la bradipessa

LA MIA CENA DELLA VIGILIA


Innanzi tutto buon natale a tutti. A chi come me è al lavoro, a chi sta ancora dormendo, a chi è già ai fornelli.Io ho festeggiato ieri sera, una cena semplice con Fausto e coi miei. Poi il rito dei regali e la messa di mezzanotte. Insomma, niente di eclatante. Eppure mi sento felice.GRATIN DI LASAGNE CON BROCCOLETTI E SALMONEIngredienti: 200g di pasta all'uovo tipo lasagne, 2 scalogni, 500g di salmone, 500g di broccoletti, 7dl di fumetto (brodo di pesce), 30g di burro, 50g di farina, sale, pepe, maggiorana, timoPreparazione: Lessare i broccoletti in acqua bollente salata. Preparare la vellutata facendo fondere il burro e poi tostandovi la farina; unire quindi il brodo di pesce e far cuocere finchè nn avrà la consistenza della bechamelle. Affettate sottili gli scalogni e fateli appassire in un po' d'olio. Unitevi il salmone a pezzetti, profumate con il timo e la maggiorana e fate cuocere 5 minuti. Aggiungete quindi i broccoletti , 2/3 della vellutata e la pasta scottata in acqua bollente e tagliata a pezzi irregolari. Regolate di sale e pepe. Imburrate un pirofila, versatevi il composto, irrorate con la rimanente vellutata e infornate a 220° per 20 minuti.CIPOLLE RIPIENE DI ZUCCAQuesta è una ricetta che a casa mia si perde nella notte dei tempi, riservata alla cena della vigilia già ai tempi della mia bisnonna.Ingredienti: 4 cipolle bianche di grosse dimensioni, 500g di polpa di zucca, 30g di amaretti, 70g di parmigiano reggiano grattugiato, 50g di mostarda, sale, pepe, noce moscata, 30g di burro, 1 uovo, 1 dl di vino biancoPreparazione: tagliate la zucca a pezzetti e mettetela in forno a 180° per 40 minuti. Nel frattempo lessate le cipolle in acqua bollente salata per 20 minuti; scolatele e lasciatele intiepidire. Passate la zucca con un passaverdure. Mescolatevi l'uovo, 50g di parmigiano, gli amaretti sbriciolati e la mostarda tritata. Regolate di sale e pepe e profumate con la noce moscata. Tagliate a metà le cipolle e togliete la parte più interna in modo da ottenere 8 ciotoline che riempirete con il composto di zucca. Tritate la polpa rimasta e fatela appassire in una pirofila con il burro. Bagnate con il vino bianco e, quando sarà evaporato, disponetevi le cipolle ripiene. Spolverizzate con il restante formaggio e infornate a 220° per 20 minuti.Per dolce, essendo milanese, nn poteva certo mancare il PANETTONE!