Espressioni Libere

LE NOTIZIE SONO PIU' LONGEVE SU INTERNET


Notizia pubblicata in rete il 18/07/2006 15.46La durata media per ogni news è di 36 ore. (ITnews) - Roma - Le notizie invecchiano più tardi sul web. A dispetto dello stereotipo secondo cui le informazioni online hanno vita brevissima. E' quanto emerge da uno studio pubblicato sul numero di giugno del "Physical Review E" (la rivista dell'American Physical Society) e ripreso dal "New York Times" secondo cui ci vogliono 36 ore prima che i web lettori perdano interesse per una notizia. Il lasso di tempo è calcolato dal click del primo lettore di una notizia appena comparsa su internet e il clic del lettore che si trova a metà della catena degli utenti totali, dopo il quale la notizia viene considerata in calo d'appeal. Raffrontato alla durata media delle notizie pubblicata su carta stampata (per i quotidiani le informazioni lette nel pomeriggio sono considerate già vecchie) si tratta, per l'online, di un vantaggio notevole.La ricerca "The Dynamics of Information Access on the Web" è stata condotta da Albert-Laszlo Barabasi, della University of Notre Dame in Indiana. Questi ha monitorato per un mese ogni clic su un popolare sito ungherese di notizie e intrattenimento. Nel complesso il ricercatore ha ravvisato comportamenti anomali del navigatore medio: brevi periodi caratterizzati da molti clic, seguiti da lunghi periodi senza alcun accesso. Secondo il ricercatore, la lettura di notizie online avviene in modalità intermittente che alterna alla gran parte della giornata in cui si sta lontani dalla rete, momenti di esplosione di interesse quando ci si trova di fronte allo schermo. Sarebbe questa abitudine a garantire la maggiore tenuta delle notizie on-line. La ricerca si chiude con un suggerimento agli editori della carta stampata: "riciclare" articoli vecchi che possono trovare nuova vita in rete.