la bradipessa

GIRO DEI LAGHI IN VAL GEROLA


Finalmente domenica una bella giornata di sole! Ne abbiamo approfittato per fare un giro abbastanza semplice (Fausto era ancora traumatizzato dalla Ladrinai...) ma davvero remunerativo dal punto di vista paesaggistico sfruttando una valle delle Orobie valtellinesi ancora poco conosciuta dal turismo di massa, anche se il giro è davvero molto frequentato.Regione: Lombardia, provincia di SondrioLocalità di partenza: Pescegallo (1454m), raggiungibile da Morbegno percorrendo l'agevole strada della Val GerolaDislivello: 900m + 300m se si fa la deviazione per il lago RotondoPunti di appoggio: rifugio Benigni (2222m): appartenente al CAI Alta Val Brembana, dispone di 20 posti letto (al momento ci sono dei lavori di ampliamento) ed è aperto continuativamente con servizio di alberghetto da metà giugno a metà settembre, poi fino a novembre nei festivi e prefestivi. Per i contatti: www.caibergamo.it/rifugio_benigniperiodo:l'itinerario è percorribile da giugno a ottobre. io l'ho fatta domenica 15-7-07tempo di percorrenza: 4h20 per l'intero giro + 50 minuti per la deviazione al lago rortondoTipo di percorso: itinerario ad anello su sentieri ben segnaticartografia: Kompass 105difficoltà: EPresenza di acqua lungo il percorso: sìItinerario: lasciata l'auto nell'ampio piazzale della seggiovia di pescegallo, si imbocca il sentiero sotto al bar in direzione ovest. Il tracciato inizia pianeggiante raggiungendo in breve la località Dossetto (1618m; lavatoio) dove si ignora sulla sinistra il sentiero per il Benigni (sarà la nostra via di discesa) e si prosegue entrando in Val Tronella. Si supera il torrente e si risale ripidamente per pascoli tra rari larici. Il percorso quindi spiana condicendo in breve al lago di Trona (1805m; 1h15; acqua). Si prosegue lungo la sponda est risalando al soprastante e suggestivo lago Zancone (1856m). Quindi il sentiero ci conduce verso la testata della valle e in 50 minuti si raggiunge una palina segnaletica nei pressi di una fonte. Il nostro itinerario salirebbe verso sinistra, ma io vi consiglio di proseguire verso destra raggiungendo in 30 minuti il ripiano dove sorge il lago Rotondo (2256m). Tornati alla palina si sale dunque in direzione della Bocchetta di Val Pianella (2324m; 30') dove si sconfina in territorio bergamasco. Si raggiunge una successiva bocchetta e poi a mezzacosta verso sinistra si è al rifugio Benigni (30'). Si inizia la discesa lungo un canalino un po' malagevole (prestare attenzione in caso di pioggia; altrimenti nn presenta davvero alcuna difficoltà) sotto i Denti della Vecchia. Quindi per pascoli (acqua) si raggiunge il Dossetto e da lì il punto di partenza.