la bradipessa

MINESTRA DI POLLO DI PRIMAVERA


Quello che nn mi piace dello scialp, oltre alle levatacce mattutine, è che alle 12 sei di nuovo all'auto e chi come me odia passare la domenica a Milano, si deve invenatre come riempire il pomeriggio.Quello che mi piace, oltre ai panorami mozzafiato, è che mi ha sbattuto in faccia prepotentemente i miei limiti. Ho dovuto farci i conti, imparare ad accettarli, magari con dei piccoli accorgimenti. Prendiamo per esempio i rampanti: nn li ho presi con gli sci pensando "Imbranata come sono, chissà quando farò delle gite in cui serviranno..." Invece proprio perchè nn sono molto brava, li uso molto di più degli altri. Un piccolo escamotage che mi permette di arrivare dove arrivano gli altri.Mi ha insegnato a sentirmi fortunata perchè mi ha permesso di conoscere persone come me che mi accettano per quello che sono e mi ha fatto vedere come sono le persone nella realtà. Mi ha insegnato a fidarmi di me stessa e delle mie capacità, mi fa sentire speciale ed orgogliosa di me stessa. E chissà che prima o poi nn mi aiuti a decidere di cambiare radicalmente la mia vita: in fondo la montagna ha avuto tanti significati per me nel corso degli anni...Ingredienti (per 2 persone): 1 cipollotto, 1 zucchina, 1 carota, 1 costa di sedano, 150g di petto di pollo, 50g di pastina, 50g di mais in scatola, brodo, olio, sale, pepePreparazione: tagliate il pollo a cubetti e insaporitelo con sale e pepe. fatelo rosolare nell'olio finchè nn sarà ben dorato, poi aggiungete le verdure a cubetti. Coprite con il brodo caldo e cuocete per 5 minuti, unite la pastina e portate a cottura.