la bradipessa

CENA TIROLESE PER COMPLEANNI CUMULATIVI


Anche S. invecchia. Come dicevo domenica ha compiuto gli anni e lunedì ho organizzato la solita cena, cogliendo al balzo l'occasione per festeggiare anche mia sorella che li compiva alcuni giorni prima. La cena è venuta bene, anche se c'era anche la mamma di S: da quando è morto suo padre, una sera a settimana viene a cena da noi e nn avevo voglia (nè tempo) di organizzare 2 cene in una settimana. In realtà amalgamare famiglie diverse è sempre piuttosto complicato e c'è stato qualche momento d'imbarazzo, anche se poi le foto del Kenya di mia sorella hanno riempito gli spazi vuoti. Diciamo che mi sto guadagnando il mio posto in paradiso.SPATZLEIngredienti (per 7 persone): 350ml di latte, 300g di farina, 200g di spinaci lessati, 300g di cotto preferibilmente a cubetti (a me l'avevano tagliato a fette normali, l'ho fatto a striscioline ed è andato bene lo stesso), 1 bicchiere e 1/2 di panna, 1 bicchiere e 1/2 di vino bianco, 50g di burro, sale, pepe, noce moscata, 5 uova, abbondante parmigiano grattugiatoPreparazione:sbattete le uova con il latte e gli spinaci tritati; incorporatevi la farina e la noce moscata e otterrete una pastella abbastanza fluida che farete riposare in frigor per almeno 30 minuti. Fate fondere il burro in una larga padella, fatevi dorare il prosciutto, bagnate con il vino bianco e quando sarà avaporato, unite la panna; cuocete qualche minuto per far addensare. Con l'apposito strumento, fate cadere gli spatzle in una pentola d'acqua bollente salata. Scalteli con una schiumarola appena vengono a galla e fateli saltare nella padella del condimento. Serviteli spolverizzandoli con abbondante grana e pepe macinato al momento.CONIGLIO MELE E PRUGNEIngredienti (per 7 persone): 1,5kg di coniglio, 2 mele preferibilmente renette, 100g di prugne secche, 100g di spek, burro, olio, timo, sale, pepe, 1 scalogno, vino biancoPreparazione: fate appassire lo scalogno in olio e burro. Unite il coniglio a pezzi, il timo e lo spek a listarelle e fate rosolare. Bagnate con il vino bianco e proseguite la cottura per 30 minuti. Aggiungete le mele a tocchetti e le prugne ammollate, regolate di sale e pepe e cuocete ancora per 15 minuti.Al dolce ha pensato la mamma di S con una Sacher torte molto apprezzata. Tutto sommato, l'amalgama delle due famiglie nn è stato poi così drammatico, forse sono io (fomentata da mia madre che, se possibile, è ancora più asociale e difficile di me) a farla peggiore di quel che è.