spazio tra i silenzi

IL RAP DEI POMPIERI


Senti senti... mica male gli svizzeri!"Come è già accaduto anche in Italia, il servizio di informazioni telefoniche in Svizzera è stato privatizzato e il numero è pertanto è cambiato il numero da chiamare, che da 111 è diventato 1811 (oltre a un’altra serie di numeri del tipo 18xx).Come effetto collaterale, però c’è stato il fatto che moltissima gente sbaglia il numero e anziché comporre il 1811, chiama il 118. Che è il numero dei pompieri, che si trovano inondati di chiamate di informazioni che intasano i centralini.I pompieri però hanno dato una risposta creativa: infatti, alcuni di loro, con l’approvazione dei loro dirigenti, hanno composto un rap per spiegare che il 118 è il loro numero, nonché spiegare quali tipi di emergenze si possono verificare. Dopo la canzone, è stato auto-prodotto anche un video, che ha coinvolto i vigili del fuoco di Ginevra, Losanna, Neuchâtel e La Chaux-de-Fonds.E subito è arrivato il successo, inaspettato dagli stessi pompieri, con i giovani che canticchiano la canzone per strada e i media che danno ampio risalto alla storia"stranenews