la bradipessa

CENA DI NATALE SVEDESE


Mi sono sempre piaciute le feste. La città che si veste di luci, il freddo pungente che contrasta con il calduccio degli interni, le vacanze e la neve. Quest'anno però sono un po' trafelata, complice una situazione lavorativa un po' pesante per una collega assenteista. E così i regali li ho comprati quasi tutti in pausa pranzo e il Natale mi è piombato addosso un po' all'improvviso, senza che potessi godermi l'attesa. Però la cena con gli amici è un'abitudine a cui nn so rinunciare e così ieri mi sono presa il pomeriggio libero e ho costretto S. a fare altrettanto ed è stato bello passarlo insieme ad addobbare (e a sistemare) la casa. Ho così ritrovato e assaporato lo spirito natalizio. A cena era tutto buonissimo e la compagnia era ottima come sempre. Una bellissima serata.SMORGASBRODTartine con salmone e caprino all'aneto: Su una fetta di pane di segale spalmate del caprino lavorato con olio e aneto tritato e completate con una fettina di salmone affumicato e una di finocchioTartine con gamberi al curry: Su una fetta di pane di segale spalmate della maionese al curry e disponetevi sopra 2 gamberi al vapore e qualche cubetto di barbabietolaTartine al roastbeef: Su una fetta di pane al sesamo spalmate un po' di maionese, poi disponetevi una foglia di lattuga, una fettina di roastbeef, un pezzetto di pomodoro e un asparago al vaporeTartine al prosciutto: su una  fetta di pancarrè spalmare del burro, poi adagiarvi una fettina di prosciutto cotto, un dadino di crescenza e qualche fogliolina di rucola.SALMONE AL FORMAGGIOIngredienti (per 11 persone): 2kg di filetto di salmone, evitando la parte della coda, 11 fette di formaggio olandese, timo, aneto, succo di limone, sale, pepePreparazione: tagliate il salmone a filetti ottenendone 11. Salate e pepate, poi apriteli a libro e disponete all'interno il timo, l'aneto e il formaggio. Ricomponete i filetti, irrorateli con succo di limone e avvilgeteli in un foglio di alluminio. Disponeteli in una pirofila e cuocete in forno a 200° per 20 minuti. Servite accompagnando con patate al vapore.LEBUCHENingredienti: 250g di farina di segale, 250g di farina bianca, 3 uova e 1 albume, 250g di miele liquido, 100g di zucchero, cannella, polvere di chiodi di garofano, 1 cucchiaio di bicarbonato, confettini colorati, mandorle e pinoli per guarnirePreparazione: Lavorate i tuorli con lo zucchero a bagnomaria finchè nn saranno ben montati, poi incorporatevi il miele, le 2 farine setacciate con il bicarbonato e le spezie e impastate. Lasciate riposare per una notte, poi con il mattarello stendete la pasta dello spessore di 0,5cm e ritagliate i biscotti con le apposite formine. Spennellateli con l'albume e decorateli a piacere con i confettini colorati, le mandorle e i pinoli. Infornate a 200° per 10 minuti. Serviteli freddi con...GROGGIngredienti: 1l di vino rosso, 1dl di rum, 60g di mandorle, 60g di uvetta, cannella, chiodi di garofano, 100g di zucchero di cannaPreparazione: riunite tutti gli ingredienti in una pentola che metterete a scaldare a fuoco dolce fino all'ebollizione.