la bradipessa

AFFOLLATO SALMURANO


Per me lo scialp sono grandi spazi e solitudine. bene, ieri nn era così. Sarà che avevamo scelto una gita vicino a casa, facile, corta e sicura, ma se avessimo preso lo skipass per sciare in pista credo che avremmo trovato meno gente. Mai vista tanta ressa in una gita di scialp. E tutti che correvano, tanto che siamo saliti e scesi a tempo di record. In cima, il fatto che gli unici che si sono seduti a mangiare qualcosa e a guardare il panorama fossimo solo noi e 2 tizi di 60 anni, la dice lunga. Pazienza, la solitudine sarà per un'altra volta. Il giro cmq mi è piaciuto perchè attraversa ambienti diversi fra loro e il panorama dalla vetta è davvero notevole.Regione: Lombardia, provincia di SondrioLocalità di partenza: SS36 fino a Morbegno. Qui prendere a destra seguendo le indicazioni per la valgerola che si risale interamente fino a Pescegallo (1454m)Meta: Monte salmurano (2270m)Dislivello: 800m circaPunti di appoggio: nessuno.Difficoltà: MSpericoli: itinerario considerato in genere sicuro, anche se la seconda metà a mio avviso necessita di un po' di attenzione perchè si transita sotto una bastionata rocciosa e l'ultimo pendio è ripido.Periodo consigliato: dicembre-maro; io l'ho fatta domenica 16-12-12: neve dalla partenza, itinerario tracciatissimo, neve un po' pesante e tritata in discesaTempo di percorrenza: 2h solo salitatipo di percorso: itinerario ad anelloCartografia: KompassItinerario: parcheggiata l'auto nei pressi degli impianti, ci si incammina lungo una stradina a sinistra degli stessi. Si raggiunge un gruppo di case (1595m) e si prosegue sempre su stradina a sinistra fino alla casera di Pescegallo lago (1778m). Qui si inizia a risalire il pendio di destra dirigendosi gradatamente sempre verso destra. Si compie poi un lungo traverso sotto una bastionata rocciosa e si affronta un ripido pendio che conduce in cresta (attenzione alle cornici). Si percorre la breve cresta fino in vetta.Per la discesa è possibile affrontare i pendii subito sotto la vetta e poi un canalino che si ricongiunge all'itinerario di salita sulla strada a monte delle prime case incontrate, a breve distanza dalle piste seguendo le quali si torna all'auto.In FOTO (MIA): una romantica veduta del lago di Pescegallo