SIBYL

misteriosa creatura della notte

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

I MIEI BLOG AMICI

 

« le storie di halloweencontinuo »

halloween

Post n°274 pubblicato il 18 Ottobre 2009 da sibyl1982

Erano defunti d'ogni età e d'ogni sesso:

guance ancora azzurrognole, come se fossero state rase ieri l'ultima volta,

e bianche forme verginali coperte di fiori; mummie irrigidite nei guardinfanti

rigonfi, e toghe corrose che scoprivano tibie nerastre.

Dallo spiraglio aperto nell'azzurro entravano egualmente il soffio

caldo dello scirocco, e i gelati aquiloni che facevano svolazzare come farfalle

di bruchi le trine polverose e i riccioloni cadenti dai crani gialli.

I fiori, già secchi di lagrime, si agitavano pel sotterraneo, come vivi,

e andavano a posarsi su altre labbra rose dal tempo;

e appena il vento sollevava i funebri lenzuoli, stesi da mani smarrite

d'angoscia su caste membra amate, occhi inquieti di rettili immondi

guardavano furtivi nelle ossa nude.
Poscia, nell'ore in cui il sole moriva sull'orlo frastagliato dello spiraglio,

il ghigno schernitore di tutte le cose umane sembrava allargarsi sui teschi camusi,

 e le occhiaie vuote farsi più nere e profonde, quasi il dito della morte vi avesse scavato fino alla sorgente delle lagrime.

Là non giungeva nemmeno il mormorio delle preci recitate all'altare in suffragio dei defunti che dormivano sotto il pavimento della chiesuola,

e i singhiozzi dei parenti non passavano il marmo della lapide.

Le raffiche delle notti di fortuna scorrevano gemendo sulla casa dei morti,

senza lasciarvi un pensiero per coloro che in quell'ora erravano laggiù,

pel mare tempestoso, coi capelli irti d'orrore al sibilo del vento nel sartiame;

né un senso di pietà per le povere donne che aspettavano sulla riva,

sferzate dal vento e dalla pioggia; né un ricordo delle lagrime che videro

forse, nell'ora torbida dell'agonia, e che bagnarono quegli stessi fiori che

adesso vanno da una bara all'altra, come li porta il vento. -

Così le lagrime si asciugarono dietro il loro funebre convoglio;

e le mani convulse che composero nella bara le loro spoglie, si stesero

ad altre carezze; e le bocche che pareva non dovessero accostarsi ad

altri baci, insegnano ora sorridendo a balbettare i loro nomi ai bimbi

inginocchiati ai piedi dello stesso letto, colle piccole mani in croce,

perché i buoni morti lascino dei buoni regali ai loro piccoli parenti che non

conobbero. - Tanto tempo è passato, insieme alle bufere della notte,

e al soffio d'aprile, colle ore che suonano uniformi e impassibili anch'esse

sul campanile della chiesuola, sino a quella del convito!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sibyl82/trackback.php?msg=7847402

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: sibyl1982
Data di creazione: 02/05/2008
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ailata76SirStephen.61I_secretlysunforyouLakota.siouxchampions_3lacky.procinoodnan2007vincenzomazzarelladavifelmorgana147TunklaVnitro40Anc0ra_e_sono_7Chefree
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963