la bradipessa

TAGLIATELLE AL CACAO


A volte mi chiedo perchè mi ostini a scrivere qui che ormai assomiglia sempre di più al deserto dei tartari. NN so se sia colpa della piattaforma o se i blog in realtà abbiano bene o male fatto il loro tempo, soppiantati da altri social più nuovi, ma le visite e i commenti languono sempre di più. C'è da dire che io nn mi spreco molto per trovare nuovi lettori, però questa cosa mi fa un po' riflettere. Sarà anche che sento meno la necessità di raccontarmi, fatto sta che credo che nel 2016 dovrò decidere se proseguire questa avventura che dura ormai da ben 9 anni o se concluderla. Nel frattempo visto che in cucina sto realizzando un sacco di piatti che mi danno una certa soddisfazione, vi lascio questa di cui sono particolarmente orgogliosa e auguro ai miei quattro lettori (di numero!) buon Natale.Ingredienti (per 2 persone): Per la pasta: 80g di semola di grano duro, 80g di farina, 20g di cacao, 1 cucchiaio d'olio, 1 uovoPer il sugo: 2 cosce d'anatra, 1/2 costa di sedano, 1 carota, 1/2 cipolla, 1 bicchierino di marsala, 1/2 bicchiere di vino rosso, sale, pepe, 2 chiodi di garofano, 2 bacche di ginepro, 2cm di stecca di cannella, olioPreparazione: preparate la pasta con gli ingredienti soprariportati, aggiungendo qualche cucchiaio d'acqua se l'impasto dovesse risultare troppo duro. Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico che farete riposare in frigor per almeno mezz'ora. Nel frattempo private le cosce d'anatra della pelle, disossatele e riducetele a cubetti. Tritate il sedano, la carota e la cipolla e fate dorare nell'olio con le spezie. Unite la carne e, quando sarà colorita, bagnate con il marsala e con il vino rosso. Cuocete per 30 minuti, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio d'acqua; regolate di sale e pepe. Riprendete la pasta e ottenete le tagliatelle con l'apposita macchina, quindi cuocetele per 5 minuti in acqua bollente salata. Scolatele, fatele saltare qualche istante con il sugo e servite.