la bradipessa

INVOLTINI DI CAVALLO CON RISO PILAF


Alla fine ci sono cascata anch'io: in biblioteca ho preso un libro di fabio Volo. Io sono da sempre quella diversa, se una cosa piace alle masse in genere nn la prendo nemmeno in considerazione. L'autore però mi era stato consigliato da C. con cui di solito condivido la passione per la lettura. Mi aveva detto: "Si vede lo scrittore è un uomo, ma sono davvero belli". Ho preso "Esco a fare 2 passi" perchè la storia (quella di un trentenne con la sindrome da peter pan) la sentivo vicina a me. In realtà il libro è stato abbastanza una delusione: starò diventando bigotta, ma il troppo sesso mi annoia. Per il resto sto maturando la convinzione che io nn sono immatura, bensì diversamente matura. NN siamo tutti uguali, ognuno ha i suoi tempi e se c'è bisogno io so rimboccarmi le maniche. Solo ho ancora un atteggiamento verso la vita di gioco e meraviglia, come quello dei bambini: se in loro viene lodato, perchè in me deve essere condannato? Ma sto divagando. Tornando al libro, ho cmq trovato delle frasi che mi sono piaciute e che voglio ricordare.Molti credono che la fantasia serva per sfuggire alla realtà, mentre quasi sempre serve per capirla e interpretarla meglio.Per molti la carriera è come essere agli arresti domiciliari, il fatto che abbiano dipinto le sbarre d'oro nn cambia molto. Forse sono più furbi quelli che le hanno dipinte d'azzurro come il cielo così nn le vedono, anche se ci sono.Ingredienti (per 2 persone): 100g di riso, 4 fettine di cavallo (nn ditemi per favore "Povero cavallo!" perchè allora anche povero vitello, povero maiale e povero pollo!), 50g di prosciutto crudo, 1 fetta di pancarrè bagnata nel latte, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, salvia, sale, pepe, olio, 200g pelati, 100g champignon, 1 bustina zafferano, 50g cipolla, 1 chiodo di garofano, 1/2 bicchiere di vino biancoPreparazione: tritate il prosciutto con il pancarrè e la salvia, mescolatelo con il formaggio e spalmate il composto ottenuto sulle fettine di cavallo che richiuderete a involtino. Fate appassire metà della cipolla tritata nell'olio nella pentola a pressione, unite gli involtini e fate rosolare. Sfumate con il vino, unite i pelati, chiudete la pentola e calcolate 15 minuti dal fischio. Aprite la pentola, regolate di sale e pepe, unite i funghi a fettine e cuocete per altri 15 minuti. Nel frattempo mettete il riso con la cipolla rimasta, lo zafferano e il chiodo di garofano in una casseruola con 300ml d'acqua; fate cuocere finchè il riso nn avrà assorbito tutta l'acqua. Servite il riso accompagnandolo con gli involtini e irroratelo col sugo.