Signori si nasce!

Maurizio Mattioli :" Le frasi di Totò sono molto napoletane criptate dal loro modo di essere di pensare"


Maurizio Mattioli attore, doppiatore e comico italiano intervistato in esclusiva telefonica da Gianfranco Ponte.1) Inizia prestissimo la sua carriera artistica. Quando sente che lo spettacolo sara’ la sua grande strada?Non l'ho ancora capito deve arrivare questo momento
foto lifestyleblog.it2) La sua recitazione ricorda molto quella di Aldo Fabrizi. Fabrizi era molto amico del principe Antonio De Curtis. Crede di aver rubato qualcosa a questi due grandi artisti?Io ho fatto uno spettacolo che aveva fatto lui, il suo personaggio in teatro che è "Il Rugantino". La romanità mi ha condizionato. La romanita' di Fabrizi, Sordi di Carotenuto di quelli che sono stati i coposcuola.
Foto sagoma.com3) Ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi. Nel 2014 ha ricevuto il Leggio d’oro Alberto Sordi e di recente le hanno assegnato il premio Totò. Cosa rappresentano per lei?Sono belle soddisfazioni. Al di la del denaro, del guadagno. Perone che hanno voluto riconoscerti una carriera, che hanno voluto riconoscerti degli sforzi per cercare di arrivare. Fa indubbiamente piacere. Si vive anche di soddisfazioni. 
4) Il film di Totò che piu’ le piace?Tutti. Totò Peppino e la malafemmena lo ricordo sempre con piacere.5)Usa delle frasi di Totò nel quotidiano?Le frasi di Totò sono molto napoletane criptate dal loro modo di essere di pensare.
foto intervisteromane.net6) Il suo film a cui e’ piu’affezionato e la commedia teatrale alla quale e’ piu’ legato e perché?Rugantino in teatro. Come film "Immaturi" ed "Il pranzo della domenica"7) Totò diceva che la lacrima per un comico è come la roll royce per un povero. Un lusso che non si ci puo’ permettere…Lei a tal proposito che mi dice.(ndr. ride) Che forse ha ragione.8) Fra cinema e teatro cosa preferisce e perché?Non ho una preferenza. Faccio l'attore questo è il mio mestiere, vado a fare quello che mi piace da qualsiasi parte.Gianfranco Ponte