Espressioni Libere

Post


Napoli la città del sole e del mareA Napoli il mare ti chiama, si fa vedere e si fa sentire in tutto il suo splendore, sempre e comunque, nelle calde giornate d'estate come in inverno, anche quando tira vento non si può fare a meno di restare ad occhi aperti di fronte al golfo. Lungo via Partenope si arriva al castello più antico della città, ospitato sull'isoletta di Megaride dove nell'antichità si estendeva una parte della villa del valoroso guerriero romano Lucullo: il castel dell'Ovo. Danneggiato durante l'assedio del 1503, fu ricostruito per volere di Alfonso I e subì altre trasformazioni nel XVII secolo. Proseguiamo per via Francesco Caracciolo, a Mergellina, dove in via Galliani, all'interno del mercatino della Torretta, troverete la Trattoria cibi cotti di nonna Anna: pochi piatti ma veramente buoni e a prezzi onestissimi per assaggiare il meglio della cucina napoletana. Se poi volete un posto veramente romantico, dove gustare dell'ottimo pesce fresco, vi consigliamo una piacevole sosta da "Cicciotto" il ristorante dei fratelli Capuano. Quasi inutile chiedere il menù, in tavola vi arriverà quello che il mare offre in giornata. Soppressata di polipo, carpaccio di pesce, maccheroncini con la gallinella, grigliate di pesce e degli indimenticabili scialatielli fatti a mano con granchi felloni. Tra i dolci, immancabile la crostata con la crema, freschissima e rigorosamente fatta in casa. Il tutto si può gustare anche all'aperto, all'ombra dei resti del Tempio romano della Fortuna, in compagnia del mare ammirabile in tutto il suo splendore e che rende Napoli una delle città più belle al mondo. il Vesuvio di sera