w la libertà

Viaggio in Sicilia


Il Viaggio della Sicilia non può sostare sempre sulla grande Palermo; altre meraviglie conosciute e meno vanno presentate. Oggi tocca a Ericela bellissima cittadina mantenuta intatta, ancora come nel medioevo ha origini ben più nobili grazie ai primi Fenici che poi la cedettero ai Romani. Sarà forse che ormai in pochi ci vivono, parliamo di non più di 30 famiglie, ma camminare ad Erice vuol dire passeggiare per viali che non conoscono asfalto ma ciottoli di pietra.Le mura antiche sono ricche di verdi piante, al punto tale da coprire il bianco della pietra che le compongo. Gli odori sono leggeri e freschi difficili da sentire altroveLa vita del borgo la si immagina già dall'esterno dove la Torre proietta la piccola Erice su verso il cielo innalzandosi alla ricerca continua del sole. All'interno della Chiesa Madre vi è racchiusa l'arte di secoli di storia con l'incantevole altare, il soffitto, il tesoro e tutto ciò che vi è racchiuso.Passeggiando a giro arrivi fino al vecchio quartiere spagnolo(ormai non più vecchio e per niente spagnolo), giri attorno fino al tempio di venere e il mito si perde tra le saline di Trapani, verso l'isola di Mohia... Ma Erice va vista con gli occhi del cuore...