la bradipessa

L'ABBIGLIAMENTO IN MONTAGNA


Oggi trattiamo un altro argomento molto importante che è alla base per godersi appieno le nostre camminate in montagna. Infatti è fondamentale avere degli indumenti adeguati e comodi, nn bisogna essere nè troppo coperti nè troppo leggeri. Per questo è essenziale vestirsi "a cipolla" per mantenere la temperatura corporea senza sentir freddo o sudare, ma adeguando ciò che si indossa al variare delle condizioni esterne semplicemente aggiungendo o togliendo indumenti. Da tener presente che in montagna le condizioni climatiche possono variare rapidamente, ma anche che salendo si possono incontrare diversi strati termici e che una volta fermi è facile sentir freddo. Quindi in genere si indossano 3 strati:- strato a pelle che ha la funzione di allontanare il sudore e di garantire libertà di movimento; la lana ha un ottimo coefficiente termico, ma è una fibra con lunghi tempi di asciugatura e per questo è stata oggi sostituita da nyolon o pile se si devono affrontare temperature particolarmente rigide; evitare indumenti con cuciture, soprattutto se si porta lo zaino per molte ore: possono provocare fastidiose irritazioni.- strato di calore la cui funzione è di mantenerci caldi; la fibra più utilizzata oggi è il pile che ha un elevato potere termico e aciuga rapidamente.- strato di protezione contro vento e pioggia, ma deve comunque garantire la traspirazione; il materiale migliore è senz'altro il gore-tex; la giacca a vento deve essere dotata di cappuccio e poco ingombrante.Da evitare pantaloni in jeans o velluto; ok a lana in inverno, spt se impermeabilizzata, e al cotone elasticizzato in estate. Da evitare comunque gli short: i pantaloni lunghi proteggono dai rovi e dalle zecche.Importanti anche le calze: da evitare la lana, pesante e fa sudare; da preferire i nuovi materiali sintetici e i modelli specifici per il trekking con i rinforzi su punta e tallone.I guanti migliori sono le moffole di lana impermeabilizzata o battuta.Quando ci si ferma è sempre necessario coprirsi per evitare che il sudore geli sulla pelle e, al termine di una salita, sarebbe una buona idea avere un cambio asciutto nello zaino.Gli scarponi si meritano invece un post a parte...