la bradipessa

PASTA FREDDA ALLE MELANZANE SECONDO BENEDETTA PARODI


Uno degli ultimi libri letti è stato "Viaggi e viaggetti - finchè il tuo cuore non è contento" di S. Veronesi. Il libro mi è davvero piaciuto. E' un libro che sa davvero farti viaggiare e in cui ho ritrovato una delle cose imparate lungo il Cammino: I viaggi nn sono solo la destinazione, sono spt il cammino.E' un libro in cui ho scoperto che a Santiago nn ho fatto nulla di quello che fanno i pellegrini (battere la testa contro quella di Adamo, appoggiare la mano in un determinato punto del colonnato...) e che mi ha fatto venire voglia di tornarci, così come mi ha fatto venire voglia di andare ad Amsterdam in inverno per pattinare sui canali o di scoprire Marsiglia in un pomeriggio estivo, magari dopo aver arrampicato a Le Calanques. Mi ha anche insegnato che nn esistono solo i lunghi viaggi, ma anche dei viaggetti, come il mio in MTB a Genova e che sono ugualmente preziosi. Consigliatissimo.Ingredienti (per 2 persone): 150g di fusilli, 1 melanzana, 150g di ceci già cotti, 1 mazzetto di rucola, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, il succo di 1/2 limone, olio, salePreparazione: Tagliate le melanzane a fette, ungetele con un po' d'olio e infornatele a 200° per 20 minuti. Lessate la pasta in acqua bollente salata. Frullate la rucola con sale, succo di limone, il prmigiano e tanto olio quanto basta ad ottenere una salsina fluida. Scolate la pasta, raffedatela sotto l'acqua corrente, mescolatela alle melanzane tagliate a cubetti e condite con il pesto di rucola.Note: nonostante qui l'estate sembri ormai finita, io mi ostino ancora a cucinare piatti freddi...