la bradipessa

CENA D'AUTUNNO


So che le vacanze sono ormai un lontano ricordo, anche per me che le ho fatte a settembre (spt considerando tutte le brutte cose che sono successe dopo che sono tornata..), ma tra una cosa e l'altra nn ero ancora riuscita a incontrarmi con i miei amici, vedere le foto, raccontarci un po'. Ieri ho creato l'occasione con una cena che usa gli ingredienti di stagione. però, contrariamente al solito, è piuttosto elaborata. Tanto che mentre sbucciavo le castagne mi ripromettevo di preparare una bella spaghettata, per la prossima volta!TROFIE AL PESTO AROMATICOIngredienti: 400g di trofie fresche, 40g di parmigiano, 100g di pistacchi sgusciati, un mazzetto di basilico, uno di prezzemolo, qualche rametto di timo e qualcuno di maggiorana, olio, sale, aglioPreparazione: in un mortaio lavorate le erbe aromatiche con l'aglio e i pistacchi, unendo a filo l'olio necessario per ottenere un composto cremoso. Salate e unite il formaggio grattugiato. Lessate le trofie in abbondante acqua salata, scolatele e conditele con la salsa preparata.FILETTO (DI MAIALE) IN CROSTANota: questa ricetta, inventata in onore del duca di Wellinghton dopo la sua vittoria su Napoleone, richiederebbe il filetto di manzo, ma per ovvii motivi economici ho ripiegato su quello di maiale. Inoltre al posto dei porcini ho usato gli champignon. Il risultato è stato comunque scenografico e molto buono.Ingredienti: 800g di filetto di maiale, 300g di funghi, 100g di patè di fegato, 1 cipolla piccola, 1 rotolo di pasta sfoglia, 70g di pancetta tesa, prezzemolo, aglio, alloro, origano, 1dl di vino rosso, burro, olio, sale, pepe, 1 uovoPreparazione: fate un battuto con la pancetta, 1/2 cipolla, il prezzemolo e l'origano e steccate la carne con il composto ottenuto. Fasciate la carne con qualche foglia di alloro, poi legatela con spago da cucina. In un tegame, fate rosolare la rimanente cipolla con olio e burro, unite la carne e fatela colorire su tutti i lati. Bagnate col vino e, quando sarà evaporato, fate cuocere incoperchiato per 15 minuti. lasciate quindi raffreddare la carne. Nel frattempo fate saltare i funghi affettati in un po' d'olio con l'aglio. Spalmate la carne col patè e copritela coi funghi; regolate di sale e pepe. Stendete la sfoglia, mettevi al centro l'arrosto e sigillatela. Fate un camino, spennellatela con l'uovo sbattuto e mettete in forno caldo a 190° per 35 minuti.INSALATA D'OTTOBREingredienti: 200g di cavolo cappuccio tagliato a julienne, 1 melagrana, 2 mele verdi, 30g pinoli, 30g uvetta, olio, sale, semi di cuminoPreparazione: in una capiente insalatiera riunite il cavolo cappuccio, i chicchi della melagrana, le mele tagliate a pezzetti, i pinoli, l'uvetta ammollata e strizzata. Condite con olio, sale e il cuminoMONTE BIANCONote: ho i miei seri dubbi che questa sia la ricetta originale; questo dolce infatti, di origine piemontese, è piuttosto antico e nn credo che allora esistesse il latte condensato! Cmq era davvero buono...Ingredienti: 1kg di castagne, 2dl di latte condensato, 2dl di panna, 2 cucchiai di cacao, 2 cucchiai di cognac, canditi e meringhe per guarnirePreparazione: Lessate le castagne in acqua bollente per 45 minuti, poi pelatele e schiacciatele. Unitevi il latte condensato e 1 bicchiere d'acqua leggermente salata. Passate al setaccio il composto ottenuto, quindi mescolatevi il cacao e il cognac prima di schiacciarlo con lo schiacciapatate. Montate e neve ferma la panna e spalmatela sul dolce. Decorate con canditi e meringhe.