la bradipessa

COMPLEANNO DELLA MAMMA: CHE PASTICCIO! POLPETTE DALL'ANTIPASTO AL DOLCE!


Qualche giorno fa S mi ha chiesto perchè i festegiamenti si fanno sempre a casa nostra. Io credo che in ogni famiglia ci sia qualcuno che si fa centro di aggregazione e nella nostra è toccato a me. Perchè fin da piccola ero quella che si ricordava delle varie date (compleanni, anniversari, onomastici). Perchè in fondo sono l'unica a cui piace cucinare. Cmq questo ruolo nn mi dispiace affatto perchè mi aiuta a riscoprire il senso della famiglia.INSALATA CON POLPETTE DI CAPRINOIngredienti (per 6 persone): 1 cespo di radicchio, 250g di fagiolini, 200g di caprino, coriandolo, pepe, 4 cipollotti rossi, 2 cucchiai di aceto, 1 cucchiaio di zucchero di canna, 1 cucchiaio di uvetta, olioPreparazione: scaldate l'olio in un tegame, unitevi le cipolle a spicchi e fate cuocere coperto per 5 minuti; aggiungete l'aceto e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Scolate le cipolle e nel fondo di cottura unite lo zucchero e le uvette e fate cuocere per alcuni istanti. Lessate i fagiolini in acqua bollente salata; scolateli e tagliateli a pezzi. In un'isalatiera riunite il radicchio a striscioline, i fagiolini e le cipolle e condite con le uvette. lavorate a crema il caprino con il coriandolo, poi formate delle polpettine che rotolere nel pepe. Suddividete l'inalata nei piatti individuali, decorate con le polpettine e servite.PASTA E POLPETTEIngredienti (per 6 persone): 500g di pasta, 400g di pelati, 350g di carne trita, 1 uovo, 3 cucchiai di pangrattato, sale, pepe, prezzemolo, aglio, farina, olio, mezza cipolla, timoPreparazione: fate imbiondire la cipolla nell'olio, unite i pelati e il timo e fate cuocere per 20 minuti. Mescolate la carne con l'uovo, il pangrattato, sale, pepe, il prezzemolo tritato con l'aglio e formate delle polpette grandi come ciliegia che passerete nella farina e friggerete in abbondante olio; scolatele su carta assorbente e unitele al sugo. Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela e conditela con il sugo preparato.TARTUFI AL CIOCCOLATO AL LATTEingredienti (per 6 persone): 300g di cioccolato al latte, 100g di cioccolato fondente, 1dl di panna, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di rum, cacaopreparazione: sciogliete lo zucchero in un cucchiaio d'acqua, unite la panna e portate a ebollizione. Fuori dal fuoco incorporate il cioccolato al latte a pezzetti e il rum e ponete in firgor a rapprendere per un paio d'ore. Formate quindi delle palline che riporrete in frigor per un'altra ora. Rotolate ora le palline nel cioccolato fondente grattuggiato e poi nel cacao e conservate al fresco fino al momento di servire.