la bradipessa

NELLA TERRA DI FAUSTO COPPI


Scusate la mia assenza ma... mi si è rotto il pc dell'ambulatorio!!! nell'attesa che me lo ripristino (nn sembra ma mi serve anche per lavorare) potrò collegarmi molto meno. Pazienza, cercherò di recuperare il tempo perduto.Allora, lo scorso è stato un altro bel we senza turni e, entusiasti dell'ultimo cammino dell'alleanza percorso, abbiamo pensato di percorrere il N.4 sulle colline tortonesi. peccato che nn è per nulla segnato, si vede che gli impiegati dell'Alleanza nn sono stati fustigati a sufficienza e invece di piantar paline hanno impiegato il loro tempo libero in attività diverse. Così abbiamo fatto "il cammino della Silvia" che va bene lo stesso.Lunghezza: circa 70km con diversi saliscendi e uno strappo di 3km con pendenza media del 10%Tipo di itinerario: itinerario ad anello interamente su strade asfaltate; ok a bici da strada o city-bikePeriodo consigliato: l'itinerario è percorribile tutto l'anno; io l'ho fatto domenica 7-5-06, ma forse bisogna aspettare ancora un paio di settimane per avere la completa fioritura dei papaveri e pedalare in un quadro di MonetTempi di percorrenza: circa 5oreDescrizione: Si parte dalla stazione di Tortona e si pedala verso sud passando dal santuario della Madonna della Guardia. Si percorre la SS dei Giovi per circa 3km e si imbocca la seconda deviazione a sinistra seguendo le indicazioni per Carbonara Scrivia - centro. Per arrivare in paese con la torre trecentesca c'è un primo piccolo strappo in salita. Da qui si prosegue per Villaromagnano e Cerreto Grue. Si segue sempre la stessa strada arrivando infine a Garbagna. Da qui, appena fuori dal paese, si prende a destra per Bastita che si raggiunge dopo i famosi 3km di salita, per me decisamente dura. Però ne valeva la pena: da lassù le colline si stendevano a perdita d'occhio. Si inizia quindi a scendere, una lunga picchiata fino a Stazzano, passando per castello Sorli e il grazioso oratorio di S. Martino. Per concludere il giro bisogna passare da Serravalle Scrivia che nn è granchè come posto e farsi più di 20km sulla SS dei Giovi, anche questi nn molto esaltanti, ma nn ci sono molte alternative e si pedala ricordando i paesaggi appena attraversati.