la bradipessa

SU E GIU' PER I COLLI PIACENTINI


Visto che venerdì sono uscita a cena, per smaltire ieri abbiamo pensato di andare a fare un giro in bicicletta. L'idea era di fare qualcosa di facile facile in Brianza, anche perchè io era parecchio che nn pedalavo più. Poi però il tempo a Nord era orrido, così abbiamo cambiato meta: un bel giro un po' faticoso tra le dolci (?!) colline alla scoperta di abbazie e castelli. Una grande soddisfazione per me che in salita sono scarsa.Lunghezza: 33km + 8 se si vuole comprendere anche l'abbazia di Chiaravalle della ColombaTipo di itinerario: ad anello interamente su strade asfaltate con 3 salite abbastanza brevi ma con punte superiori al 10%; consigliata bici da strada o citybikePeriodo consigliato: l'itinerario è percorribile tutto l'anno; io l'ho fatto sabato 12-8-06Tempi di percorrenza: un po' meno di 3 ore, soste e visite escluseDescrizione: Si parte da Alseno, dopo Fiorenzuola. Parcheggiato nel piazzale del mercato, si attraversa la via Emilia e si inizia a pedalare lungo la SP31 in direzione Castell'Arquato che si raggiunge dopo 10km. Si sale al borgo medievale e, dopo la sosta a ammirare il panorama e la rocca viscontea, si risale in sella e si torna giù. Si attraversa l'Arda e si imbocca la Strada Bacedasco in salita. Arrivati sullo spartiacque, si scende sul versante opposto, si attraversa Franchini e si riprende a salire lungo la SP56 con la quale si raggiunge Vigoleno, splendidio borgo fortificato chiuso da mura. Un giro per il paese con l'antica chiesa di S. Giorgio, medievale e che fa supporre che l'insediamento esistesse già al tempo dei Longobardi. Salita al mastio e pausa merenda con ottimi salumi al bar "Il castello". Rimontati in sella si scende velocemente fino alla SP12 che confluisce nella via Emilia nei pressi di Alseno.Per chi ne avesse voglia (e le forze) da Alseno si percorrono 4km isulla SP54 e, attraversato Saliceto, si arriva alla bella abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba con un bel chiostro.