la bradipessa

ENNESIMO WE DI RIPIEGO: NOLITUDINE E TURISTA A MILANO


Ovviamente dopo lugliembre viene agostembre. Questo we poi è stato peggio del solito: le previsioni per domenica erano pessime su tutto il nord e io avevo esaurito le cose da fare vicino a casa. Così sabato tentiamo la Liguria. L'idea era di andare ad arrampicare sopra Varazze. Partiamo prestissimo, arriviamo prestissimo e... sembrava davvero ottobre: tempo umido, nubi basse... Va be', ormai siamo qui. Mangiamo un pezzo di focaccia e tentiamo. La falesia di Alpicella nn mi è sembrata granchè: immersa nel bosco, vie senza gradazione che mi hanno messo un po' in difficoltà. Salgo Tocai&Genepy da prima (5a?), facciamo un tiro a testa e poi inizia a piovere. Aspettiamo, forse smette. Invece no, ormai la roccia è bagnata. Torniamo alle auto. NN è ancora mezzogiorno: che si fa? Bambliniamo un po', per dirla alla piemontese. Siamo scoraggiati ed è tardi per andare da altre parti lontano. Poi mi ricordo di una falesia nn troppo distante, a picco sul mare, zona Noli. La propongo, era da parecchio che volevo farci un giro e nn c'era mai stata l'occasione. Così si va. La cosa più complessa è l'accesso: prima una breve doppia, poi un lungo traverso, vertigginoso, sul mare, per fortuna attrezzato con una corda fissa, a tratti un po' marcia ma cmq tiene. Anche qui decidere nn è stato facile. C'è chi tentenna, spaventato dall'esposizione. Poi io e AC ci avviamo, gli altri ci vengono dietro ed è più facile del previsto. Ormai il mio sodalizio con S è rotto, faccio cordata con LS che è 3 anni che nn arrampica e ci vuole qualcuno che vada da primo. Colgo l'occasione e attacco Classica. Il primo tiro di IV nn oppone grosse difficoltà. Il luogo è a mio avviso incantevole. una parete di roccia rosa, simile a marmo, con venature di quarzo bianco e concrezioni color ocra, a picco su un mara turchese. Il secondo tiro, 5b, è più ostico. Mi blocco, ci penso, sto per rinunciare, poi provo e passo e arrivo in sosta. Il terzo tiro è un traverso di 5c. Lo guardo e decido di lasciar perdere. Mi sento già brava così. Montiamo le doppie e torniamo giù. Facciamo ancora un paio di tiri, mentre AC decide di tornare a casa; mi spiace che lui nn si sia divertito. Ormai la falesia è tutta per noi, si sente solo lo sciabordio del mare.  Cena ad Albissola e decisamente abbiamo salvato la giornata.RELAZIONI:- Alpicella: si trova davvero poco on line; al bar del paese viene venduta la guida a 9,50€ - Nolitudine: schemino qui http://www.ilpiacerediarrampicare.com/relazio/ligu/noli/nolitudine ; spittatura da falesia, soste su cordini da rinforzare, calate su maillon un po' arruginiti: per tornare è necessario ripetere il percorso dell'andata: il traverso segnato è di 7b e nn ha corda fissa (c'è scritto che i pezzi più difficili sono evitabili a nuoto, ma con tutta l'attrezzatura e le scarpette nn mi sembra una grande idea...)Domenica invece siamo stati a Milano. NN so da quanto tempo nn capitava... Alla mattina abbiamo dormito, poi l'ho passata a cucinare. Al pomeriggio mi sono messa a leggere e mi è scappato un po' l'orario, per cui quando siamo usciti era tardino. A Milano c'è ancora un sacco di gente: complice il fatto dell'ingresso gratuito, abbiamo fatto la coda per entrare a Brera (mai successo!). Io ci ero già stata, gli highlights sono sempre gli stessi e a parte quello nn è che ci sia molto, ma a S è piaciuto. Peccato che le ultime sale le abbiamo viste con gli inservienti che ci facevano fretta per chiudere. Poi siamo andati nel nuovo quartiere tra Porta garibaldi e Melchiorre Gioia. NN ci ero mai stata e nn sembra nemmeno di stare a Milano: grattacieli a specchio che contrastano con le case di ringhiera, giardini dove i ragazzi ballano la breakdance, fontane e piazze rotonde da dove guardare il tramonto. Mi sentivo una vera turista, con tanto di macchina fotografica e mi sono davvero divertita, ritrovando alcuni momenti del liceo, quando al sabato nn avevo voglia di uscire con i compagni (ero già sociopatica allora!) e vagabondavo tra le vie della vecchia Milano alla ricerca di oratori e balconi in ferro battuto. Mi era addirittura venuta voglia di fare la turista al 100% e fermarmi a cena fuori, ma poi mi sembrava un po' uno spreco, tanto più che avevo a casa un ottimo polpettone di pollo.Insomma, anche questa volta il bilancio è positivo, anche se io continuo a sperare che prima o poi il meteo si metta a posto e mi permetta di fare qualcosa di un po' più alpinistico. Che dite, speranza vana?