la bradipessa

POMODORI RIPIENI DI RISO


Mio padre fa parte di una famiglia numerosa: 5 fratelli. Poi alla morte dei nonni hanno litigato per l'eredità come spesso accade quando c'è qualcosa da dividere ed ora è come se fosse figlio unico. Ciò però nn toglie che io abbia un buon numero di cugini di primo e secodno grado. Tre di questi hanno finito il liceo l'anno scorso o sono in procinto di farlo quest'anno e sono rimasta basita di fronte alle loro aspettative di vita: una vuol fare la cantante, uno il pilota, il terzo ha le idee molto confuse visto che l'anno scorso ha frequentato fisica, giurisprudenza, ingegneria e quest'anno vuol tentare con medicina. Io capisco che a 19 anni si abbiano le idee abbastanza confuse su quello che sarà il nostro futuro, ma credo che ci sia anche una buona responsabilità dei genitori che forse tendono a darle tutte vinte ai figli senza riuscire a trasmettere loro delle direttive. Io ho sempre accusato i miei di nn aver tenuto molto conto delle mie inclinazioni, però sapevo che dovevo scegliere un'università e farla bene. A 24 anni ero laureata e (quasi) indipendente dal punto di vista economico e credo che questa sia una delle cose per cui devo ringraziarli.Ingredienti (per 2 persone): 4 pomodori tondi di grosse dimensioni, 90g di riso, 2 filetti di acciuga sott'olio, 30g di parmigiano grattugiato, sale, pepe, olio, prezzemolo, peperoncino in polvere, 1 pezzetto di cipollaPreparazione: tagliate la calotta ai pomodori e svuotateli delicatamente dalla polpa e dai semi. Tritate la cipolla col prezzemolo e le acciughe e fate rosolare in un po' d'olio. Unite la polpa dei pomodori tagliata a pezzetti e fate asciugare. Aggiungete il riso precedentemente cotto al dente e fate saltare. Completate con il peperoncino e il parmigiano. Riempite i pomodori con il composto ottenuto e cuocete in forno a 200° per 30 minuti.