Creato da sgsal il 09/10/2006
Giovani di Salice per il Partito Democratico

Ultimi commenti

Salve a tutti, questa mattina tra i vari volantini mi è...
Inviato da: Anonimo
il 26/10/2008 alle 17:10
 
Non ti vergogni carissimo P.A. quelli sono comizi o...
Inviato da: Anonimo
il 22/10/2008 alle 13:24
 
Carissimo anonimo,purtroppo sono costretto a chiamarti...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 16:22
 
Carissimo Ligori, Ti chiarisco subito quale è lo status...
Inviato da: sgsal
il 20/10/2008 alle 16:02
 
Bellissimo comizio ieri da parte del sindaco ( x chiarire...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 10:50
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 

 

« Messaggio #18Messaggio #21 »

Post N° 20

Post n°20 pubblicato il 12 Gennaio 2007 da sgsal

SALICE SALENTINO/Il TAR accoglie il ricorso del centrosinistra, Gravili in bilico

«Bilancio, la delibera è illegittima»

La delibera di approvazione degli equilibri di bilancio è illegittima. Il Tar di Lecce ieri mattina ha accolto il ricorso presentato dall’opposizione di centrosinistra contro l’atto approvato dal Consiglio senza il quorum previsto dallo Statuto. Ed a questo punto il prefetto potrebbe intervenire, anche con un provvedimento (di fatto) preliminare allo scioglimento del Consiglio. Com'è noto, all’inizio dello scorso ottobre, la maggioranza guidata dal sindaco Cosimo Gravili (Fi), ridotta all’osso dopo l’abbandono dell’ex vicesindaco Tonino Rosato e dell’ex assessore Sandra Margarito, adottò la deliberazione in questione alla presenza di soli otto consiglieri. Questi ultimi erano ritenuti sufficienti dall’apposito Regolamento, ma non dallo Statuto. Da questo episodio prese l’avvio il ricorso al Tar curato dall’avvocato Valeria Pellegrino per conto del consigliere provinciale Donato De Mitri (Ds), del segretario dei Ds Fernando Quaranta e dei consiglieri Giuseppe Tondo (Margherita), Gaetano Ianne (I Socialisti) e Paolo Quaranta (Rc). «La decisione del Tar - commenta l’avvocato Pellegrino - riconduce a legittimità la vicenda ponendo nella giusta luce la rilevante circostanza che il Consiglio non era stato in grado di garantire il numero legale imposto dallo Statuto per l’approvazione della necessaria deliberazione. E’ inoltre da evidenziare - conclude - il rafforzato rilievo degli Statuti comunali dopo la riforma del titolo V della Costituzione». Come accennato, la vicenda ora potrebbe divenire di competenza del Prefetto il quale, anche in virtù dell’altra diffida presentata dall’avvocato Antonio Malerba per conto della Margherita, probabilmente “inviterà” Gravili a riconvocare con urgenza il Consiglio per l’approvazione legittima degli equilibri di bilancio. Se anche in quella circostanza dovesse mancare il quorum previsto dallo Statuto, lo scioglimento dell’Assemblea potrebbe essere consequenziale.

(Ros.Fag)

Tratto dal "La gazzetta di Lecce" del 12.01.2007

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/02/07 alle 14:29 via WEB
Piu' ke ragazzii a me sembra siano delle marionette in mano ai "gestori del potere", capaci solo di dire signor si' in cambio della candidatura di uno dei loro adepti, non e' vero sig. Emanuele????
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963