la bradipessa

CASTAGNACCIO


Quello che oggi viene considerato un goloso dolce, una volta era un piatto unico tipico della cucina maremmana. La farina utilizzata, detta farina dolce, oggi si trova nei supermercati, ma una volta veniva ottenuta con mesi di paziente lavoro: la castagna venivano raccolte, messe in appositi essicatoi prima di venir portate al mulino.Ingredienti: 300g di farina di castagne, 1 manciata di pinoli, 1 manciata di uvetta, 1 manciata di noci, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di cacao, 5 cucchiai di olio, 1 rametto di rosmarinoPreparazione: in una terrina versate la farina di castagne e unitevi 300ml di acqua fredda. Mescolate fino ad ottenere una pastella densa, senza grumi. Aggiungete lo zucchero, il cacao e 2 cucchiai d'olio. Ungete una teglia preferibilmente di rame di 26cm di diametro (il castagnaccio deve essere sottile, max 1cm) e versatevi il composto. Distribuite sulla superficie i pinoli, le noci spezzettate, le uvette ammollate e strizzate, l'olio rimasto e gli aghi di rosmarino. Infornate a 220° per 30 minuti, finchè la superficie nn sarà crepata.