la bradipessa

ANTICHI SAPORI DA RISCOPRIRE: LA BORRAGINE


la Borragine è una pianta comune, annuale, probabilmente originaria del Mediterraneo meridionale. Presenta fiori violacei e foglie ampie e pelose che devono essere consumate cotte. Vi si estrae un olio essenziale che come sempre sembra avere proprietà miracolose contro l'invecchiamento cutaneo, oltre ad avere azione antiallergica e anticolesterolica. In cucina viene utilizzata soprattutto in Liguria dove entra nel ripieno della torta pasqualina e dei famosi pansotti alle noci. Io ieri sera l'ho fatta così:MINESTRA DI LENTICCHIE E BORRAGINEingredienti: 250g di lenticchie, un mazzo di foglie di borragine, olio, sale, pepe, crostiniPreparazione: far cuocere le lenticchie in 2l d'acqua bollente salata. Aggiungere la borragine tagliata a striscioline, olio, pepe e far sobbollire per altri 10 minuti. Servire completando con crostini di pane.