la bradipessa

ANTICHI SAPORI: IL PANON


Dopo aver costretto i miei amici a mangiare dolci di farina di grano saraceno per tutta l'estate, ho avuto la brillante idea di comprare quella di segale. Si accettano consigli su come debellarla. Io intanto l'ho utilizzata così, facendo quello che in Valtellina è l'equivalente del panettone. da provare.Ingredienti: 200g di farina di segale, 50g di farina bianca, 1 panetto di lievito di birra, 5 fichi secchi, 10 castagne secche, 10 noci, 3 cucchiai di zuccheroPreparazione: mescolate le 2 farine e impastatele con un bicchiere d'acqua tiepida in cui avrete sciolto il lievito, quindi fate riposare in luogo caldo per un'ora almeno. Nel frattempo mettete a mollo la frutta secca, poi asciugatela e tritatela con lo zucchero. Incorporate quindi il trito all'impasto, disponetelo in uno stampo da plumcake e fate lievitare ancora per 30'. Infornate a 180° per un'ora circa.