la bradipessa

VACANZE 2013 - 2: LUNGO GIRO DEI 5 PASSI


Giro che nn oppone grandi difficoltà se nn per la lunghezza, ma che mi ha permesso di tornare in una valle dove avevo mosso i primi passi da escursionista indipendente e dove nn ero più riuscita a ripassare. Allora la valle Antrona mi aveva incantato e ci sono tornata davvero volentieri. Un bellissimo giro spt una volta che, raggiunto il rifugio Andolla, si lascia alle spalle la folla e ci si inoltra in una solitudine incoronata sempre da splendidi paesaggi: molto bella la Zwischbergental e spt l'ultima parte dell'itinerario che appare selvaggia.Regione: Piemonte, VCOLocalità di partenza: A26 fino a Gravellona Toce, poi proseguire verso il Sempione fino a Villadossola. Risalire la Valle Antrona fino a Cheggio dove termina la strada (1500m)Dislivello: itinerario con saliscendi per un totale di 1500m circaPunti di appoggio: rifugio Andolla (2061m): di proprietà del CAI di Villadossola, dispone di 58 posti letto (+ 15 nel locale invernale sempre aperto) ed è aperto con servizio di alberghetto da giugno a settembre (we in ottobre)periodo: l'itinerario è percorribile da fine giugno a fine ottobre; io l'ho fatto domenica 11-8-13tempo di percorrenza: 6h30 per l'intero giroTipo di percorso: itinerario ad anello su sentieri e tracce per lo più ben segnate (l'ultimo tratto in discesa dalla bocchetta di Pianei risulta invaso dalla vegetazione e può presentare qualche difficoltà di reperimento)cartografia: Kompassdifficoltà: EE (il tratto dal passo del Busin al passo della Preia si svolge su pendii molto ripidi ed è a tratti franato perciò necessita di attenzione)Presenza di acqua lungo il percorso: numerosissime sorgenti lungo tutto il percorsoItinerario: parcheggiata l'auto nei pressi del lago dei Cavalli, si attraversa la diga e si imbocca il sentiero che costeggia l'invaso sulla destra orografica con dolce saliscendi. Si ignorano 2 bivi a sinistra, si attraversa il torente su di un ponte e, ignorato un altro bivio a destra, ci si inoltra nella valle raggiungendo l'alpe Ronchelli. Il sentiero inizia ora a prendere quota con decisione. Al bivio successivo tenere la destra e raggiungere il rifugio Andolla (1h45). Da qui si prende il sentiero per il passo Andolla che si raggiunge con un lungo diagonale (2418m; 45'). Si scende ora nella Zwischbergental dove, sempre su sentiero ben segnato, si raggiunge l'alpe Porcareccia (2200m), ignorando un bivio che si abbassa a sinistra. Qui si prosegue dritto giungendo in breve a un pianoro ove occorre tenere la traccia di destra che risale il vallone puntando all'evidente passo del Busin (2486m, 1h15). Da qui in cresta per un breve tratto per poi scendere nuovamente in Valle Antrona procedendo su traccia a mezza costa fino al passo della preia (2327m; 45'). Risalire brevemente fino al passo Castello (2366m), poi abbassarsi in un canale sul versante della val Bognanco per poi piegare a destra e in falsopiano raggiungere la bocchetta Pianei (2325m). Scendere nuovamente in valle Antrona per ripidi prati e poi piegare a destra a raggiungere l'Alpe Pasquale. Guadare il torrente e con tratto più pianeggiante guadagnare l'Alpe Bisi. Di nuovo in decisa discesa si raggiunge il sentiero che costeggia il Lago dei cavalli sul versante sinistro idrografico. Imboccarlo a sinistra e in breve tornare al punto di partenza.In FOTO (MIA): verso il passo della Preia, guardando verso valle, il lago dei cavalli