la bradipessa

PASTA PEPERONI E PIATTONI


Oggi vi voglio raccontare come nascono le mie avventure.Si comincia di solito già lunedì, con un'occhiatina al meteo e una rovistatina nel cassetto dei sogni per trovare una meta. Alcuni sono nomi altisonanti che hanno fatto la storia dell'alpinismo (es. Bernina), altri vengono decisi all'ultimo momento in base alle previsioni e si rivelano giri rilassanti e piacevoli (es. Cima delle Liste), altri ancora vengono proposti dai miei compagni di avventura e spesso sono delle bellissime sorprese (es. Suretta). Poi passa la settimana, tra turni e corse varie, come tutti, ma sempre con un occhio al meteo tenendo le dita incrociate. E si arriva alla sera prima che mi regala uno dei momenti che mi piace di più: quello di fare lo zaino e di controllare l'attrezzatura. Mi fa sentire un'alpinista seria. E' un po' come la vigilia di Natale. La notte precedente, spt se il progetto è ambizioso, dormo male. Ho l'ansia da prestazione, la paura di nn essere all'altezza che si mescola all'eccitazione. Quando suona la sveglia, molto prima che durante la settimana, spesso il mio primo pensiero è: "ma chi me lo fa fare?" Volendo potrei trovare una scusa per nn affrontare la prova e le mie paure. Ma poi mi alzo sempre. Colazione e viaggio in auto e si parte. Poi nn conta più niente, nè la stanchezza nè la fatica. E' solo un susseguirsi di passi e un meravigliarsi della natura, del silenzio, dei grandi spazi. Ci sono solo io, il mio respiro e S. che mi accompagna (e mi incoraggia quando ce n'è bisogno). Infine la soddisfazione della vetta, il pensare che era la cosa più bella e difficile fatta fin'ora. E a casa, riguardando le foto, mi stupisco sempre di quanto sembrino serie, rivivo tutte le emozioni e capisco che nn potrei vivere in altro modo.Ingredienti (per 2 persone): 180g di pasta corta, 100g di piattoni verdi, 1 peperone rosso, aglio, olio, basilico, sale, pecorino grattuggiatoPreparazione: lessare la pasta in acqua bollente salata insieme ai piattoni tagliati a tocchetti. Fate rosolare il peperone e cubetti in olio e aglio, regolate di sale e cuocete a recipiente coperto. Scolate la pasta, fatela saltare nella padella del condimento con il basilico e il pecorino. Servite subito.In FOTO (MIA): ancora un momento dell'avventura di domenica sul Palù, questa volta in discesa tra i seracchi