la bradipessa

L'ANELLO DI PROMIOD


Eccomi qui dopo un we semplicemente fantastico in cui il mal tempo nn mi ha poi disturbato più che tanto.Sabato causa pioggia niente vette ma un giro per antiche mulattiere. Itinerario di soddisfazione per le solitudini e le fioriture.Domenica... ve lo racconto domani!Regione: Valle d'AostaLocalità di partenza: A5 uscita Chatillon - St Vincent. Risalire la Valtournanche fino a Ruvere (1015m)Dislivello: 620m + saliscendiPunti di appoggio: nessunoDifficoltà: E/EE (itinerario nn sempre intuitivo)Periodo consigliato: l'itinerario è percorribile da metà maggio a novembre. Io l'ho fatta sabato 7-06-08Tempo di percorrenza: 3h40 per l'intero girotipo di percorso: Itinerario parzialmente ad anello su sentieri in genere abbastanza riconoscibili ma spesso in assenza di segnaviaPresenza di acqua lungo il percorso: sìCartografia: Kompass Itinerario: Parcheggiato all'ingresso del paese, ci si incammina lungo l'asfalto fino al lavatoio dove si trova il segnavia 8. Prendere a destra e poi ancora a destra (indicazioni per un'ex area pic-nic) a inoltrarsi in piano su ampio tracciato nel bosco con pannelli esplicativi. Incontrato l'asfalto, prendere il sentiero a monte del tornante (vecchi bolli in vernice sbiaditi) che sale nel bosco e poi prosegue pianeggiante fino a immettersi sulla mulattiera proveniente da Liesse (quota 1165). Ancora in salita per tracciato nn sempre evidente che poi va a immettersi su un nuovo sentiero con pannelli illustrativi. Questo è però da lasciare quasi subito, appena svolta a sinistra. Noi proseguiamo diritto dapprima in piano, poi in leggera discesa fino a una radura con un rudere. Ancora in discesa, prestando attenzione a un tratto un po' esposto, passando nei pressi di un pino secolare (sorgente) e giungendo subito dopoa Devies (1262m; 1h20). Qui comincia il tratto più impegnativo: continuare dietro la casa, mantenendo sempre la medesima direzione, tra la vegetazione a tratti invadente, ignorando i numerosi bivi. Si escr così su prati nei pressi di un alpeggio raggiunto da una pista. Imboccare la trattorabile in salita puntando al campeggio, quindi a destra a raggiungere Promiod (1497m; 50'; numerose fontane). Risalire il paese giungendo alla chiesa. Qui su asfalto a sinistra per poi imboccare la mulattiera sulla destra (segnavia 105) che per prati porta a un colle (quota 1635m). Scesi sul versante opposto nel bosco, al bivio tenere la sinistra. Il sentiero è inerbito, ma sono ben evidenti i bolli gialli. Giunti all'alsfalto, si taglia un tornante e in discesa si raggiunge Lod (1474m; 40'; acqua) nei pressi dell'omonimo lago. Alla chiesetta volgere a sinistra (segnavia 4) che porta all'uscita del paese dove si continua su mulattiera che conduce a Challein (acqua). Attraversato il paese, si ignora un bivio a sinistra e si continua in discesa. Si taglia la rotabile altre 2 volte prima di sbucare nei pressi del bivio per Herin. Proseguire in discesa passando vicino al municipio, poi svoltare a sinistra dopo la chiesa di Bourg (acqua). L'ultimo tratto è su sterrata attraversando un cantiere e in breve si è nuovamente a ruvere.