la bradipessa

MENU' DI PRIMAVERA PER LA FESTA DELLA MAMMA


Evviva! Mi hanno aggiustato il pc!!! In compenso sono sparite tutte le immagini e per capire come fare ora a inserirle ci metterò un bel po'... Pazienza, passiamo ad altro...Ecco la mia proposta: un menù semplice, dai sapori delicati, ma di sicuro successo.LASAGNE AL PESTOIngredienti: 250g di lasagne (volendo si può farle in casa con 1 uovo ogni 100g di farina, ma il tempo è tiranno e quelle già pronte sono molto comode e buone allo stesso modo, spt se nn vanno nemmeno scottate in acqua bollente prima!), 1 mazzetto di basilico, 30g di pinoli, 200g di grana grattugiato, olio, sale, aglio, burro, 400ml di latte, 2 cucchiai di farina.Preparazione: preparare il pesto tritando basilico, aglio e pinoli; aggiungere il sale, 50g di grana grattugiato e olio quanto basta ad avere una salsina fluida. Preparare la bechamelle facendo fondere una noce di burro e facendovi tostare la farina; aggiungere il latte a filo e cuocere fino al bollore. Mescolare la bechamelle con il pesto. In una pirofila da forno mettere un cucchiaio del composto, poi alternare con strati di pasta e parmigiano grattugiato. Infornare a 190° per 20 minuti e lasciar riposare 20 minuti prima di servire.ARROSTO DI TACCHINO AGLI ASPARAGIingredienti: 900g di fesa di tacchino in una fetta, 500g di asparagi, 80g di prosciutto crudo a fettine, 80g di emmenthal a fettine, 1/2 busta di purè in fiocchi, latte, olio, 1/2 bicchiere di vino bianco, 1/2 bicchiere di brodo, sale, pepe, maizenaPreparazione: lessare gli asparagi con poca acqua per 6 minuti. Preparare il purè in fiocchi seguendo le istruzioni della busta. Stendere la carne sul piano di lavoro, batterla leggermente, salarla e peparla. Coprirla con le fettine di prosciutto e formaggio. Tritare metà degli asparagi e mescolarli col purè. Spalmare il composto sulla carne, disporvi sopra gli asparagi rimasti e arrotolare l'arrosto. Farlo rosolare nella pentola a pressione finchè sarà ben dorato, bagnarlo col vino e, quando sarà evaporato, con il brodo. Chiudere la pentola e far cuocere per circa 30 minuti dal sibilo. A cotura ultimata, tagliarlo a fette e, se necessario, far restringere il sugo addensandolo con un cucchiaio di maizena. Servirlo con insalatina.SALAME BIANCO ALLE CILIEGIEIngredienti: 200g di cioccolato bianco, 100g di biscotti secchi tipo petit beurre, 100g di burro, 150g di zucchero, 500g di ciliegie, zucchero a veloPreparazione: far fondere il cioccolato a bagnomaria. Lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere il cioccolato, i biscotti sbriciolati e 150g di ciliegie denocciolate con l'apposito attrezzo. Avvolgere il composto in un foglio di carta da forno e farlo rotolare sul piano di lavoro dandogli la forma di un salame. Far raffreddare in frigor per 2 ore. Servirlo cosparso di zucchero a velo e accompagnato dalle ciliegie rimaste.