la bradipessa

DOMENICA DI PIOGGIA A TORINO (E BISCOTTI)


We con previsioni che nn lasciano scampo. Sab lavorativo di fuoco. Alla sera decido di rilassarmi: biscotti e bagno a lume di candela. Tanto per una volta l'indomani nn dovrò alzarmi all'alba. Peccato che alle 5.30 Diveria decide che è ora di alzarsi, ma in qualche modo riesco a tener duro fino alle 7.30 quando inizia la giornata. Nonostante il maltempo di stare a casa nn se ne parla, mi mette tristezza. Così vinco la mia antipatia per i treni e si parte alla volta di Torino dove ci aspetta CB. Torino è una città carina, che ha saputo sfruttare l'occasione delle olimpiadi rinnovandosi e proponenedosi come nuova meta turistica. Arriviamo poco prima dell'ora di pranzo che decidiamo di fare a eataly. Dopo quello che avevo letto su internet devo dire che la mia esperienza è positiva. Certo, il concetto è quello del fast food per cui nn c'è una grande atmosfera ma il cibo era buono, i prezzi ragionevoli e nn mi sono sentita eccessivamente pressata dalla folla. Si torna a porta Nuova, si fa una passeggiata sotto i portici e si va al museo del cimena: nn sono una grande cinefila (anzi, sono abbastanza ignorante in materia), ma l'ho trovato carino e particolare, spt la galleria dei manifesti. Un bicerin sotto i portici e la corsa per prendere il treno che nn mi ha nemmeno fatto salutare in maniera decente la mia amica, compagna e cicerone preziosa, per poi partire con 20min di ritardo.Ingredienti: 150g farina bianca 00, 120g fioretto (farina di mais fine), 200g burro, 1 uovo, 1 tuorlo, 100g zuccheroPreparazione: lavorate a crema il burro con le uova e lo zuccero, poi usate il composto ottenuto per intridere le 2 farine. Mescolate accuratamente fino ad ottenere un impasto omogeneo molto morbido che metterete in una tasca da pasticcere con la bocchetta larga. Spremete la tasca sulla placca del forno rivestita con l'apposita carta formando delle S distanziate fra loro. Infornate a 180° per 20 minuti.