la bradipessa

PASQUA PEDALANDO NEL CANAVESE


Siamo alle solite: in settimana si susseguono giornate di tempo splendido, poi arriva Pasqua che uno avrebbe 3gg per fare le cose che ama e... piove! Un mio amico mi ha detto che sua nonna sostiene che a Pasqua il buon Dio è triste e per questo piove. Come idea in effetti è carina, il problema è che ad oggi sembrerebbe triste anche per il 25 aprile e seguenti... Cmq in Lombardia si dice che Ol tep el cul i fà chel chi vol e quindi ci siamo adattati. Sabato siamo andati alle terme: pochissima gente, davvero bellissimo. Domenica invece ci ha regalato un po' di sole. L'idea era di andare a sciare a Realp, ma la giornata è iniziata male: nn abbiamo sentito la sveglia; S. si è svegliato poco dopo, ha ricontrollato il meteo e davano vento forte, così siamo tornati a dormire ancora un po' e abbiamo optato per un giro in MTB nel canavese. Avevo voglia di tirar fuori la bici e il giro mi è piaciuto, anche se si è rivelato più faticoso del previsto: nn so se era perchè era il primo dell'anno o se per colpa del terreno fangoso che rendeva l'incedere faticoso e la guida sempre attenta, ma gli ultimi km sono stati davvero duri. Cmq bellissime le fioriture gialle delle ginestre e il contrasto tra le cime innevate e il verde della campagna che iniziava a risvegliarsi dopo il riposo invernale. E lunedì abbiamo ceduto alla pigrizia andando solo a fare qualche tiro indoor.E oggi siamo di nuovo qui, con una giornata che si preannuncia molto lunga, anche perchè iniziata 2h prima del solito, ma è iniziata con un lavoro venuto bene e quindi va bene così. Lunghezza: 49km con saliscendi per un totale di 400m di dislivello circaTipo di itinerario: itinerario prevalentemente su sterrato (80%, carrarecce MC)Periodo consigliato: L'itinerario è in genere percorribile tutto l'anno; sconsigliato nei mesi più caldi per gli insetti. Io l'ho fatto domenica 20-4-14Tempi di percorrenza: 4h30Descrizione:  in pratica abbiamo concatenato questi 2 itinerari http://www.peveradasnc.it/mtb/percorsi/candia.htm http://www.peveradasnc.it/mtb/percorsi/pietragrossa.htm che si prestano anche a tagli e varianti. Per es, quello del lago di Candia presenta un giro per i campi abbastanza inutile se nn per aumentare il chilmetraggio, mentre in quello di Pietra Grossa, una volta arrivati al km 14.22 è possibile fare un taglio su asfalto giungendo diretti al km 17,48.