la bradipessa

RICOMINCIAMO?!?


E' arrivata la neve. Poca. E poi questo we c'era vento. E poi S. nn si sentiva ancora. E poi nella lista di attività consigliate dal medico lo scialp nn era proprio al primo posto. E allora? Allora sab si fa un giro in bici ancora abbastanza soft e dom si va ad arrampicare a Finale, visto che l'arrampicata era prima dello scialp, in quella famosa lista.SABATO: DA MONZA A ERBA, CONTROVENTO IN MTBLa gita di per sè nn è granchè. Però ha dei lati positivi, in primis il fatto di partire da casa alle 9: niente sveglie antelucane, nn mi sembrava vero. Carini alcuni tratti lungo il Lambro (che nn sembrerebbe nemmeno così inquinato) e il giro del lago di Alserio. Ancora una gita soft, ma inizia ad avere qualche salitella. Giro veloce, il che ci ha permesso di essere a casa nel primo pomeriggio, rilassarci un po' e preparare le cose per il giorno dopo.Lunghezza: 42km con qualche saliscendi (circa 500m)Tipo di itinerario: Itinerario su asfalto e sterrato (50%; sentieri e carrarecce TC)Periodo consigliato: L'itinerario è in genere percorribile tutto l'anno; ideale come allenamento invernale. Io l'ho fatto sabato 16-1-16Tempi di percorrenza: 3h30Descrizione: abbiamo seguito questo itinerario http://www.lombardia.movimentolento.it/it/resource/track/lm01-la-ciclovia-del-lambro fino al km34,4. Qui, invece di girare a destra, abbiamo girato a sinistra seguendo l'itinerario lungo il lago di Alserio (segnavia 3) che raggiunge l'omonimo paese, poi sale seguendo v. Per Caracano, per poi scendere e proseguire a lato della strada asfaltata per un viottolo. Si giunge così ad Erba e, attraversato il paese (seguire v. Cesare battisti, poi svoltare a destra lungo la SS41, poi a sinistra in v. Dante), si arriva alla stazione.DOMENICA, FALESIA A FINALE LIGUREDomenica invece la levataccia nn sono proprio riuscita a evitarmela. Si va a Finale Ligure dove è risaputo che si arrampica tutto l'anno in maglietta. Maybeyouare insiste per una falesia, le Cento Corde, falesia nuova (aperta nel 2014), con una roccia a buchi davvero abrasiva, a picco sul mare, affacciata sopra il golfo di Borgio Verezzi, riparata dal vento. E' risaputo che io nn amo la falesia, ma S nn era ancora abbastanza sicuro per tentare una via di più tiri. Ne è uscita cmq una bella giornata. Le vie nn erano troppo affollate e alla fine siamo rimasti lì tutto il giorno, chiudendo ben 7 tiri. Io sono partita benissimo, chiudendo da prima i Marguapapà (5a). Subito dopo ho attaccato Le acciughe Fanno il Pallone che doveva essere anche lei 5a; invece mi sono bloccata a metà su di una pancetta e la magia si è rotta; sono riuscita a chiudere il tiro da prima, ma poi ho fatto da seconda Scava che ti Passa (5a) e da lì in poi nn sono più riuscita ad andare da prima. La cosa più bella cmq è stato che S. ha riacquistato fiducia e la caviglia nn gli ha fatto male. Chissà che tra un paio di settimane nn riusciamo anche a rimettere gli sci.Schizzo della falesia: qui