la bradipessa

SPAGHETTI DI FARRO INVERNALI


L'ho detto già più volte, nn ho un grande orecchio nè una grande cultura musicale. Mi piacciono però le canzoni popolari. Sarà che sono quelle che cantava mio padre quando ero bambina per farmi camminare in montagna, abitudine che poi è rimasta: quelle strofe semplici e ripetitive sono perfette per far passare il tempo quando si è stanchi, spt in discesa. Le chiamo "le canzoni della disperazione" e, complice il fatto di essere stonata, nn auguro a nessuno di trovarsi nei dintorni quando le canto. Per S. Valentino S mi ha regalato un'antologia della canzone lombarda e così ho scoperto che quelle che per me erano poco più che filastrocche hanno in realtà un'origine antichissima che si perde nella notte dei tempi andando a riallacciarsi con la tradizione dei trovatori. Fanno parte del nostro patrimonio culturale. Un altro piccolo tesoro nascosto nella Milano cosmopolita.Ingredienti (per 2 persone): 180g di spaghetti di farro, 1 zucchina, 1 carota, 150g di broccoli, 1 pezzetto di cipolla, aglio, olio acciughe, sale, pepe, parmigiano grattugiatoPreparazione: dividete il broccolo in cimette molto piccole e fatele cuocere per 3 minuti nel microonde. Tagliate la zucchina e la carota a striscioline sottili. Fate appassire la cipolla tritata nell'olio con l'aglio e le accighe, unite le verdure e fate cuocere per 5 minuti; regolate di sale e pepe. Lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela e fatela saltare nella padella con le verdure. Completate con il parmigiano e servite.Questa volta invece della foto vi lascio questo video che insieme a La Balilla è una delle mie preferite.