la bradipessa

FOCACCIA DI SEGALE RIPIENA


Sam era il mio gatto. L'ho preso in università tutto rotto. Quando me ne sono andata di casa, mia mamma nn me l'ha voluto dare e forse per lui è stato meglio così. Ora ha 13 anni, ma per me rimane sempre il mio piccolino. Perciò quando al ritorno dei miei dal we al lago ha iniziato a nn star bene, nn ero pronta. NN ero pronta a vederlo dimagrire, vomitare, nn mangiare. Lui che è sempre stato un goloso. Nella mia testa poi era l'altro gatto (17 anni) a dover avere problemi per primo. Per cui ho mosso mari e monti per cercare di venire a capo della situazione il prima possibile. Martedì ecografia e ieri endoscopia. Macroscopicamente nn c'è nulla, ora aspettiamo l'istologico. Era stranissimo per me sentirmi così in ansia. Più che per il Leo. Forse perchè in fondo ora è il gatto di mia mamma e io, nonostante tutto, temo ancora il suo giudizio. Ancora ho bisogno della sua approvazione, ancora nn ho superato questo aspetto. Come sempre, oltre al veterinario, ci vorrebbe lo psicologo per il proprietario.Ingredienti: per la pasta: 180g farina bianca, 70g farina di segale, lievito di birra, latte, 1 cucchiaio d'olioPer il ripieno: 2 patate medie, 1 cipolla, 50g di spek a cubetti, 50g di panna, 2 uova, 50g di parmigiano grattuggiato, sale, pepe, olioPreparazione: fate la pasta con gli ingredienti sopraripostati fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che nn si attacca alle mani. Ponetelo a lievitare in un luogo tiepido per 1h. Nel frattempo fate appassire la cipolla nell'olio con lo spek, incorporate le patate affettate sottili e cuocete per 10 minuti; regolate di sale e pepe. Sbattete le uova con la panna e il parmigiano. Stendete metà della pasta e usatela per rivestire una teglia da crostata, verstavei sopra le verdure e il composto di uova; chiudete con la pasta rimastae fate riposare per un'altra ora. Spennellate la superficie con un po' d'olio e infornate a 220° per 20-30minuti.