la bradipessa

PASTICCIO DI SEDANO RAPA


Oggi vi presento un ortaggio particolare, coltivato solo in alcune zone del Nord Italia. E' una pianta a ciclo biennale della famiglia delle ombrellifere e se ne consuma la radice, bianca e di forma globosa, con un sapore che ricorda appunto quello del sedano. La raccolta va da fine agosto alle prime gelate e la sua conservazione, in celle frigorifere, dura anche 4-5 mesi. E' un ortaggio con poche calorie e proprietą toniche, rimineralizzanti, antigrasso e drenanti. E' ottimo sia crudo, tagliato a julienne nelle insalate, sia cotto come nella ricetta che vi propongo.Ingredienti: 1 rotolo di pasta brisč, 1/2l di bechamelle, 100g di prosciutto cotto, 1 sedano rapa di medie dimensioni, parmigiano grattugiato, sale, acetoPreparazione: scottate il sedano rapa tagliato a fettine sottili in acqua salata acidulata con un cucchiaio di aceto per 3 minuti; scolatelo su carta da cucina. Rivestite uno stampo a cerniera di 24cm di diametro con la pasta brisč e distribuitevi uno strato di sedano rapa, uno di prosciutto, uno di bechamelle e uno di parmigiano. Proseguite fino a esaurimento degli ingredienti, quindi infornate a 200° per 30 minuti.