la bradipessa

VERSO LA PUNTA LUNELLA


Decidere dove andare nel we è sempre più difficle. NN solo nessuno fa proposte alternative, ma nessuno mi aiuta nemmeno a scegliere e così succede come ieri. Partenza alle 6 nuove (che sarebbero le 5 vecchie), quasi 3h di auto e poi... solo 700m di dislivello perchè era troppo pericoloso. Certo, un po' è anche colpa mia che nn voglio mai ripetere e che volevo andare da quelli parti. E poi, diciamocelo, guardando i report di gulliver poteva andare anche molto peggio: nessuno ha fatto nulla di memorabile e se nn altro noi abbiamo avuto bello e assenza di vento; neve discreta e pochissima gente in giro, giusto qualche tutina in allenamento. E nessuno si è lamentato. Però ogni tanto vorrei un po' di supporto in più.Regione: Piemonte, provincia di TorinoLocalità di partenza: A4 uscita Volpiano Sud; seguire per Caselle, Ciriè, valli di Lanzo. Imboccare la valle di Viù che si segue fin quasi aòl suo termine; prendere poi a sinistra per Pian Benot (1624m)Meta: Cimetta a destra del colle delle Lance (2300m)Dislivello: 700m circaPunti di appoggio: nessunoDifficoltà: MSpericoli oggettivi: nessunoPeriodo consigliato: dicembre-aprile. Io l'ho fatta domenica 29-3-15: sci ai piedi dall'auto; neve sfondosa/crostosa in alto, primaverile più sottoTempo di percorrenza: 1h30 solo salitatipo di percorso: A/R per la stessa via (ski area)Cartografia: IGCItinerario: dal limite orientale del paese, nei pressi di uno skilift, si rimontano inizialmente le piste per poi inoltrarsi in una conca con un impianto dismesso. Risalire gli ampi pendii che conducono al colle delle Lance (2170m) e poi piegare a destra. Passare nei pressi della stazione a monte e proseguire fin dove è possibile.Discesa per la via di salita.