la bradipessa

AL CASOTTO DI SORT: SOLITUDINI DI FINE INVERNO NEL PARCO DEL GRAN PARADISO


L'incontro con l'editore è andato abbastanza bene: sono in attesa del contratto, ma finchè nn l'avrò in mano e nn avrò firmato, nn voglio dire altro nè illudermi.Tempo delle ultime ciaspolate, purtroppo. Perchè io ho ancora voglia di neve. Perciò domenica abbiamo sfidato le previsioni negative e siamo andati in Val di Rhemes. Ci è andata bene, al mattino il tempo è stato più che discreto. Poi si è chiuso, ma ciò ci ha permesso di camminare immersi in un bellissimo bosco in assoluta solitudine.Regione: Val d'AostaLocalità di partenza: uscita A5 Aosta Ovest, risalire la SS26 fino a Introd dove si prende la deviazione per la val di Rhemes che si percorre fino a Rhemes Notre dame (1723m)Meta: casotto di Sort (2290m)Dislivello: 567mPunti di appoggio: nessuno. Difficoltà: Epericoli e difficoltà: itinerario che si svolge in larga parte nel bosco e che quindi nn presenta pericoli oggettivi. Prestare attenzione al traverso che dall'Alpe Chausettaz porta al casotto di Sort: nn è di facile individuazione.Periodo consigliato: l'escursione dovrebbe essere fattibile per tutta la stagione, da metà dicembre a metà aprile; io l'ho fatta domenica 09-03-08: neve vecchia e trasformata ma ciaspolabileTempo di percorrenza: 4h per l'intero girotipo di percorso: itinerario ad anello che ricalca dei sentieri estivi; peccato che i segnavia nn siano quasi mai visibili!Cartografia: Kompass 86Itinerario: Parcheggiata l'auto nella piazza della chiesa, si supera il torrente su un ponte. Subito oltre si imbocca una stradina verso sinistra (indicazioni per l'alpe Chausettaz). Ben presto la si lascia per risalire nel bosco con un lungo traverso in direzione Nord Est. Si attraversano le piste, si passa sotto lo skilift e si prosegue nella medesima direzione fino a giungere agli alpeggi (2191m; 1h15). Volgere quindi a destra e su terreno semipianeggiante, affrontare un lungo traverso che termina al casotto di Sort (1h30). Da qui scendere nel bosco lungo la mulattiera che riconduce a Rhemes.