la bradipessa

SPIEDINI DI LONZA CON RISO SALTATO


Vorrei che consideraste i seguenti fatti:- casa mia --> posto di lavoro1: 20 minuti in auto, minimo 45 minuti coi mezzi (mezzi da prendere:2)- posto di lavoro1 --> posto di lavoro2: 30 minuti in auto, 1h15 coi mezzi (mezzi da prendere: 3; inoltre a questo proposito ci tengo a sottolineare 2 cose: a volte per questo spostamento ho solo mezz'ora di tempo; altre volte ho ben 2h ma invece di passarle sui mezzi preferisco fare altro, tipo andare in piscina o fare 30km di bici)- posto di lavoro2 --> casa mia: 15min in auto, 30 minuti coi mezzi (mezzi da prendere 1 + un lungo pezzo a piedi)Inoltre:- costo coi mezzi: 4,5€/die (nn venite a dirmi che ci sono gli abbonamenti perchè io uso l'auto 1-2 volte a settimana, per il resto vado in bici appena posso e quindi nn mi converebbe cmq)- costo auto: 2€ di benzina perchè pur abitando in zona ecopass ho degli orari che mi permettono di nn pagarlo, anche se mi sembra assurdo dover controllare di tornare a casa sempre dopo le 19.30.Io penso che Pisapia (eletto tra grida di giubilo, per fortuna senza il mio voto; e in giro sento già tanto malcontento) su certe cose dovrebbe riflettere...Ingredienti (per 2 persone): 350g di lonza a fettine, 3 cucchiai di cocco disidratato, olio, sale, pepe, 180g di riso basmati, zafferano, peperoncino, 40g di uvetta, 1 pezzetto di cipolla, 1 vasetto di yogurt biancoPreparazione: tagliate le fettine di lonza a metà e mettetele a marinare con il cocco, 2 cucchiai di olio, sale e pepe per almeno 2h. Lessate il riso in acqua bollente salata in cui avrete sciolto lo zafferano, Fate imbiondire la cipolla nell'olio con il peperoncino, scolate il riso e fatelo saltare con l'uvetta precedentemente ammollata e strizzata. Nel frattempo mettete le fettine di lonza scolate dalla marinata su degli spiedini di legno e cuocetele in una padella antiaderente senza altro condimento. Servite il riso accompagnato dagli spiedini con lo yogurt a parte.In FOTO (MIA): uno dei vecchi tram di Milano (che io trovo bellissimi) che sono stati venduti a S. Francisco