la bradipessa

ROCCIATA UMBRA


C. ha praticamente finito l'iter per l'adozione e, da quello che ha raccontato, nn è stato così terribile come altri racconti che ho sentito. Gli assistenti sociali hanno utilizzato anche momenti ludici, come quando li hanno invitati a disegnare il loro simbolo. Tornata a casa, ho chiesto a S. quale fosse per lui il nostro simbolo e, senza che gli dicessi nulla, ha disegnato quello che io pensavo fosse: un cuore con dentro una montagna ai cui piedi era arrotolata una corda da alpinismo. La montagna è la meta, l'obiettivo, il cammino. La corda l'amore e la fiducia che ci lega. Se nn è amore questo...Ingredienti: per la pasta: 200g di farina, 3 cucchiai d'olio, 70g di zuccheroper il ripieno: 1 mela, 100g di fichi secchi, 80g di mandorle, 80g di pinoli, 80g di noci, 80g di uvetta, 100g di zucchero, 1 cucchiaio di cacao, 2 cucchiai d'olio, 2 cucchiai di vin santo, 1 cucchiano di cannella, 1 cucchiaino di semi d'anicePreparazione: impastate la farina con lo zucchero, 2 cucchiai d'olio e acqua quanto basta ad avere un impasto morbido ed elastico che farete riposare per qualche minuto. Tagliate la mela a cubetti e mescolatela con l'uvetta precedentemente ammollata e strizzata, la frutta secca tritata grossolanamente e gli altri ingredienti. Stendete la pasta in una striscia lunga e nn troppo larga, il più sottile possibile e versatevi sopra il ripieno. Chiudetela e arrotolatela su se stessa. Spennellatela con l'olio rimasto e spolverizzatela con lo zucchero restante. Infornate a 180° per 45 minuti.