la bradipessa

FAVE, CICORIA E CALAMARETTI


Un paio di venerdì fa sono tornata dall'addio al nubilato di E abbastanza sconvolta per aver scoperto che è incinta. Capiamoci, nn perchè si sposa ed è incinta, quanto per il fatto in sè. Ricordo ancora quando un anno fa Max dopo aver tenuto per un pomeriggio la sua nipotina mi aveva confidato: "Alla fine nn ne potevo più per cui ho detto a E di nn farsi venire strane idee". E' vero che in un anno cambiano tante cose, ma il fatto di averlo saputo così, senza preavviso mi ha davvero spiazzato. E' segno che ci siamo allontanati, che sappiamo poco l'uno dell'altra e la cosa mi fa dispiacere. Credo che dovrei fermarmi un attimo e riflettere su cosa ha portato a questo allontanamento e forse anche sull'amicizia in generale.Cmq nn volevo parlare di questo. Come dicevo, quella sera sono tornata a casa un po' scossa. La mattina dopo si doveva partire per Modena e io nn avevo ancora fatto la valigia per cui mi sono messa a frugare negli armadi alla ricerca di un paio di pantaloni comodi da indossare domenica durante il corso. Ne ho provati ben 2 paia ed nessuno dei due poteva essere definito comodo in quanto stringevano parecchio in vita e faticavano ad allacciarsi. Sarà stato l'insieme delle 2 cose, ma da lunedì scorso sono a dieta seria e già si vedono i primi risultati: senza troppa fatica la bilancia segna già circa 1kg in meno. Tuttavia io sono golosa, quando ho letto le diete standard a base di prosciutto crudo (70g) e petto di pollo alla piastra (120g) mi sono sentita male. Così nn ce l'avrei mai fatta. Perciò un po' di fantasia e ieri ho portato in tavola questo: rivisitazione light di un piatto della nostra tradizione, con verdure di primavera e i calamari che profumano di mare e di estate.Ingredienti (per 2 persone): 1 cipollotto, 250g di tarassaco, 200g di fave sgusciate, 200g di calamri, basilico, sale, pepe, olioPreparazione: fate appassire il cipollotto affettato nell'olio, poi unite il tarassaco a striscioline e le fave, fate insaporire, bagnate con un mestolino d'acqua e fate cuocere per 5 minuti. Aggiungete i calamari puliti tagliati ad anelli e proseguite la cottura per 10 minuti, regolate di sale e pepe e servite profumando con il basilico spezzettato.