rimasti alla finestra? Riflettete su quanto ha scritto Antonio Mogavero e auguri...
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/02/08 alle 15:05 via WEB
come è facile andare d'accordo con una persona che non esiste. Antonio mogavero .... Orsononuovo .... sono le stesse persone che si nascondono dietro nomi di fantasia xchè non hanno mai il coraggio di affrontare la realtà presentandosi con il prprio nome o con la propria faccia (forse non possono presentarla). ciao a tutti e buona domenica. Compagno deluso.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/02/08 alle 22:33 via WEB
ma chi è questo noto personaggio che ha agredito la dott. persano?
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/02/08 alle 20:15 via WEB
E' la prima volta che scrivo su questo blog e vengo attaccato per aver detto la verità e perchè si dice che ho utilizzato un nome di fantasia!! Il mio nome è quello che è. La cosa pazzesca è che chi mi attacca non si firma con nome e cognome ma con la dicitura "compagno deluso". Allora, quando vuoi e come vuoi, compagno deluso possiamo vederci in piazza e discutere di politica. Resta il fatto che tu sai già qual'è il mio nome e cognome. Io no! P.S. ribadisco sempre più la mia idea sul PD salicese e devo constatare (non ne avevo dubbi) che c'è più d'una persona che la pensa come me. Antonio Mogavero
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/02/08 alle 18:31 via WEB
Si quella è una brava persona ma il problema è che quelli della maggioranza brave persone non lo sono certo.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/02/08 alle 18:33 via WEB
Qui veramente si batte ogni record del trasformismo! L'area socialista che sta in maggioranza??? Mi risulta che i socialisti a Salice sono sempre stati da una parte. Ed hanno avuto una sezione sempre e solo in un posto. Quanto agli altri... mah! Voi che ne dite?
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/02/08 alle 18:34 via WEB
Errori?... mea culpa? Il problema è che la politica non è fatta per le brave persone!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/02/08 alle 19:55 via WEB
Ma perchè la politica non è fatta per le brave persone? La politica è brutta o è bella a seconda delle persone, e finora di brave persone in politica ce ne sono tante, ma il fatto è che emergono sempre le cattive, perchè forse queste ultime hanno il potere dato non dal maggior consenso tra i cittadini, ma quello di ingannare meglio e incantare con i loro illusionismi, come per esempio l'attuale amministrazione. Questo fa diventare le persone cattive e quindi crea una politica cattiva. Sta a noi cittadini essere sempre delle brave persone in politica e contribuire a rendere più buona e popolare questa "dannata professione del politico". spaceman
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/02/08 alle 12:53 via WEB
cari amici della SG perchè non prponete a livello locale quanto accade a livello nazionale, vale a dire di non fare per gli amministratori più di tre mandati. saluti a presto.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/02/08 alle 11:38 via WEB
Ma 3 mandati consegutivi o 3 in totale? sai quanti allora a salice non si dovrebbero più candidare?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/02/08 alle 12:24 via WEB
http://www.repubblica.it/2008/02/elezioni/partiti/manifesti-partiti/manifesti-partiti/1.html http://www.repubblica.it/2008/02/elezioni/partiti/manifesti-partiti/manifesti-partiti/8.html ma non c'era ormai un solo partito socialista????non ci sto capendo più niente in questa campagna elettorale
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/02/08 alle 12:38 via WEB
magari tutti usassero questa regola dei tre mandati, forse a salice si farebbe un rinnovamento totale e non parziale come da qualche parte si è fatto...
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/02/08 alle 13:51 via WEB
Avvoca avvocato......le cose prima o poi si vengono a sapere...!P.S. Cerca di nasconderti meglio....
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/02/08 alle 17:11 via WEB
Stai tranquillo comunista democratico dei miei stivali che ne vedrai solo uno di Partito Socialista sulla scheda. Stai tranquillo! I simboletti sono fagocitati dai rappresentatnti del Tuo partito per creare zizzania ma questa volta non ce la faranno! E.P. L
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/02/08 alle 17:43 via WEB
mi spiace deluderti EP ma non voto PD, voterei solo Beppe Grillo se facesse una lista nazionale, per il resto siete tutti uguali...anzi alcuni sono più uguali degli altri...ossequi
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/02/08 alle 18:08 via WEB
Cari amici sia di maggioranza che d'opposizione, parlate tanto se l'eolicofa bene o meno; che la zona industriale sta diventanto una discarica a cielo aperto, xchè non andate a fare una corse dopo il campo sportivo, è vedete in quei fondi cosa c'è: Batterie, terlitte, secchi, scarpiera, e rifiuti vari...... forse quella zona non interessa a nessuno, xche? magari non ci mangia nessuno. spero che il responsabile del sito lo pubblichi
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/03/08 alle 11:45 via WEB
Caro amico, a proposito delle discariche a cielo aperto, forse faresti bene a seguire i programmi si sta proponendo di realizzare, anche a proposito di bonifiche di amianto e rimozione di rifiuti vari nelle aree da te indicate!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/03/08 alle 19:23 via WEB
Caro/a Amico/a grazie x aver risposto, ma di questo si è parlato x caso nell'ultima riunione della consultà? se si chiedo "scusa", x non avervi potuto partecipare.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/03/08 alle 12:06 via WEB
Nuova proposta, se vengono messe ste pale eoliche, xchè con i soldi che entrano non SISTEMIAMO TUTTE LE STADE DEL NOSTROPAESE? Ho rotto l'asse della macchian 2volte mo basta, la prossima volta chiamo aidanni tutti. Vecchia amministrazione è nuova.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/03/08 alle 12:08 via WEB
Come si può occuparex 20 minuti xfumarsi una sigaretta il posto riservato ai disabili? E' vero che chi faceva questo è invalido quindi può parcheggiare li, ma non credo che sia giusto quello che hafatto. Un saluto a tutti Voi il vostro "Occhio vigile"
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/03/08 alle 14:12 via WEB
Xchè andare a VOTARE quando x problemi seri i nostri Governanti non fanno nulla?(votazioni a livello nazionale). sono uguali sia se siano di DESTRA che di SINISTA, xchè in finanziara non aggiungono una voce e quindi il finanziamento x problemi seri? vi chiederete da dove possona ragimolare i soldi,be cè chi percepisce+ di 2 stipendi, bastasse che loro come politici vi rinunciassero, invece di far chiedere alle famiglie che hanno bisogno di soldi x degli interventi seri e costosi x far vivere dignitosamente i propri figli, l'elemosina. POLITI VERGOGNATEVI NON UNA O DEU VOLTE MA X 77 VOLTE 7.E NON SIGNIFICA CHE DOVETE MOLTIBLICARE 77 X 7. BUONA DOMENICA il vostro "occhio vigile" ps se vi chiedete a cosa mi riferisco, basta che seguiate il tg
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/03/08 alle 20:27 via WEB
Io al vostro posto, nel mettere quella bella foto con pale eoliche e mucche, mi vergognerei...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/03/08 alle 09:09 via WEB
e perchè mai?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/03/08 alle 09:50 via WEB
Fai lo zoom! Ci sei anche tu appeso ad un'elica della pala a sinistra!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/03/08 alle 17:00 via WEB
messaggio bomba
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/03/08 alle 20:38 via WEB
Sotto le cortine fumogene che diffondono da mane a sera l'immagine di un PARTITO NUOVO, senza neanche grattare molto a fondo, emerge la vera natura dell'oligarchia che ha preso in mano le redini del PD. Le prove più evidenti sono le dichiarazioni quotidiane del voltagabbana dai mille volti Veltroni, che non solo ha la faccia tosta di presentarsi come l'Uomo nuovo della politica italiana dopo trent'anni di professionismo e di parlamento (percepisce una pensione da parlamentare da quado ha compito i cinquant'anni di 9108,00 euro al mese, è un dato di due anni fa), ma, dopo aver dichiarato di non essere mai stato comunista ha rincarato la dose asserendo che il Pd, e quindi anche lui stesso che lo rappresenta, è un partito riformista ma non di sinistra. Ha dichiarato che l'industriale e presidente dei giovani industriali Colaninno è un lavoratore al pari dell'operaio sopravvissuto alla tragedia della Thissen Krup e che non esiste più alcuna differenza tra imprenditori (di qualsiasi tipo) e operai. Sono la stessa sullo stesso piano. Non contento, ha candidato Calearo, imprenditore, presidente e falco di Federmeccanica. E veniamo alle regole. L'oligarchia del Pd ha approvato un codice etico interno che esclude a priori dalle proprie liste i condannati in primo grado per reati quali corruzione, concussione, finanziamento illecito ai partiti, voto di scambio, concorso in associazione mafiosa ed altri reati contro il patrimonio. Fatta la legge, trovato l'inganno. Hanno candidato Enzo Carra, parlamentare di primo piano prima della Dc e poi della Margherita. Condannato con sentenza passata in giudicato per false dichiarazioni al PM per le tangenti Enimont. Radicali. Dopo averli costretti a rinunciare a presentare un propria lista collegata al Pd, gli hanno proposto di presentare 9 nominativi da "nominare" (non da presentare nelle liste) in Parlamento. Hanno posto il veto a Pannella, a D'Elia, parlamentare segretario da deceni dell'Associazione nessuno tocchi Caino e primo artefice della MORATORIA UNIVERSALE CONTRO LA PENA DI MORTE, per aver scontato una condanna trent'anni fa per l'appartenenza alla banda armata Prima Linea. E a Guido Viale, perchè è ginecologo abortista e sostenitore della pillola RU86, senza contravvenire ad alcuna norma di legge. Questa è la laicità del Pd! I Radicali hanno coerentemente accettato tutto perchè sono da decenni impegnati nel tentativo di dar vita al Partito Democratico, ben prima dei postdemocristiani e dei postcomunisti. Veltroni, Franceschini e Bettini dopo aver preteso l'accettazioe delle loro condizioni con firme e controfirme, con arroganza, prepotenza e disprezzo del loro stesso codice etico li hanno fregati con lo stesso stile degli imbroglioni del gioco delle tre carte, inserendo tre o quattro nominativi, tra cui la vedova Coscioni (chissà come mai!) in posizioni di difficile eleggibilità. Indipendentemente dal fatto in se ovvero dei tre o quattro parlamentari in meno (che su ove rappresentano il trenta o quaranta per cento in meno) quello che mi fa schifo è il cinismo, la falsità e la disonestà del gruppo di potere del Pd. Perchè gli italiani si devono fidare di quello che dicono e promettono? Io non codivido nulla della politica economica e sociale dei Radicali, ma difendo convintamete la loro trasparenza, la loro correttezza ed il loro massimo rispetto per la legalità e per le Istituzioni. Sono l'altra faccia della partitocrazia italiana. Corrotta fino al midollo.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/03/08 alle 19:30 via WEB
ragazzi questi politici continuano a non convincermi. mi sa che non andemo a votare che ne pensate. ciao serafino
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 09/03/08 alle 14:35 via WEB
a me ci sono quelli che mi convicono, o quanto meno quelli ai quali voglio dare fiducia per gli sforzi che stanno facendo...non votare penso che non sia mai una scelta azzeccata..tu perchè dici questo?cos'è che non ti convince?
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/03/08 alle 19:41 via WEB
Boselli: È continuata fino all’ultimo minuto la commedia sulla candidatura dei radicali fuori e dentro le liste del Pd. L’ultimo atto l’ha aperto Marco Pannella rivelando di aver avuto, su sua richiesta, un incontro con Enrico Boselli per proporgli un accordo ‘seggi e soldi’ per le candidature radicali con il partito socialista. Con Boselli costretto a spiegare che l’accordo era inaccettabile visto che già ne avevano firmato uno col Pd, e che al massimo si poteva ragionare su candidature indipendenti per un diritto di tribuna. Poi questo incredibile bazar, con mercato di vacche e seggi, soldi e comparsate in tv, è finito nel ridicolo, come d’altra parte era prevedibile.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/03/08 alle 19:41 via WEB
Meno male che i radicali se li sono incamenrati quelli del PD per seggi e soldi
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/03/08 alle 13:41 via WEB
Evviva, c'era bisogno del cambiamento in questo brutto panorama politico. Finalmente un partito nuovo, aperto ai giovani, i G-I-O-V-A-N-I. Evviva, non sto nella pelle. Martedì verrà il D'Alema Massimo un giovane dirigente e ci spiegherà dal suo punto di vista DEI G-I-O-V-A-N-I cos bisogna fare perchè SI PUO'FARE. Poi verranno i G-I-O-V-A-N-I Maritati, Latorre,Gaglione, Tomaselli. Tutti giovani emergenti ed infine: il piùG-I-O-V-A-N-E di tutti i G-I-O-V-A-N-I. Uolter Veltroni. Un altro giovane giovane giovane. Perchè... SI PUO' FARE! Antonio Mogavero
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/03/08 alle 17:04 via WEB
l'ignoranza, il qualunquismo ormai dilagano in questo paese....che mi dici di Pina Picerno 26anni al posto di De Mita 109 con 250000 voti in tasca?e di boccuzzi?e della Madia?e della operatrice del call center???siate seri per favore...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/03/08 alle 17:26 via WEB
Ma che bel partito di giovani. Ma che partito è? I vari DALEMA MARITATI e compagni non sono candidati. Altrimenti che partito di giovani sarebbe. O no?
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/03/08 alle 19:12 via WEB
Ignoranza, qualunquismo... ma per favore, perchè non vi guardate allo specchio e non la finite di prendere in giro la gente. Voi, siete come il PDL. Un partito di plastica.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/03/08 alle 17:31 via WEB
Il PDL è un vero partito, in quanto è un partito popolare, liberale e sociale agganciato a tutte le migliori tradizioni europee dei partiti popolari e nazionali come il Partido Popular spagnolo, la cdu-csu tedesca, il centrodestra francese i conservatori britannici, i repubblicani americani e via dicendo. Il PD cos'è? Un partito socialista? Un partito socialdemocratico? Un partito radicale? Un partito comunista? No! Niente di tutto questo. Il PD è un partito democratico all'americana e cinematografico, dimenticando la tradizione socialista ed anche di alcuni partiti comunisti come l'ex Pci e il Pds dell'Europa. Un bel salto dell'oceano, ma siete affogati nell'ignoranza politica e culturale!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/03/08 alle 18:55 via WEB
In effetti: PD e PDL anche le iniziali sono simili!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/03/08 alle 11:37 via WEB
Questa l'ho già sentita dal vivo! Non pensavo frequentassi il blog compagno! :)
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/03/08 alle 23:51 via WEB
Ogni tanto capita, compagno. Ma io sono compagno veramente... e tu.. così e così...
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/03/08 alle 17:36 via WEB
Alla Gazzetta Al blog di SGsalice Ai Sig. in indirizzo. Un esempio di spreco di risorse pubbliche ed uno di risparmio. Spreco L’Amministrazione di Salice ha pensato di mandare via il sig. Aldo Sabato, cuoco presso la scuola materna di via Manzoni, dipendente della manifattura tabacchi, comandato a prestare servizio a Salice e pagato per intero dal Ministero delle Finanze, pertanto a costo zero per il comune di Salice. Ora il sig. Aldo Sabato presta servizio a Guagnano, sempre a costo zero. La lungimiranza di questa Amministrazione ha fatto si che venisse assunto altro personale, per sostituire il sig. Aldo Sabato, ad intero costo del comune di Salice. Risparmio Quest’anno, forse il primo nella storia di Salice e dei comuni limitrofi, l’Amministrazione non solo ha dimenticato di dare ai bambini delle scuole materne “l’uovo di Pasqua” (che aveva un costo pro capite di 1,50 euro per un totale di circa 150-200 euro) ma soprattutto ha “risparmiato tempo” agli Amministratori che non sono andati a fare gli auguri di Buona Pasqua ai docenti e ai bambini, e per il loro tramite alle loro famiglie. Sarebbe bello pubblicare il costo annuale dello spreco e del risparmio ottenuto con questa vicenda. Ci sarebbero da fare tante considerazioni anche di come sono gestiti e su come i soldi pubblici, ma voglio rimanere solo in ambito scolastico. Buona Pasqua 2008, le sorprese… non finiscono mai…
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/03/08 alle 20:34 via WEB
Le vicissitudini di entrambi, caro compagno, mi inducono a poter soltanto sorridere sarcasticamente, ma anche amaramente, davanti alla tua affermazione! Magari l'esser compagni si potesse misurare dalla tessera che si porta in tasca! Fosse solo questo, forse ad oggi avrei scelto anche io la tua stessa strada politica. E invece la sinistra, che tu intendi rappresentare in paese, non è la sinistra che interessa me e tanti altri compagni! L'Arcobaleno ha fallito già in partenza il tentativo di dare all'Italia un vero partito di sinitra, alternativo al PD. Perchè già gli uomini che lo rappresentano non hanno più credibilità, parlano bene, certo, ma ANCHE loro razzolano male. Anche a Salice. Perciò "compagno veramente", è ora di mettere da parte la presunzione di essere rappresentanti di una parte dura e pura della politica, che a stento riesco più a trovare. Ahimè, forse non esiste. La questione morale purtroppo è finita nella tomba insieme al compagno Berlinguer, non è più una nostra prerogativa. E' ora di ammettere che anche a sinistra, da PD a SA, siamo tutti nella stessa grande famiglia!
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/03/08 alle 10:10 via WEB
E' penoso vedere scritto su questo blog che " la questione morale è finita nella tomba insieme al compagno Berlinguer"... Qualche segnale a Salice l'avevamo avuto, vedi le vicende dell'attuale sindaco, che si ergeva a moralizzatore e poi... La questione morale "deve" essere la prerogativa di ogni singolo uomo, di ogni partito, e non appartiene ne destra ne a sinistra. Dire di far parte della stessa "famiglia" mi sa tanto di "associazione a delinquere"... Ammettere che la questione morale è finita è la sconfitta di di tutti coloro che militano in politica e chi fa questa affermazione dovrebbe avere il coraggio di abbandonare la politica perche arreca solo danni. Penso che esiste la Politica con la "P" maiuscola e penso che la questione Morale non è affatto finita nella tomba!!! Come dice qualcuno "SI PUO' FARE", è questa la speranza che molti hanno nel Partito Democratico..., sicuramente non tu che hai scritto che la questione morale è finita nella tomba... non tu che su questo blog parli acora di "compagni"...
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/03/08 alle 17:52 via WEB
Alla Gazzetta Al blog di SGsalice Ai Sig. in indirizzo. Un esempio di spreco di risorse pubbliche ed uno di risparmio. Spreco L’Amministrazione di Salice ha pensato di mandare via il sig. Aldo Sabato, cuoco presso la scuola materna di via Manzoni, dipendente della manifattura tabacchi, comandato a prestare servizio a Salice e pagato per intero dal Ministero delle Finanze, pertanto a costo zero per il comune di Salice. Ora il sig. Aldo Sabato presta servizio a Guagnano, sempre a costo zero. La lungimiranza di questa Amministrazione ha fatto si che venisse assunto altro personale, per sostituire il sig. Aldo Sabato, ad intero costo del comune di Salice. Risparmio Quest’anno, forse il primo nella storia di Salice e dei comuni limitrofi, l’Amministrazione non solo ha dimenticato di dare ai bambini delle scuole materne “l’uovo di Pasqua” (che aveva un costo pro capite di 1,50 euro per un totale di circa 150-200 euro) ma soprattutto ha “risparmiato tempo” agli Amministratori che non sono andati a fare gli auguri di Buona Pasqua ai docenti e ai bambini, e per il loro tramite alle loro famiglie. Sarebbe bello pubblicare il costo annuale dello spreco e del risparmio ottenuto con questa vicenda. Ci sarebbero da fare tante considerazioni anche di come sono gestiti e su come i soldi pubblici, ma voglio rimanere solo in ambito scolastico. Buona Pasqua 2008, le sorprese… non finiscono mai…
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/03/08 alle 15:54 via WEB
"Caro Walter, hai l'appoggio di Zapatero e degli spagnoli". E' quanto ha dichiarato Jesus Caldera, ministro del Lavoro spagnolo intervenendo a Brescia in occasione della conferenza operaia del PD
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/03/08 alle 22:24 via WEB
“Porto tutto il sostegno, con il nostro cuore e le nostre possibilità, al Partito Democratico. Così mi ha chiesto Zapataro e così faccio”.....“Caro Walter, hai l’appoggio di Zapatero e degli spagnoli. Crediamo nel progetto del Partito Democratico. Ogni volta che una giovane di Napoli scrive in un blog un post per il progresso, l’Italia avanza. Ogni volta che un lavoratore di Milano distribuisce un volantino del Partito Democratico, l’Italia avanza. Ogni volta che una professoressa di Brescia, quando esce da scuola, decide di collaborare con il progetto di Veltroni e di Damiano, la speranza si amplia. Voglio aggiungermi a questa speranza. Viva il PD, viva un’Italia progressista. Avete il nostro appoggio”....Jesus Caldera,ministro del governo Zapatero...povero Boselli...
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/04/08 alle 13:21 via WEB
discutiamo del voto di salice? sinistra arcobaleno 2006 417 voti, 2008 (2 assessori e 2 consiglieri)200..........
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/04/08 alle 16:35 via WEB
Nel mondo del lavoro ognuno ha quello che gli offre il proprio sponsor. In campo amministrativo ogni cittadino ha quello che si merita ......
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/04/08 alle 09:34 via WEB
Solo una piccola precisazione: Presidente siamo con te...MENO MALE CHE SILVIO C'E'! GRANDE SILVIO
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/04/08 alle 10:41 via WEB
Adesso mi piacerebbe sapere la posizoe di alcuni consiglieri dopoil fallimento delle votazioni. Cosa farannogli esponentidell'Arcobaleno? Isocialisti ? e xchè no i PD.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/04/08 alle 16:51 via WEB
avete rotto col tagliare i messaggi che non vi fanno comodo siete proprio antidemocratici
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/04/08 alle 10:23 via WEB
CIAO, LASCIO ANCHE QUI UN COMMENTO CHE HO LASCIATO SUL SITO DELLA PARROCCHIA, QUI AVRA' MAGARI MAGGIORE DIFFUSIONE. CIAO SONIA "SONO SCONCERTATA, E' SEMPRE LA STESSA STORIA, LA VISITA DEL PAPA E' UN OCCASIONE PER TUTTA LA COMUNITA' PARROCCHIALE E IO PENSAVO CHE NON CIFOSSERO DISTINZIONI TRA CHI FREQUENTA E CHI NON, E INVECE COSA SCOPRO? CHE LA PARROCCHIA HA MESSO PER IL 15 GIUGNO BEN 6 PULMAN E CHE NON SI E' DIVULGATA LA NOTIZIA PERCHE' DEVONO PRIMA ESSERE OCCUPATI DAI FREQUENTATORI DELLA PARROCCHIA. MA DAVANTIA DIO NON SIAMO TUTTI UGUALI?????????
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/04/08 alle 15:13 via WEB
cara Sonia cerchiamo di finirla con questi attacchi gratutiti e infondati, prima di parlare inutilmente informati perchè a quanto pare non lo sei ,perciò prima di parlare informati e cerca di non essere ipocrita.Hai detto solo una cosa giusta nel tuo messaggio che è quella che siamo tutti uguali davanti a Dio e in questo caso anche davanti agli uomini!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/04/08 alle 10:25 via WEB
Primo, firmati secondo vatti ad inormare tu perchè le cose che si dicono nei consigli,nelle riunioni interne, non sono sempre quelle che vengono dette all'esterno. sonia
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/04/08 alle 11:34 via WEB
Cara Sonia, quello che hai detto è giusto,però ci sono sempre dei falsi moralisti, che non riescono ad essere sinceri(mi riferisco alle risp. che hai ricevuto qui e sul sito della parrocchia). Sfido chiunque a negarlo, in un primo momento si voleva dare la precedenza agli operatori parrocchiali. Occhio vigile. Comunque Sonia se ti vuoi iscrivere le adesioni le prendone nel pomeriggio in parrocchia.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/04/08 alle 12:49 via WEB
cara Sonia, ti chiamo così anche se questo non è il tuo vero nome, e tu sei una persona che sei sempre e costantemente in chiesa, ti consiglio di comportarti in modo più corretto e più sereno, senza voler vedere a tutti i costi fantasmi e spargere del veleno in modo inopportuno. ti auguro di essere anche tu su uno dei pulman che partiranno da Salice per Brindisi per andare a vedere il Santo Padre. La cosa più bella nella vita è essere sincero e dire le cose guardando le persone negli occhi. Saluti, un tuo amico
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/04/08 alle 18:51 via WEB
Rispondo a coloro i quali affermano che io non sia io ma un'altra persona, (addirittura un uomo poi!) dicendo solo che chi mi conosce sa che dico sempre le cose in faccia quando ne ho l'occasione e se vado o non vado in chiesa sono fatti miei, la sostanza comunque non cambia, anche in chiesa ci sono le "botteghe oscure". Sonia
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/04/08 alle 23:33 via WEB
BRAVO PROPRIO COSì, SIAMO 5 IN FAMIGLIA E NON C'è POSTO PER NOI SUL PULMAN Nè SI SA SE ANDREMO IL 14 O IL 15, VERGOGNA!!! SOPRATTUTTO PER IL "GRANDE ORGANIZZATORE DI PECORE".....ALTRO CHE QUESTIONE MORALE...MA PERCHè DELLE QUESTIONI MORALI NON NE RISPONDONO TUTTI? O LUI SE LE è SCELTA ANCORA PIù PICCOLA?
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/04/08 alle 19:06 via WEB
Finalmente ritornano i LAMPIONI in piazza, era ora, un'angolo di piazza al buio dai faceva ridere. Speriamo che nessuno li tolga +,è costato sicuramente di +toglierli x impiantarli ad un'altra piazzetta che comprarne nuovi damettere nell'altrapiazzetta. Ed ora anchele nostre e care panchine volgiamo riavere in piazza. Vostro fedelissimo ochhio vigile
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/04/08 alle 13:18 via WEB
C'è stata una risposta a questo commento ma non è stato pubblicato, perchè? diceva forse troppe verità?, avete paura che i cittadini leggano altri punti di vista sui lampioni, sul 25 Aprile, sul segretario Bosco e sulle marette nella maggioranza dopo il voto? non mi pare fosse un commento da censurare visto che ne avete pubblicati altri davvero lesivi delle persone nella loro vita privata e professionale. Prendo atto della vostra anti-democrazia comunista!!! è evidente che non vi smentite mai!!!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/04/08 alle 14:19 via WEB
Salve a tutti, mi trovo di passaggio su questo blog quindi non ho seguito le ultime discussioni, ho letto soltanto il commento di un tizio che fantasticava su presunte "marette" all'interno della maggioranza politica a Salice...capisco che alcuni non sanno fare altro che seminare zizzania, terrore, falsità (come nella campagna elettorale per le amministrative) ma dovrebbero ricordare che questo atteggiamento non giova, farebbero bene a sforzarsi nel condurre una opposizione matura, seria, responsabile, propositiva (come ha fatto un consigliere nell'ultimo consiglio al quale va il mio plauso). Non c'è alcuna maretta nella maggioranza politica a Salice, è coesa e determinata come il primo giorno e sfido chiunque a dimostrare il contrario con fatti e carte alla mano e non con le solite menzogne, d'altronde si sa che le dimamiche locali sono diverse e non sempre coerenti con quelle nazionali. Saluti, Emanuele
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/04/08 alle 18:27 via WEB
Per la terza volta non pubblicate le mie risposte ai commenti. Vediamo un po’…riformulo il commento per rispondere ad Emanuele, vediamo se a voi della SG vi va bene. La mia risposta faceva più o meno così: Caro Emanuele, purtroppo le marette nella maggioranza ci sono eccome se è vero come è vero che nell’ultimo consiglio comunale il Sindaco annunciava l’imminente arrivo dell’Assessore Quaranta il quale non solo non è mai arrivato in quel consiglio ma si trovava ufficialmente nel bel mezzo di un vertice politico per decidere la sua posizione politica dopo che il PD di Salice ha spudoratamente attinto voti dalla Sinistra L’Arcobaleno per non fare una più magra figura di quella che ha fatto. Pertanto nessuna zizzania e poi tutti si sono accorti che l’Assessore Arcangelo Fina era in disaccordo con il Sindaco sul voto favorevole all’emendamento del Consigliere Innocente. Infatti la sospensione del Consiglio era dovuta più a questo disaccordo che a necessità della maggioranza di riflettere. Sulla politica dell’opposizione invece concordo pienamente con te in quanto, eccetto il Consigliere Innocente che ha una formazione politica di tutto rispetto, gli altri consiglieri di opposizione valgono “zero” politicamente. Ed a proposito di questo la più magra figura la fa soprattutto Gravili che non difende l’operato di 5 anni in nessun modo, non si presenta in consiglio, non dà conto ai suoi elettori, non esce di casa sapendo che si arrabbierebbe in mezzo alla strada e perderebbe l’ultimo amico che gli è rimasto, e nemmeno si dimette. Il Sindaco però potrebbe applicare il regolamento e dichiarare decaduto il consigliere assente da circa un anno. Ma forse c’è un piccolo problema: scatterebbe la Persano che, diciamolo pure, è brava e darebbe sicuramente qualche grana alla maggioranza. Questo significa che De Mitri non rispetta il regolamento perché è contento di tenersi Rosato, Perrone e come si chiama quello…ah sì Manno (chi l’ha sentito?), piuttosto che avere di fronte la Persano che dicono sappia molte “cose” della Amministrazione che nessuno degli oppositori dice. Io dico invece che il Sindaco dovrebbe applicare il regolamento, dimostrare che non ha paura della Persano e far funzionare meglio il consiglio comunale. Se apriamo un dibattito su questo ed il segretario del partito del Sindaco vorrà rispondere, non avrò problemi a lasciare nome e cognome. Ora mi aspetto che questo commento venga pubblicato altrimenti significa che siamo proprio alle pezze……….firmato: UN CITTADINO DAVVERO INCAZZATO PER LA POLITICA “FARSA” A SALICE. (e poi non dite che non votiamo più centro-sinistra!!!)
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/04/08 alle 10:01 via WEB
Carissimi, scrivo solo poche righe per rispondere ai farneticamenti dell’anonimo sulle marette nella maggioranza a Salice. Come ho già scritto in precedenza, capisco che qualcuno voglia seminare falsità al fine di destabilizzare l’attuale maggioranza ma mi permetto di suggerire che questo metodo non produrrà grossi effetti. L’Ass. Quaranta non era presente all’ultimo consiglio comunale per motivi personali e non per altro, non credo che sarebbe stato così ingenuo da saltare un Consiglio Comunale per partecipare ad una riunione di partito, sarebbe andato via prima, sarebbe arrivato dopo ma di certo non avrebbe saltato un Consiglio Comunale; conosco l’Ass. Quaranta e so bene con quanta serietà ed impegno ricopre la sua carica, così come è stato durante i 5 anni di opposizione trascorsi. Quanto invece al voto in Consiglio Comunale sull’emendamento proposto dal cons. Innocente, l’Ass. Arcangelo Fina non era in disaccordo con il voto favorevole ma chiedeva soltanto di definire con più precisione il limite da fissare nell’approvazione del regolamento per l'acquisizione in economia di beni, servizi e lavori; ti ricordo inoltre che la Sinistra l’Arcobaleno ha un proprio gruppo consiliare guidato dal consig. Mogavero e questi, a nome del gruppo che rappresenta, non ha posto alcun problema. Dovresti sapere che il Consiglio Comunale è l’organo più importante della rappresentanza dei cittadini e non vi è nulla di male se durante una seduta si discute, si interagisce per trovare le soluzioni più opportune. A meno che tu non abbia fatto parte di recente di qualche Amministrazione in cui quello che diceva il Sindaco era indiscutibile….in tal caso capisco la tua incredulità. Sottolineo inoltre che tutte le decisioni dell’attuale maggioranza politica sono sempre state prese all’unanimità dei partiti che la compongono, così come tutte le deliberazioni di consiglio e di giunta non hanno mai registrato astensioni o voti contrari. Come vedi parlano chiaro i fatti. Sul “caso Gravili” non mi pronuncio,ognuno è responsabile delle proprie azioni e decisioni, se ritiene di non partecipare avrà i suoi motivi, tuttavia ti rammento che l’art. 28.2 del Regolamento riconosce a qualunque cittadino la possibilità di presentare un’ istanza che contesti “la circostanza al consigliere”…sulle doti politiche della dott.ssa Persano preferisco sorvolare, hanno già espresso il loro giudizio i cittadini salicesi nelle scorse elezioni amministrative. Infine un brevissimo commento sul risultato nelle ultime elezioni politiche del Partito Democratico; se prima di parlare si guardassero i numeri forse si direbbero meno sciocchezze: il PD a Salice Salentino ha un leggero incremento di consensi rispetto al risultato conseguito da L’Ulivo nel 2006, cresce infatti di 2.08 punti alla Camera e di 4.15 punti al Senato rispetto alla sommatoria dei voti ottenuti da DS e Margherita; la Sinistra l’Arcobaleno, all’interno della quale a Salice sono confluiti alcuni ex diessini, perde 3.5 punti alla Camera e oltre 1.5 punti al Senato (esclusi dal conteggio i verdi e pdci che si presentarono se non erro con una lista unica di cui non ricordo il risultato), in linea con quanto avvenuto a livello nazionale. A tal proposito è opinione di molti esperti ben più autorevoli del sottoscritto che soltanto una parte di quei voti sono confluiti verso il PD, mentre la restante parte sono confluiti a Nord nella Lega Nord e nell’astensionismo di sinistra. Detto questo non credo sia una colpa quella di essere in grado di mettere in campo un soggetto politico capace di attingere voti anche in un elettorato più ampio rispetto a quello dei partiti fondatori. Piuttosto io credo che il risulato delle elezioni politiche appena trascorse dovrebbe rappresentare un importante spunto di riflessione politico e culturale per il centrosinistra italiano, compreso il PD, sia ben chiaro, ma, parafrasando Orwell, per alcuni lo è più degli altri… Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo, ma era doveroso da parte mia dare delle risposte alle elucubrazioni dell’anonimo che le barattava con il suo nome e cognome. Saluti, Emanuele Fina segretario PD
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/04/08 alle 12:47 via WEB
Siii!!! Pd +4% +2%...quanto volete voi, Sinistra l'Arcobaleno -50% rispetto al 2006. Io ricordo! E tu?
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/04/08 alle 11:48 via WEB
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/saluti-romani-alemanno/1.html http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/saluti-romani-alemanno/5.html ecco chi ha vinto a roma...
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/04/08 alle 12:45 via WEB
hai una fantasia da film comici. Ricordati che anche nella precedente amministrazione c'era una consigliera perennemete assente, ma nessuno si è mai sognato di chiederne le dimissioni, ne tantomeno l'applicazione del Regolamento. Saluti alla prossima puntata di fantapolitica
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963