la bradipessa

TEST LETTERARIO


Oggi con le mie colleghe abbiamo deciso di mangiare cinese. Buonissimo, era da tanto che nn lo facevo. Ma al momento sono piena come un uovo e nn voglio sentir parlare di cibo. Anche perchè ho ripreso il kg faticosamente perso la settimana scorsa. E allora? Allora oggi test trovato girovagando tra i blog. Perchè ho sempre amato i libri, anche se ora il tempo è tiranno. Perchè le librerie restano sempre uno dei miei negozi preferiti.. Come avete organizzato la vostra libreria: per argomento, per autore secondo l'alfabeto, a casaccio? E in tal caso il casaccio segue uno schema?Per argomento (libri di veterinaria, di cucina, di montagna, narrativa...)2. Avete libri in lingua straniera, se sì, li organizzate per lingua o per autore?Sì, molti libri di studio e alcuni di escursionismo e sono nelle loro sezioni mescolati agli altri3. Li foderate, i libri, per proteggerli dal passare del tempo?No4. Ci scrivete il vostro nome, oppure la data di quando ne siete venuti in possesso?No5. Sottolineate le frasi che vi interessano, durante la lettura? Con cosa si sottolinea, con una neutra matitina o una penna devastante? E il testo lo glossate, ci scrivete cioè degli appunti a margine, o a piè di pagina? Fate delle orecchiette?solo quelli di studio che sottolineo con matita morbida. Niente orecchiette, mentre scrivo appunti a margine su quelli di cucina.6. Vi è mai capitato di leggere più volte lo stesso libro?Raramente7. Vi è capitato di acquistare un libro che avevate già, un doppione cioè? E che ne fate, lo tenete, lo regalate?Mai comprato doppioni. 8. Il vostro fidanzato ha dei libri uguali, come vi comportate: li tenete in doppia copia o ne conservate una?Il mio fidanzato nn legge se nn libri di ciclismo, che a me nn interessa: pericolo scongiurato. Cmq nel caso credo che li terrei tutti e due.9. C'è un libro acquistato che non siete riusciti a leggere perché l'avete trovato bruttissimo e di cui vorreste sbarazzarvi perché vi imbarazza tenerlo in biblioteca, e avreste il coraggio di eliminarlo? Che sorte decidereste?Sì, in particolare me ne viene in mente uno di Bocca. Però è sempre lì in mezzo agli altri, nn so se avrei il coraggio di eliminarlo. Nel caso potrei pensare di portarlo in biblioteca e abbandonarlo lì.10. Preferite il prestito di una biblioteca o l'acquisto in una libreria?Il prestito, raramente rileggo i libri e alla velocità con cui leggevo avrei speso una fortuna a comprarli tutti. Compravo solo quelli che davvero mi avevano emozionato.11. Edizioni economiche, "normali" o prestigiose?Economiche12. E-book o libri di carta o entrambi?Solo carta, anche fotocopiati13. Prestate volentieri i vostri libri, ne siete gelosi? Se non ve li restituiscono, li richiedete indietro o li lasciate andare per la loro strada?li presto poco volentieri, spt se ci tengo parecchio. E se nn tornano li richiedo.14. Se vi chiedessero di partecipare al bookcrossing, liberereste un libro vostro o comprereste una copia lasciando in giro quella?Comprerei una copia, a meno che il libro nn mi interessa15. Avete mai riciclato un libro che vi era stato donato, regalandolo a vostra volta? Ne avete mai ricevuto uno riciclato, e qual è stata la vostra reazione?no16. Il primo libro che avete desiderato possedere (chiedendolo in regalo, comprandolo, ecc.) e che non fosse un obbligo scolastico.Robin Hood17. Un libro che vi ha cambiato la vita.Illusioni di Richard Bach18. Fra tutti i libri che avete nella vostra libreria, qual è quello a voi più caro?Filastrocche a Drocchinella, un libro della mia infanzia19. In un eventuale testamento: a chi destinereste i vostri libri?Biblioteca20. Avete mai contato quanti libri avete?No.