la bradipessa

FALESIANDO A TRAVERSELLA


Sab sono rientrata in possesso della mia fede. NN vi dico quanto l'ho pagata perchè se ci penso mi sento ancora male, spt visto che il dentista mi ha trovato 3 carie e questo mese ci sarà pure quello da pagare. Cmq riaverla al dito è bello, mi sentivo nuda senza. Però vederla così perfetta e luccicante mi fa strano e quindi ieri ho pensato di andare a rigarla un po' sullo gneiss di Traversella.Abbiamo fatto un mix di questa e questa relazione: via normale alle Placche Nere, via pig allo spigolo Biletta Valerio e via normale al Secondo Salto. Concordo sul fatto che sono sottogradate. Mi ha dato filo da torcere spt il 4a del I tiro della normale di Placche nere, ma si sa che i primi tiri per me sono sempre un po' ostici: ho bisogno di scaldarmi e di prendere confidenza con la roccia. Ma è spt il 3a del I tiro della Normale del II salto a lasciarmi perplessa, tanto che poi da primo nn ho avuto il coraggio di provare che un altro 3a (Tetto rosso di sx) che invece ho fatto senza problemi. Poi però ero stanca e quindi nn sono andata a provare cose più difficili. Anche perchè la giornata era stata perfetta: tempo splendido, senza nemmeno una nuvola; temperature gradevoli che permettevano di arrampicare in maglietta; compagnia ottima (ormai io, S. e LS siamo un trio ben collaudato!); parecchia gente, ma simpatica e cmq il comprensorio è così grande che nn ci si dà fastidio; via divertente, nn banale, senza essere troppo complessa che ci ha regalato una giornata di relax mentre i boschi iniziano a vestirsi coi colori dell'autunno.In FOTO (MIA): l'uscita della Normale di Placche Nere. Se qualcuno dovesse recarsi in zona, vi invito a comprare il libretto della falesia presso il rifugio Piazza: costa 15€ che verrano devoluti per la manutenzione della palestra.