la bradipessa

TRA LE VIGNE DI ALBA A MANGIAR POLVERE (E LUMACHE)


Ieri bellissima giornata in sella alla mia MTB che piano piano imparo a maneggiare, tra le colline di Alba in mezzo alle vigne con dei colori incredibili, fermandoci a riposare ai piedi di imponenti castelli. Quello che però mi ha davvero lasciato l'amaro in bocca è stato il terribile incidente del moto gp. NN sono una fan delle moto, ma Simoncelli mi era simpatico. Perchè era giovane, semplice, entusiasta. Quando ce l'ha detto il custode del castello di Serralunga d'Alba dove ci siamo fermati a mangiare i nostri panini, è stata una doccia fredda e ho pensato che nn poteva essere vero, che sicuramente aveva capito male. Poi hanno telefonato i genitori di S e la notizia è purtroppo diventata reale ed è rimasta una piccola spina tra i pensieri, mentre pedalavo tra i campi che reclamano la pioggia e mentre mi fermavo a rubare i grappoli dolcissimi rimasti appesi ai filari. Era presente anche alla sera, a tavola, davanti a un piatto di polenta e lumache mentre pensavo che la vita è davvero meravigliosa. Ciao Sic.Lunghezza: dovevano essere poco meno di 45km, ma tra errori e digressioni ne abbiamo fatti 52; 700m di dislivello circaTipo di itinerario: itinerario su sterrato (50; per lo più tratturi e carrarecce a volte molto faticosi: forse per l'assenza di piogge a volte sembrava di pedalare sulla sabbia!) e asfalto; indispensabile la MTBPeriodo consigliato: L'itinerario è in genere percorribile tutto l'anno; sconsigliato nella stagione più calda. Io l'ho fatto domenica 23-10-11Tempi di percorrenza: 4h30 per l'intero giro (digressioni ed errori compresi; mi sento molto brava!)Descrizione: il percorso è descritto molto bene (anche se seguirlo nn è facilissimo a causa dei numerossisimi bivi che nn sono affatto intuitivi) qui per cui nn sto a ricopiarloIn FOTO (MIA): la rocca di Grinzane Cavour tra i vigneti