la bradipessa

AMOR POLENTA


E' un periodo un po' convulso. Una collega in ospedale che mi obbliga a correre come una pazza: martedì sono arrivata a casa alle 21. Giornate in cui le emergenze arrivano una dietro l'altra sommandosi al lavoro normale, tanto che mi ritrovo a mandare via un gatto ostruito perchè nn riesco a gestirlo. Esperienza da free-lance presso un collega che mi guardava operare a bocca aperta con i guanti infilati ma che nn mi tagliava nemmeno i fili della sutura. E la normale routine con la casa da gestire e la spesa da fare. In mezzo a tutto questo riesco cmq a passare un po' di tempo ai fornelli per imbastire una cena degna di tale nome: la golosità mi ucciderà, prima o poi e se nn scrivo qui è perchè davvero nn ho avuto tempo. Ma thanks God, it's friday e domani si parte per l'Alto Adige dove mi attendono 2gg a spasso per i masi a fare torghelen. Il che forse nn è una brillante idea visto che lo stress in questi giorni mi ha spinto a mangiare l'inverosimile. Pazienza, in fondo la dieta comincia sempre lo stesso giorno: domani. Per il resto ho davvero bisogno di fermarmi un attimo e riposare un po'. Intanto per rimaner leggevi vi lascio questo dolce della tradizione varesina che mi è venuto davvero soffice e delizioso e quindi devo per forza condividerlo con voi.Ingredienti: 60g di farina bianca, 60g di farina gialla macinata fine, 40g di mandorle tritate finissime, 1/2 bustina di lievito per dolci, 120g di zucchero a velo, 120g di burro*, 2 uova e 2 tuorli, 1 bicchierino di liquore dolcePreparazione: lavorate a crema il burro con lo zucchero, poi incorporatevi le uova e i tuorli, uno alla volta e aggiungendo il successivo solo quando il precedente è compltamente assorbito. Unite quindi le 2 farine setacciate con le mandorle e il lievito e completate con il liquore. Versate l'impasto nell'apposito stampo° e infornate a 170° per 45 minuti.Note:* causa colesterolo alto ora per i dolci io uso la margarina. So che forse fa più male del burro, ma mi illudo che nn sia così. Ho scoperto che molto dolci vengono migliori perchè essendo più morbida è più facile ridurla a crema e credo che questo sia uno di quei casi° Per questo dolce ci vorrebbe uno stampo molto particolare, scanalato all’interno ma io ho usato un normalissimo stampo da plum cake