Espressioni Libere

COSTIERA AMALFITANA


La Costiera Amalfitana consta di tredici paesi che si susseguono uno accanto all’altro lungo la strada costiera che conduce dal Golfo di Salerno a quello di Napoli. Baie, insenature, strapiombi ed ancora rupi scoscese a picco sul mare: la varietà e la bellezza di questo tratto peninsulare campano lasciano stupefatti e desiderosi di conoscere meglio le città tappe di questo itinerario, ossia Vietri sul mare, Cetara, Maiori, Minori, Ravello, Scala, Praiano, Atrani, Positano, Amalfi, Conca dei Marini, Furore e Tramonti. Ognuno di questi paesi se ne sta con il suo verde, i suoi limoni, le sue rocce di ginestre, le sue ville, i suoi profumi, scoscesi su di un mare smeraldo.Il paesaggio è caratterizzato da un binomio di mare e monti, ricco di baie ed insenature, spesso accessibili solo dal mare come la splendida grotta dello Smeraldo a Conca dei Marini ed il Fiordo di Furore. Il territorio è fortemente ripido ed in alcuni tratti precipita a mare con pendenze fortissime, strapiombi e rupi scoscese, conoscendo in alcuni punti tra Positano e Vietri sul Mare, zone dove la natura è quasi completamente incontaminata.
Torre dello Ziro