la bradipessa

TORTA PESCHE E FARRO


Annalisa Fioretti e' una mountain-blogger con esperienze a 8000m. Era una degli italiani in Nepal al momento del terremoto e il suo racconto x me che mastico un po' di medicina, e' impressionante. E' stata rimpatriata e poi e' tornata la' x dare una mano. D la conosce di persona perché hanno frequentato insieme l'Sa1 e ha commentato: "Mi chiedo come sia possibile visto che ha un marito e un figlio..." Io la capisco: a volte il richiamo delle alte quote e' davvero prepotente e sembra nn bastare mai. Io sono fortunata perché divido con S questa passione e ho scelto di nn avere figli anche x nn dover scegliere, per nn snaturarmi. Io nn la conosco, ma ammiro il suo coraggio, il suo vivere il suo lavoro fino in fondo. Quello che mi chiedo e' se Annalisa fosse stata un uomo, D l'avrebbe pensata allo stesso modo?Ingredienti: 170g di farina di farro, 100g di zucchero di canna, 1 bustina di cremor tartaro, 1 uovo, 1 bicchierino di rum, 50ml olio di girasole, 4 pesche, 3 cucchiai di mieile, il succo di un limone, cannellaPreparazione: sbattete l'uovo con il rum e l'olio, poi usatelo per intridere la farina mescolata con lo zuchero e il cremor tartaro; impastate velocemente fino ad ottenere un impasto sabbioso (se fosse necessario aggiungete qualche cucchiaio di latte) che farete riposare in frigor per 30 minuti. Nel frattempo sbucciate le pesche e tagliatele a spicchi. Fatele saltare per 3 minuti con il miele, la cannella, il succo di limone; fate raffreddare. Stendete metà della pasta e usatela per rivestire uno stampo da crostata da 26cm di diametro; versatevi dentro le pesche e coprite con la pasta rimasta. Infornate a 180° per 30 minuti.