la bradipessa

ORZO AL PESTO ROSSO


Era da tanto che nn andavo in biblioteca perciò quando un paio di settimane fa mi sono ritrovata col sabato mattina libero dapprima mi sono arrabbiata per averlo scoperto il giorno prima, ma poi visto che come diceva mia nonna "Arrabbiarsi nn serve a niente", ho pensato a come sfruttare il tempo che mi sono trovata inaspettatamente libero. E sono andata in biblioteca. Come sempre scelgo i libri dai titoli, poi leggo la trama e se mi convince li porto a casa. Così mi sono trovata tra le mani "Insegui la tua stella" di Asa Hellberg. Scrittrice originaria del nord, ha creato un libro leggero che ha saputo regalarmi diversi sorrisi. E' fondamentalmente una storia sull'amicizia e ultimamente sto scoprendo quanto siano importanti le amicizie. Ho poche amiche, si contano sulle dita di una mano, ma so che su di loro posso contare e le serate con loro sono preziosissime e tra quelle pagine ho ritrovato le emozioni che provo con loro. NN importa se le protagoniste hanno 20 anni più di me, certe cose sono universali, nn conta l'età, tanto che ho pensato di comprarne uno stock e regarne una copia a ciascuna di loro."All'amore, che è troppo reclamizzato, e all'amicizia, che è sottovalutata"Ingredienti (per 2 persone): 120g di orzo, 70g di pomodorini, 3 pomodorini sott'olio, 1 cucchiai di capperi, 100g di ceci cotti, 50g di rucola, olio, 15g di mandorle, qualche foglia di basilicoPreparazione: lessate l'orzo in acqua bollente salata. Nel frattempo frullate i pomodori secchi e freschi con i capperi, le mandorle, il basilico e un cucchiaio d'olio; aggiungete qualche cucchiaio d'acqua tiepida per ottenere una salsa fluida. Scolate l'orzo, raffreddatelo sotto l'acqua corrente e mettetelo in una terrina con i ceci e la rucola. Condite con la salsa preparata e servite.