la bradipessa

GITA AZZECCATA ALLA CIMA DELLE VALLETTE


Sab lavorativo da urlo che nn mi lascia nemmeno il tempo di studiare gli ultimi report di Gulliver. Per cui dom mattina partiamo alla volta della Val di Susa che era l'unico posto dove il meteo sembrava migliore, senza però avere idea di dove saremmo andati. Strada facendo optiamo per la Ciantiplagna, poi cambiamo idea in corsa ripiegando sulla cima delle Vallette i cui ultimi pendii semrbavano più invitanti. Gita azzeccata per il meteo e la neve, un po' faticosa (forse nn ero ancora pronta per i 1300m di dislivello) ma in qualche modo sono arrivata su anch'io, forse anche grazie all'ottima compagnia.Regione: Piemonte, provincia di TorinoLocalità di partenza: A32 uscita Susa. Prendere la strada che sale al Pian del Frais. Appena prima di passare sotto la seggiovia, tenere la sinistra a imboccare la strada che sale all'assietta e seguirla fino al primo gruppo di case dove termina (1460m)Meta: Punta vallette (2743m)Dislivello: 1300mPunti di appoggio: nessuno Difficoltà: BSpericoli e difficoltà: percorso che necessita di neve nella seconda metà del percorsoPeriodo consigliato: dicembre-marzo; io l'ho fatta domenica 19-2-12: manto nevoso dalla partenza, utili i rampanti per il pendio finale, neve dura in alto (sembrava di essere in pista), nel bosco un po' tritata ma cmq ben sciabileTempo di percorrenza: 3h solo salitatipo di percorso: A/R per la stessa viaCartografia: IGCItinerario: parcheggiata l'auto a lato strada (scarse possibilità di parcheggio), si segue la strada per 100m e poi la si lascia piegando a sinistra e attraversando il pianoro dove sorge l'alpe Soubeiran. Si risale un canale che termina in corrispondenza di un ripiano a quota 1930m (rudere). Pegare a destra e risalire un altro ampio canale che termina in corrispondenza della cresta di Nara che si rimonta fino al termine del lariceto. Piegare quindi a sinistra e rimontare i pendii che portano al colle delle Vallette (2550m) dal quale, piegando verso ovest (destra), si affronta il ripido pendio terminale che conduce in vetta (croce e libro).Discesa per la via di salita.In FOTO (MIA): veduta dalla vetta verso le montagne della val Chisone